Ciao a tutti,
non riesco a capire come mai mi capita questa cosa :
molto spesso,aggiungo sentieri in zona che non sono presenti,direttamente su openstreetmap.
O si vedono dal layer satellitare,o li ricarlco utilizzando il caricamento del gpx.
Imposto il nuovo sentiero,lo classifico sulla tipologia,ed infine imposto gli accessi e altre informazioni.
Fino a qui tutto ok.
Dopo 24/48 (per stare largo) il sentiero lo trovo anche su gpsies o strava. Ma se creo una traccia per utilizzare il sentiero appena creato,con la funzione (segui strade,o in automatico),non c'è verso di utilizzare il sentiero creato, devo per forza disegnare la traccia in modalità manuale,ricalcaldo il sentiero.
Non riesco a capire se sto sbagliando qualcosa a questo punto nella creazione del sentiero su openstreetmap o altro.non ho trovato info a riguardo sinceramente.
I sentieri sono logicamente collegati con quelli adiacenti o sulla strada principale, non ci sono interruzioni
Grazie
non riesco a capire come mai mi capita questa cosa :
molto spesso,aggiungo sentieri in zona che non sono presenti,direttamente su openstreetmap.
O si vedono dal layer satellitare,o li ricarlco utilizzando il caricamento del gpx.
Imposto il nuovo sentiero,lo classifico sulla tipologia,ed infine imposto gli accessi e altre informazioni.
Fino a qui tutto ok.
Dopo 24/48 (per stare largo) il sentiero lo trovo anche su gpsies o strava. Ma se creo una traccia per utilizzare il sentiero appena creato,con la funzione (segui strade,o in automatico),non c'è verso di utilizzare il sentiero creato, devo per forza disegnare la traccia in modalità manuale,ricalcaldo il sentiero.
Non riesco a capire se sto sbagliando qualcosa a questo punto nella creazione del sentiero su openstreetmap o altro.non ho trovato info a riguardo sinceramente.
I sentieri sono logicamente collegati con quelli adiacenti o sulla strada principale, non ci sono interruzioni
Grazie