Sentieri creati su openstreetmap,non "utilizzabili" su strava/gpsies

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Ciao a tutti,
non riesco a capire come mai mi capita questa cosa :
molto spesso,aggiungo sentieri in zona che non sono presenti,direttamente su openstreetmap.
O si vedono dal layer satellitare,o li ricarlco utilizzando il caricamento del gpx.
Imposto il nuovo sentiero,lo classifico sulla tipologia,ed infine imposto gli accessi e altre informazioni.

Fino a qui tutto ok.

Dopo 24/48 (per stare largo) il sentiero lo trovo anche su gpsies o strava. Ma se creo una traccia per utilizzare il sentiero appena creato,con la funzione (segui strade,o in automatico),non c'è verso di utilizzare il sentiero creato, devo per forza disegnare la traccia in modalità manuale,ricalcaldo il sentiero.

Non riesco a capire se sto sbagliando qualcosa a questo punto nella creazione del sentiero su openstreetmap o altro.non ho trovato info a riguardo sinceramente.

I sentieri sono logicamente collegati con quelli adiacenti o sulla strada principale, non ci sono interruzioni

Grazie
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Capita anche a me.
Edito le openstreemap mappando nuovi sentieri, li ritrovo poi sulle mappe OSM in GPSies, ma non sono utilizzabili con la funzione "segui le strade" di nessun genere (MTB, a piedi, etc.).

Credo abbia a che vedere con le impostazioni di percorribilità/accesso OSM relative all'oggetto "Sentiero": solitamente imposto accesso libero a tutti tranne motorizzati, ma così facendo mi capita il problema di cui sopra.
Sto provando a sperimentare con altre impostazioni di accesso, ma senza risultati apprezzabili.

Mi sa che dovrò provare ad usare un oggetto diverso da "Sentiero" per mappare. Se trovo una soluzione te la posto.
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Capita anche a me.
Edito le openstreemap mappando nuovi sentieri, li ritrovo poi sulle mappe OSM in GPSies, ma non sono utilizzabili con la funzione "segui le strade" di nessun genere (MTB, a piedi, etc.).

Credo abbia a che vedere con le impostazioni di percorribilità/accesso OSM relative all'oggetto "Sentiero": solitamente imposto accesso libero a tutti tranne motorizzati, ma così facendo mi capita il problema di cui sopra.
Sto provando a sperimentare con altre impostazioni di accesso, ma senza risultati apprezzabili.

Mi sa che dovrò provare ad usare un oggetto diverso da "Sentiero" per mappare. Se trovo una soluzione te la posto.

centrato in pieno il problema!
il fatto è che ho provato anche ad impostare la tipologia come sentiero o ad uso agricolo, guardando il "fratello" vicino come è settato,ma non c'è verso.

nelle due foto allegate,il puntino nero è dove clicco per poter fagli utilizzare la traccia, in rosso è il mio sentiero creato su osm..in blu quello che lui decide automaticamente come strada da seguire :(

Se trovo qualcosa per risolvere il problema,ti faccio sapere!
 

Allegati

  • prova1.jpg
    prova1.jpg
    40,8 KB · Visite: 57
  • prova2.jpg
    prova2.jpg
    49,9 KB · Visite: 48

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Capita anche a me.
Edito le openstreemap mappando nuovi sentieri, li ritrovo poi sulle mappe OSM in GPSies, ma non sono utilizzabili con la funzione "segui le strade" di nessun genere (MTB, a piedi, etc.).

Credo abbia a che vedere con le impostazioni di percorribilità/accesso OSM relative all'oggetto "Sentiero": solitamente imposto accesso libero a tutti tranne motorizzati, ma così facendo mi capita il problema di cui sopra.
Sto provando a sperimentare con altre impostazioni di accesso, ma senza risultati apprezzabili.

Mi sa che dovrò provare ad usare un oggetto diverso da "Sentiero" per mappare. Se trovo una soluzione te la posto.

Se è un sentiero , va mappato come sentiero e non come un'altra cosa... "non si mappa per il rendering" è uno dei principi di base di OSM :spetteguless:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
centrato in pieno il problema!
il fatto è che ho provato anche ad impostare la tipologia come sentiero o ad uso agricolo, guardando il "fratello" vicino come è settato,ma non c'è verso.

nelle due foto allegate,il puntino nero è dove clicco per poter fagli utilizzare la traccia, in rosso è il mio sentiero creato su osm..in blu quello che lui decide automaticamente come strada da seguire :(

Se trovo qualcosa per risolvere il problema,ti faccio sapere!

