sentieristica all'estero

GINGERINO

Biker novus
11/2/08
3
0
0
LAGO MAGGIORE
Visita sito
ciao ragazzi,
lavoro per una cooperativa sociale (disabili e persone con disagi sociali) che opera da anni in ambito di sentieristica per mountainbike nel nord italia. Vorrei fare nuove proposte per una segnaletica e una metodologia (frecce segnavia, classificazione e segnalazione delle difficoltà e modelli di tabellazione) più moderna ed efficace.
Vorrei sapere se qualcuno può indicarmi da quale stato dell'europa posso prendere spunto. In pratica vorrei sapere quale nazione è più avanti ripetto alle altre in qesto settore. Grazie a tutti e ciao.
Gingerino:i-want-t:
 

GINGERINO

Biker novus
11/2/08
3
0
0
LAGO MAGGIORE
Visita sito

No, scusa, ma non è proprio quello che cerco. Forse mi sono spiegato male, ma ti ringrazio comunque.

Mi interesserebbe sapere ad esempio come viene pensata e magari realizzata la segnaletica all'estero.
Tipo: quali sono le scale di difficoltà utilizzate, su quali basi vengono assegnate ad un tracciato, quando una discesa viene considerata pericolosa.....

Lo so che è un argomento molto vasto, ma qualunque idea e indicazione è sicuramente utile.

Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo