Ciao a tutti,
ieri ho fatto la mia prima uscita di backcountry,per essere la prima volta ho scelto una meta facile con poco dislivello,ho optato per il Sodadura dai Piani di Artavaggio.
Bhe,il risultato è che mi sono divertito molto a scendere con la tavola ma devo dire che ho fatto una fatica esagerata a salire,nonostante il poco dislivello.
Era la prima volta che calzavo le ciaspole con gli scarponi soft da snowboard e devo dire che ho fatto più fatica di quanto pensassi,mi sembrava di avere una camminata molto pesante.Avevo già fatto lo stesso percorso il 26 dicembre con poca neve e con gli scarponcini da trekking e nn avevo sentito tutta quella fatica!
Domanda,devo cambiare scarponi (i miei sono degli Static on scarpetta interna) e se sì ne esistono apposta per il backcountry?
Oppure sbaglio qualcosa nell'uso delle ciaspole?
ieri ho fatto la mia prima uscita di backcountry,per essere la prima volta ho scelto una meta facile con poco dislivello,ho optato per il Sodadura dai Piani di Artavaggio.
Bhe,il risultato è che mi sono divertito molto a scendere con la tavola ma devo dire che ho fatto una fatica esagerata a salire,nonostante il poco dislivello.
Era la prima volta che calzavo le ciaspole con gli scarponi soft da snowboard e devo dire che ho fatto più fatica di quanto pensassi,mi sembrava di avere una camminata molto pesante.Avevo già fatto lo stesso percorso il 26 dicembre con poca neve e con gli scarponcini da trekking e nn avevo sentito tutta quella fatica!
Domanda,devo cambiare scarponi (i miei sono degli Static on scarpetta interna) e se sì ne esistono apposta per il backcountry?
Oppure sbaglio qualcosa nell'uso delle ciaspole?