Hai provato con un percorso inserito da qualche tempo, diciamo un mese almeno? tant per scartare l'ipotesi che dipenda da una questione di aggiornamento dei database...
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Hai provato con un percorso inserito da qualche tempo, diciamo un mese almeno? tant per scartare l'ipotesi che dipenda da una questione di aggiornamento dei database...

provo subito su un sentiero messo da diverso tempo e ti dico ;)

il sentiero che avevo aggiunto 5 mesi fa,è sparito :O
 
Ultima modifica:

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Se è un sentiero , va mappato come sentiero e non come un'altra cosa... "non si mappa per il rendering" è uno dei principi di base di OSM :spetteguless:

Non intendevo certo trasformarlo in un'autostrada ... :mrgreen:
Di solito li imposto come "sentieri generici", stavo provando con i sentieri pedonali o le ciclovie, ma non sembra funzionare.
A questo punto credo porrò la domanda direttamente nella sezione Help di OSM.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Spero di no ;-)

E' solo per ricordare che se un'applicazione o un rendering danno risultati non corretti od indesiderati è un problema dell'applicazione o della mappa, non del dato in sè... :prost:

Sono d'accordo.
Quello che sto cercando di capire è se le restrizioni di accesso che si possono assegnare ad un sentiero/ciclovia/ippovia od altro sono realmente tali, perchè mi capita questo: se creo un oggetto di questo genere, e gli assegno permessi di accesso ai pedoni ed alle bici, ma li nego ai motorizzati od agli equini, mi aspetto che quando vado ad utilizzare l'oggetto con un editor di tracce (gpsies/basecamp etc.) tali impostazioni vengano rispettate, ovvero se io cerco di creare una traccia seguendo le strade per automobili che passa per quel sentiero, il programma mi disegni una traccia alternativa che non lo usa, e viceversa.
Per ora, con alcuni sentieri mappati da me, che non sono differenti da quelli già esistenti come proprietà ed attributi, questo non accade, e sto cercando di capire perchè.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quello che sto cercando di capire è se le restrizioni di accesso che si possono assegnare ad un sentiero/ciclovia/ippovia od altro sono realmente tali, perchè mi capita questo: se creo un oggetto di questo genere, e gli assegno permessi di accesso ai pedoni ed alle bici, ma li nego ai motorizzati od agli equini, mi aspetto che quando vado ad utilizzare l'oggetto con un editor di tracce (gpsies/basecamp etc.) tali impostazioni vengano rispettate, ovvero se io cerco di creare una traccia seguendo le strade per automobili che passa per quel sentiero, il programma mi disegni una traccia alternativa che non lo usa, e viceversa.
Per ora, con alcuni sentieri mappati da me, che non sono differenti da quelli già esistenti come proprietà ed attributi, questo non accade, e sto cercando di capire perchè.
Ho capito perfettamente il problema. E sono certo che hai capito che è un problema di GPSies o di Basecamp o di chi elabora/usa i dati, e non dei dati stessi, che sono di per sè "corretti" :prost:

Ripeto, io proverei in prima battuta a verificare se la cosa avviene solo per i percorsi mappati da poco o in generale. Nel primo caso potrebbe essere una questione legata a duplicati dei database, nè più nè meno come accade per le tiles della mappe online che vengono rigenerate ad intervalli vari.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Aggiungo che talvolta appaiono "malfunzionamenti" inspiegabili, tipo due strade taggate in modo assolutamente identico e che vengono renderizzate in modo diverso... :nunsacci:
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Sparito anche dal database? :nunsacci:

avevo aggiunto il sentiero direttamente su osm e poi me lo ritrovavo su strava/gpsies.
Attualmente o qualcuno lo ha voluto cancellare da osm,oppure non saprei.

nel cronologico delle mie modifiche c'è la modifica in quella zona,ma non fa vedere nessun sentiero.Non saprei.

Ovviamente quello che traccio gli assegno la tipologia corretta,era solamente una prova che avevo fatto per un pezzo aggiunto per vedere se cambiava qualcosa ma cosi non è stato.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
avevo aggiunto il sentiero direttamente su osm e poi me lo ritrovavo su strava/gpsies.
Attualmente o qualcuno lo ha voluto cancellare da osm,oppure non saprei.
Se nel database non c'è più vuol dire che è stato cancellato, o per errore o per qualche altro motivo...

Per curiosità, mi dai i riferimenti che ci do' un'occhiata?
 
Ultima modifica:

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Mi sembra di ricordare che nell'editor Web di OSM ci sia un'opzione per vedere chi ha modificato che cosa nell'area di mappa visualizzata/selezionata.
Forse così puoi vedere se qualcuno ha cancellato il sentiero che avevi mappato.

le modifiche che vedo sulla zona,non prendono quel sentiero,non saprei come guardarci,appena torno stasera controllo meglio magari
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi sembra di ricordare che nell'editor Web di OSM ci sia un'opzione per vedere chi ha modificato che cosa nell'area di mappa visualizzata/selezionata.
Forse così puoi vedere se qualcuno ha cancellato il sentiero che avevi mappato.
Il pulsante "Cronologia", ma non si risale molto indietro.
C'era un servizio che visualizzava le modifiche in una specifica zona, ma attualmente non riesco ad accedervi, temo che sia stato interrotto.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....presuppongo che alla base dela mappatura per poter sfruttare la navigazione è che i vari tratti siano collegati tra loro e non solo "appoggiati" in prossimità....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo