Settaggio rockshox pike select+ 2021

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
257
58
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Salve a tutti, avrei bisogno mi un aiuto per settare la mia forcella. Uso questa forcella da ormai 4 anni ma non sono mai riuscito a trovare un setup ottimale che non mi spaccasse le mani. Premetto già che non sono le manopole il problema e manco il mio allenamento dato che giro parecchio e mi alleno anche in palestra proprio per questo scopo. Peso 63 kg e vestito da bici sfioriamo i 70. La forcella è regolata a 77 psi (pressione consigliata dal produttore per 70kg di peso)con un -10 di rebound e le compressioni sono chiuse di 3 click quindi quasi completamente aperte. Negli anni ho fatto diverse prove ma non sono mai riuscito a trovare il giusto set up. Ora stavo pensando di scendere di psi e aggiungere magari 1/2 token così magari la sensibilità iniziale è maggiore così non mi sfonda le mani però non faccio fondo corsa grazie ai token. Le mie sono solo ipotesi però. Aggiungo anche che nelle diverse prove fatte ho provato lo stesso sentiero e con il registro tutto chiuso delle compressioni o tutto aperto e non c’è differenza praticamente a livello di comportamento della forcella e del mio mal di mani.
 
Ultima modifica:

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.057
759
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Ciao, che la pressione sia regolata come da tabella, non vuol dire che sia necessariamente giusta.
Quanto sag hai ?
Mettere i token serve principalmente ad evitare che la forcella si mangi tanta escursione nel ripido, ci sono forcelle che soffrono di più di questa caratteristica e altre meno; però se non è questo il problema eviterei i token, perchè se si abbassa la pressione e si aggiunge il token, poi si può avere il problema opposto: più sensibilità all'inizio e poi la forcella affonda e mura e le mani fanno ancora più male.
Io però penso più che altro che il rebound non sia ben settato. Una volta messo il Sag giusto concentarti sul rebound piuttosto che sulle compressioni, anche perchè le compressione della selct + sono molto basilari
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
257
58
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Di sag ho circa il 20%, che a me sembra ragionevole per la destinazione d’utilizzo della forcella.
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
471
256
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Ciao.
Io ti consiglio un sag un po piu plush al 25%.
Poi aggiungi un token e mantieni lo stesso sag.
Solo se fai salti aggiungine 2.
Per me hai un po troppa pressione.
Il rebound va corretto in funzione della pressione come da tabella.
L idraulica in compressione tienila a metà.

Altra cosa un buon manubrio in carbonio migliora di molto il problema.
Prima però meglio regolare la forcella.
 
Reactions: Matalto

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.057
759
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
E allora è una questione di regolare meglio il ritorno, non ci sono molte altre alternative.
Bisognerebbe sentire qualcuno che ha usato per tanto tempo una forcella con idraulica select+ per capire come intervenire.
Io ho avuto una pike select+ per poco tempo; sicuramente il ritorno di questa forcella è velocissimo, io ricordo che se settata come da tabella, la bici rimbalzava come una palla... Per la poca esperienza diretta, posso dire che non è una forcella da rock garden ripidi, ma piuttosto per trail più tranquilli.
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.057
759
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Ah si ovviamente possono esserci altri fattori come la pressione delle gomme che possono dar fastidio.
Tipo girare a oltre 2,5 bar non è ottimale.
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
257
58
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Si infatti è montata su una 5010 che non è fatta per rockgarden ma sono io un po’ scemo che pretendo di usarla come un enduro. Ad ogni modo cercherò di seguire i consigli. Sulle gomme ho dentro l’inserto e giro decisamente basso quindi quello lo escludiamo. Mi farò vivo per aggiornamenti.
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
257
58
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Proverei a settare il sag più alto e vedere come va e poi valutare se aggiungere il token.
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
257
58
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Il sag al 20 su una 27.5 è veramente poco.
Potrebbe starci se fosse 29 con uso su flow.
Ho una 5010 anch'io ma con lyrik 29.
Sag al 25 e 2 token. Uso come light enduro 135 su 140 di corsa.
Con manubrio carbon race face next r che filtra molto.
Eh la mia è la 5010 del 2021 quindi quella ancora full 27,5 e ha 140 mm di corsa all’anterirore. Manubrio ho quello in carbonio originale santa segato a 780mm. Come mai dici che è poco?
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.342
689
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
La domanda è dove la senti battere sulle mani? Sui gradoni quando li copi? Su atterraggio da salti? O sullo scassato in velocità?
Ultima revisione fatta quanto tempo fa?

la soluzione più sag e token “potrebbe” andar bene se uno va “piano”, perché se cominci a lasciare i freni, la forca già di suo (sag) si mangia il 25%, quindi va da se che al primo scassato con pietre e radici medie, ai primi colpi “seri” in successione, la forca ti lavorerà già dove si impenna la curva di compressione della forca e li si che sentirai battere sulle mani i colpi
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
471
256
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Ma sei serio?
E cosa consigli un sag al 15?
I token si aggiungono quando usi tutta la forcella, si va forte e si salta.
Non il contrario
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
257
58
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
La forca funziona bene ovunque fatta eccezione sullo scassato scassato veloce. Lì mi cuoce le mani e avambracci in 2 minuti di discesa. Per quanto riguarda me posso dire di mollare i freni parecchio. L’ultima revisione è di 6 mesi fa circa. A questo punto però sono un po’ in confusione perché se aumento il sag da 20 a 25% secondo te peggiorerei la cosa perché al primo scassato veloce inizierei a prendere le botte sulle mani perché la forca mangerebbe tutta l’escursione però se andassi a gonfiare ulteriormente a logica mi verrebbe da pensare che mi andrebbe a detonare le mani ancora di più. Il mio ragionamento di meno aria e aggiunta di token mi sembrava ragionevole perché se con meno aria ho una forca più sensibile e con i token evito anche il problema che descrivi tu. Oppure con il token la forca non va a fine corsa ma con la progressività aggiuntiva mi romperebbe le mani comunque? Non ci capisco più niente
 
Ultima modifica:

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.342
689
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Ma sei serio?
E cosa consigli un sag al 15?
I token si aggiungono quando usi tutta la forcella, si va forte e si salta.
Non il contrario
Hai ragione, meglio seguire la vecchia old school, sag abbondante e token a manetta, così si che la forca diventa plush.

si, i token li usa chi va forte, ma con un sag del 20% o poco via… che essendo gente con manico, mandano la forca a pacco anche con il 15% di sag.

o pensi che i pro girano con sag al 25/30% ???

e comunque il sag poi indica poco e niente ed è un punto di partenza e basta
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.342
689
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Hai possibilità di mettere/togliere token da solo o dovresti portarla dal meccanico?
perché in caso combini a far da solo, potresti fare delle prove…
Se hai poca aria nella forca, ti manca il sostegno, e la forca mangia escursione come niente.
I token aiutano a evitare fondocorsa e dare progressività alla forca, corretto, ma senza la giusta quantità d’aria, vai a sbattere sul muro di progressione.

ovviamente si parla per estremi per rendere l’idea, ci sta mettere un token e abbassare i psi per fare una prova, ma abbassi i psi di fino, non perché ci sono token, allora butti giù 10 psi al colpo
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
257
58
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Sì posso montarli io i token devo prima però ordinarli. Riassumendo tu mi consiglieresti di fare questa prova del token oppure proveresti qualcosa di diverso? Così so bene cosa iniziare a provare appena torno a casa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo