Serie sterzo conica su telaio dritto

Raffo ition

Biker novus
20/4/18
5
0
0
28
Olmedo
Visita sito
Bike
Transition

salve monto questa cuscinetto nella mia camber 2012 dovrei avere una serie sterzo zs è possibile montare una serie sterzo ec 44/40 scusate ma sto iniziando e volevo essere sicuro prima dell acquisto.
Grazie a tutti quelli che rispondono
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Se il telaio è dritto, non puoi montare una SS conica.
Puoi -con tutte le limitazioni del caso- montare una forcella con cannotto conico utilizzando degli appositi adattatori.
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Per montare una forcella conica su un telaio dritto serve una serie sterzo apposita con l'inferiore a calotta esterna (EC44/40) che però alzerà il canotto sterzo e il manubrio di circa 1cm abbondante aumentando un pochino l'angolo di sterzo e riducendo quello della sella.
 
Ultima modifica:

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.034
3.892
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
@Raffo ition se questa ultima è la tua serie sterzo attuale (e non quella del primo messaggio) allora hai serie sterzo integrata per cannotti da 1"1/8 e non c'è possibilità di montare una forcella con cannotto conico
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.603
2.519
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
salve monto questa cuscinetto nella mia camber 2012 dovrei avere una serie sterzo zs è possibile montare una serie sterzo ec 44/40 scusate ma sto iniziando e volevo essere sicuro prima dell acquisto.
Grazie a tutti quelli che rispondono

ZS sta per zero stack, ovvero una serie di sterzo (quindi compresa di calotte) che stainterna al telaio ma NON è integrata.
EC sta per external cup, ovvero le calotte dove sono alloggiati i cuscinetti sono esterne alla sede sul telaio.
IS sta per integrate sistema, ovvero non esistono le calotte ma i cuscinetti sono alloggiati direttamente sulle sedi del telaio.

Tutte le serie di sterzo le trovi per cannotti conici o dritti, e le riconosci perché i numeri dopo la sigla (zs, ec, is....) sono uguali nelle dritte e diverse nelle coniche, ad esempio esistono serie di sterzo EC44/ZS44, ZS44/ZS56, EC44/ZS56, EC44/EC44, ecc. ecc.

Per quanto riguarda i cannotti dritti esistono degli adattatori per le serie di sterzo coniche che in pratica consistono in un anello che adatta il diametro del canotto (1"1/8) a quello del conico.

Non ho mai visto adattatori per cannotti da conici a dritti.

Spero di essere stato chiaro e sopratutto utile.

p.s. per mettere una sr conica deve avere un telaio con il tubo di sterzo conico........
 
Ultima modifica:

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.603
2.519
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
salve monto questa cuscinetto nella mia camber 2012 dovrei avere una serie sterzo zs è possibile montare una serie sterzo ec 44/40 scusate ma sto iniziando e volevo essere sicuro prima dell acquisto.
Grazie a tutti quelli che rispondono

Spiegato da un PRO.....

 

Strelok

Biker infernalis
23/5/18
1.803
2.874
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Devo estrarre una calotta inferiore della serie sterzo. Il diametro interno del telaio (tubo sterzo) misura 56mm.
Mi chiedo se questo attrezzo possa andar bene.

Super B TB-1937 Estrattore Calotte Sterzo da 1"1/4 a 1"1/2 (Tapered)


Qualcuno può darmi conferma?

GRAZIE!
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.362
8.440
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Va bene, perchè 1 1/2" sono 56 mm. (interno)
 
Reactions: Strelok

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.034
3.892
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
no vabbè, 1"1/2 sono 38mm, però l'attrezzo dovrebbe andare bene anche per la zs56 infatti c'è scritto "Adatto anche per calotte a basso profilo (semi integrate)" e la tua è appunto una 1"1/2 semi integrata.
 

Strelok

Biker infernalis
23/5/18
1.803
2.874
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Il discorso non mi è chiaro.
Mi pare che le misure degli estrattori facciano riferimento ai diametri interni dei cuscinetti delle serie sterzo, anziché delle calotte.
Ma l'estrattore non serve mica per levare i cuscinetti.

Il mese scorso ho preso un estrattore serie sterzo 1- 1/8, per togliere una calotta inferiore ZS 44-30mm (con tubo forcella 1-1/8).
Sfilati i cuscinetti sigillati, però, il diametro di riferimento non è più 30mm, ma quasi 40mm.
E le alette dell'estrattore erano a filo.

Ora, come detto, devo togliere da un altro telaio una calotta inferiore ZS56-30mm e, anche se il tubo forcella è sempre 1-1/8, ho già visto che l'estrattore 1-1/8 ha le alette troppo strette, perché, sempre dopo aver tolto i cuscinetti, il diametro interno della calotta è di circa 50mm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo