Selle Italia Vs SMP

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
altezza 1,72 peso 83kg ossa grosse, buona muscolatura(e un pochino di ciccia) una cosa importante per una sella è la misura della distanza tra le ossa ischiatiche.
Bici mde bolder s montata abbastanza xc angolo di sterzo chiuso.

Alcune selle le ho testate a lungo, altre mi sono bastate 2 uscite, una in pianura e una in montagna per determinare che non erano propio le mie.
L' smp strike è l'unica che non ho, come dicevo me l'aveva prestata un amico :-) .

Questo week rimetto la topeak, per adesso quella con cui mi trovo meglio.
 

Luca_CH

Biker serius
17/7/07
283
1
0
Lugano Powah!
Visita sito
Grazie mille, io ero tentato per la smp strike, e mi preoccupava quel fatto che ti calzasse larga, ma io essendo 1.94 non dovrei avere problemi spero.....me la far?o prestare un po' e vedremo, grazie per le info!
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.155
11
0
47
novara
Visita sito
Ragazzi seguo con attenzione... sono più rinco che prima dell'inzio della discussione!

tira la monetina!
a parte gli scherzi, scegli quella che più ti piace....come hanno detto tutti è un fatto molto personale la sella, nessuno potrà mai dirti con sicurezza che quel tipo è adatto a te! o hai l'occasione di poterne provare per un pò oppure prendine una tra quelle che hai indicato ed usala! solo utilizzandola capirai se è quella giusta!
 

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
tira la monetina!
a parte gli scherzi, scegli quella che più ti piace....come hanno detto tutti è un fatto molto personale la sella, nessuno potrà mai dirti con sicurezza che quel tipo è adatto a te! o hai l'occasione di poterne provare per un pò oppure prendine una tra quelle che hai indicato ed usala! solo utilizzandola capirai se è quella giusta!

sempre che sia montata correttamente distanza e angolazione, o che hai il telaio di misura errata, o hai la pipa corta o troppo lunga.
Auguri, le variabili sono talmente tante, io sono alla frutta e penso di prendere appuntamento con un biomeccanico.
Mah
 

sistro

Biker novus
12/7/08
29
0
0
Prov. Napoli
Visita sito
sempre che sia montata correttamente distanza e angolazione, o che hai il telaio di misura errata, o hai la pipa corta o troppo lunga.
Auguri, le variabili sono talmente tante, io sono alla frutta e penso di prendere appuntamento con un biomeccanico.
Mah

Si si... lo so, infatti sono ai primi km di bici e cambio in continuazione, angolo sella e distanza sella per il momento sembra ok, anche con la sella "vecchia" quella che m'è uscita con la bici ora i dolori sono notevolmente ridotti, ma si sentono ancora. Ho provato la Selle Italia C2 per una decina di minuti, devo dire che non è male ma certo, visto anche il poco tempo di prova, non posso dire che era come cambiare tra notte e giorno, anzi, poche differenze. Cos'ho capito? Che non è possibile dare giudizi affrettati, bisogna testare la sella e rodarla per diverse ore/km prima di dire che è la sella fatta per te. Quindi... visto che in zona non ci sono negozi che consentono di provare le selle non mi resta che andare per tentativi.

Sono sempre più tentato dalla Selle Italia SLR XC Gel Flow, forse significherà poco, ma il fatto che sia specifica per CrossCounry mi inspira fiducia.

Altro problema... non credo di essere nella sede adatta ma posto il problema. La mia biga ha questa piega del manubrio, come la si usa... nel senso che ora è piegata indietro verso il basso, posso ruotarla e fare il manubrio più avanti e più in alto, ruotarla ancora per farlo ancora più avanti ma più in basso... non so come regolarlo, se lasciarlo così o cambiare angolazione. Sempre in riferimento al dolore al culetto... io vorrei spostare il peso più sulla parte dietro del culetto.
 

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
Si si... lo so, infatti sono ai primi km di bici e cambio in continuazione, angolo sella e distanza sella per il momento sembra ok, anche con la sella "vecchia" quella che m'è uscita con la bici ora i dolori sono notevolmente ridotti, ma si sentono ancora. Ho provato la Selle Italia C2 per una decina di minuti, devo dire che non è male ma certo, visto anche il poco tempo di prova, non posso dire che era come cambiare tra notte e giorno, anzi, poche differenze. Cos'ho capito? Che non è possibile dare giudizi affrettati, bisogna testare la sella e rodarla per diverse ore/km prima di dire che è la sella fatta per te. Quindi... visto che in zona non ci sono negozi che consentono di provare le selle non mi resta che andare per tentativi.

Sono sempre più tentato dalla Selle Italia SLR XC Gel Flow, forse significherà poco, ma il fatto che sia specifica per CrossCounry mi inspira fiducia.

Altro problema... non credo di essere nella sede adatta ma posto il problema. La mia biga ha questa piega del manubrio, come la si usa... nel senso che ora è piegata indietro verso il basso, posso ruotarla e fare il manubrio più avanti e più in alto, ruotarla ancora per farlo ancora più avanti ma più in basso... non so come regolarlo, se lasciarlo così o cambiare angolazione. Sempre in riferimento al dolore al culetto... io vorrei spostare il peso più sulla parte dietro del culetto.

Ti rispondo per esperienza non per competenza, tendenzialmente io cerco la posizione alta, più freeride per motivi di comodità dato che la uso anche sul piano, ti puoi trovare più in difficoltà nelle salite con pendenze alte, il peso dell'appoggio sulla sella varia notevolmente
guarda ad esempio questa figura
http://www.allaysaddles.com/line/lineall.htm.
Ovviamente anche l'attacco manubrio fa una notevole differenza.
 

stepping-razor

Biker popularis
3/8/06
79
24
0
54
Fiuggi
Visita sito
Bike
2019 Santa Cruz Bronson v3 CC X01
io ho una smp glider (accoppiata ai pantaloncini della assos) da piu' di un anno e devo dire che con queste selle la cosa fondamentale è trovare la giusta inclinazione, che ovviamente varia da persona a persona (cioe' da sedere a sedere).
una volta trovata la giusta posizione e fatto un minimo di rogaggio non la si lascia piu'.

ho la stessa accoppiata e devo dire che per me ha funzionato alla grande. Da una prostatite che mi ha tenuto fermo per tantissimo tempo, a uscite di 3, 4 anche 6 ore senza fastidi. Certo, bisogna farci l'abitudine alle selle SMP ma funzionano davvero!
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Ho utilizzato per due anni una sanmarco aspide e mi sono trovato sempre molto bene.L'imbottitura e' ridotta al minimo ma lo scafo eì abbastanza cedevole e assorbe i colpi.Naturalmente non va bene per le marathon...ora volevo acquistare una selle italia xc.Sono abb magro(65kg) e alto(180).Potrebbe andare?Qualcuno provata?
 

Manu ciao

Biker superioris
27/8/08
953
0
0
TORINO
Visita sito
sta solo da te decidere ma piuttosto prendi un bel pantaloncino con un bel cusino


o la soluzione piu veloce prendiun cuscino e lo attacchi alla sella e vedi che non senti piu nulla :smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo