Shimano Deore 9v RD-M592-SGS cassetta sunrace m990 11-40

jetway72

Biker novus
1/6/17
18
1
0
51
Prov. Cuneo
Visita sito
Bike
CUBE
ciao a tutti anche se parlo si una ebike credo possiate aiutarmi...visto che i componejti cambio posteriore pignoni sono uguali alle MTB muscolari...
ho un cambio 9v Shimano Deore RD-M592-SGS con pignoni hg-200 11 - 34, rapporti decisamente troppo lunghi per andare agile sulle salite toste..(davanti bosch cx con pignone 15t quindi equivalente a 37t monocorona)...
il cambio in questione supporta da specifiche pignone massimo 36t..
secondo qualche bravo meccanico qui sul forum se allungo la vite di battuta e monto un pacco pignoni sunrace 11-40t 9v riesco a farlo andare bene? o sono soldi buttati....
Grazie...

 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Puoi provare, altrimenti il woolf tooth
 

jetway72

Biker novus
1/6/17
18
1
0
51
Prov. Cuneo
Visita sito
Bike
CUBE
bene scr1 questa potrebbe essere una idea ottima qualora non riesco a far andare il tutto, sarebbe quindi un distanziale che permette di abbassare il cambio di un po'...
Grazie...
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito

Ho montato la cassetta sunrace 11-40 9v con cambio xt molto datato sostituendo il grano del pretensionamento con uno più lungo, come ti è già stato suggerito, e funziona egregiamente senza bisogno di allungare il forcellino. [emoji6][emoji106]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Reactions: pecke29

jetway72

Biker novus
1/6/17
18
1
0
51
Prov. Cuneo
Visita sito
Bike
CUBE

grazie per la tua conferma, qualcuno infatti su internet all'estero parlava che con vecchi cambi non shadow o shadow+ 9v la cosa si poteva fare senza incorrere in problemi, mentre con questi cambi shadow c'era qualche problema, comunque ho ordinato tutto e a breve monto pignoni 11 40 e catena della giusta lunghezza. Poi vi saprò dire se dovrò anche acquistare la prolunga forcellino.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.544
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Argomentazione simile mi e' sembrato di capire e quindi posto qui la mia domanda:
Premesso che ho sempre utilizzato trasmissioni Sram
Su una trail di recente assemblaggio ho voluto per la prima volta utilizzare tutto Shimano XT ,
tra di cui della trasmissione :
Cambio posteriore Shimano XT RD 786 SGS Shadows Plus 10 vel. Compatibilita' 11-42
Cassetta Shimano CS HG500 10vel. 11-42
Catena Shimano HG 95 10 vel.
Deragliatore ant. Shimano XT FD M785 Top Swing 2x10
Guarnitura 2x10 38x24 Shimano
Telaio Front nuovo
Nonostante le millemila prove di regolazione effettuate a regola e minuziosamente, la parte posteriore del cambio ,salendo sul penultimo rapporto (37) urta inesorabilmente la catena e la corona del 42 come da foto allegate .
In pratica il cambio avrebbe bisogno di essere distanziato dai pignoni per avere una maggiore luce .
Ora domando , avendo notato in foto qui sul thread il woolf tooth mi e vi domando a chi ha avuto identica esperienza se devo utilizzarlo oppure qualcosa mi sfugge ,grazie .

 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
hai montato male il cambio
La bielletta va in battuta sul forcellino e deve essere parallela , la tua sembra indietro, almeno che non mi inganni una foto storta

 
Ultima modifica:

jetway72

Biker novus
1/6/17
18
1
0
51
Prov. Cuneo
Visita sito
Bike
CUBE
facendo seguito al post iniziale 9v....posto la mia esperienza per qualcuno in futuro che magari si troverà nella stessa situazione, ho preso il pacco sunrace 11-40 9v e la catena x9 kmc, sostituito il pacco pignoni e montato catena con la giusta lunghezza, e non ci sono problemi per quanto riguarda la gestiore del 40 avvitando tutta la vite di battuta arretramento cambio M592 SGS senza montare il woolf tooth , il cambio sale e scende senza problemi con la giusta distanza dal pignone 40T, unica cosa che ho notato è il pignone 24 che a salire è un po' indeciso ad entrare e a scendere entra bene ma comunque in tutti e due i casi non è preciso, nel senso che quando si innesta poi si sente un leggerissimo cic, cic, cic, ad ogni giro di ruota..... (scala 11-13-15-18-21-24-28-34-40) adesso ci giro un po' con catena nuova e faccio un po' rodare il tutto... ho fatto regolazioni di fino in tutti i sensi ma niente cic cic sempre li... tutti gli altri pignoni entrano ed scono bene con la giusta precisione ma il 24 è piu "balordo"... tra l'altro sembra che la spaziatura tra il 24 e 28 sia leggermente inferiore alle altre spaziature...infatti 28 34 40 sono monoblocco...e lo spessore è parte integrante del monoblocco e non di plastica come gli altri...comunque risultato a livello di rapporti piu che soddisfacente...vi tengo aggiornati se risolvo anche questa storia del 24.

per quanto riguarda il problema di francescoMTB1 stranissimo se tutto rientra nella compatibilità shimano, mi viene da pensare forcellino posteriore storto verso l'interno? certo è che te ne saresti accorto comunque...
 
Ultima modifica:

jetway72

Biker novus
1/6/17
18
1
0
51
Prov. Cuneo
Visita sito
Bike
CUBE
seguito... risolto la storia del pignone 24 ho creato uno spessore di alluminio di 0,2mm circa che ho messo tra i tre pignoni monoblocco (28-34-40) e il 24... ora tutto perfetto sale bene e scende bene...chissà perche questa cassetta che ho io sunrace M990 tra il 24 e 28 lo spessore era inferiore agli altri pignoni... bohhhh...quindi il "cic cic cic" era dovuto al fatto che la catena pur essendo innestata bene e centrata sul 24 ogni giro toccava sul 28 in un punto..
Saluti
 

ddome85

Biker serius
24/4/16
296
60
0
Visita sito
Ciao volevo montarlo anche io l 11 40, si sente tanto la differenza tra le due cassette soprattutto sul 40 rispetto il 36?
 

jetway72

Biker novus
1/6/17
18
1
0
51
Prov. Cuneo
Visita sito
Bike
CUBE
Ciao volevo montarlo anche io l 11 40, si sente tanto la differenza tra le due cassette soprattutto sul 40 rispetto il 36?

ciao, guarda era la prima opzione che ho provato e la differenza si sentiva, in forte salita almeno si poteva andare con una cadenza accettabile... però dopo poco tempo avendo già alcuni componenti in garage, sono passato a deore 10v e pacco pignoni 11-42... almeno i salti tra i pignoni sono piu accettabili.....comunque se vuoi spendere poco la prima opzione credo sia l'unica... Ciao
 

Campagnuolo

Biker novus
2/8/20
1
0
0
45
cortina d'ampezzo
Visita sito
Bike
univega summit e
 

jetway72

Biker novus
1/6/17
18
1
0
51
Prov. Cuneo
Visita sito
Bike
CUBE
Ciao ovviamente se hai delle maglie della catena da parte, puoi aggiungerle per raggiungere la giusta lunghezza, per quanto riguarda lo spessore avevo trovato degli anelli di 0.2mm in vendita dalla cina che avevano lo stesso diametro del corpetto shimano ma visti i tempi di consegna ho preferito fare da solo...ma a mio parere è uno step successivo, intanto monta il pacco pignoni , vedi se hai delle problematiche come il mio caso e poi decidi se spessorare... saluti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo