Shimano MT65 Tubless

iL Buz

Biker novus
31/12/09
14
0
0
.......
Visita sito
Buongiorno a tutti,
ho queste ruote nuove e ci ho fatto 2 uscite.
Il giorno dopo l'ultimo allenamento vado a controllare la mtb e trovo sia l'anteriore che la posteriore a terra. Nessuna fuoriuscita di liquido ripara forature, nessun taglio.
Decido di buttargli dentro del fast e poi gonfio.
La posteriore sembra tenere, l'anteriore di nuovo a terra dopo poche ore.

Come è possibile??

La valvola non tiene? Mi sembra strano però che non senta nulla.

Illuminatemi voi che siete più esperti di fuoristrada.

Grazie.
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Buongiorno a tutti,
ho queste ruote nuove e ci ho fatto 2 uscite.
Il giorno dopo l'ultimo allenamento vado a controllare la mtb e trovo sia l'anteriore che la posteriore a terra. Nessuna fuoriuscita di liquido ripara forature, nessun taglio.
Decido di buttargli dentro del fast e poi gonfio.
La posteriore sembra tenere, l'anteriore di nuovo a terra dopo poche ore.

Come è possibile??

La valvola non tiene? Mi sembra strano però che non senta nulla.

Illuminatemi voi che siete più esperti di fuoristrada.

Grazie.

beh se sentissi aria fuoriuscire si sgonfierebbe in pochi minuti invece che in una notte...

prova a serrare bene le valvole (anche con una pinza se necessario ma stai attento a non rovinare il cerchio!!!) e rigonfiare.
dopo aver gonfiato falle girare scuotendole in modo da spargere bene all' interno il liquido anti-foratura...

di solito capita anche a me che si sgonfino quando monto copertoni nuovi o semplicemente rabbocco il lattice...
 

iL Buz

Biker novus
31/12/09
14
0
0
.......
Visita sito
beh se sentissi aria fuoriuscire si sgonfierebbe in pochi minuti invece che in una notte...

prova a serrare bene le valvole (anche con una pinza se necessario ma stai attento a non rovinare il cerchio!!!) e rigonfiare.
dopo aver gonfiato falle girare scuotendole in modo da spargere bene all' interno il liquido anti-foratura...

di solito capita anche a me che si sgonfino quando monto copertoni nuovi o semplicemente rabbocco il lattice...

ah ok..
ti ringrazio per il consiglio..stasera quando rientro dal lavoro vedo un pò come sono messe..
 

ZioLeo

Biker superis
8/2/10
499
-1
0
Castelplanio
Visita sito
prova a serrare bene le valvole (anche con una pinza se necessario ma stai attento a non rovinare il cerchio!!!) e rigonfiare.

Consigli ottimi. Se posso aggiungere, se stringi le valvole con una pinza poi quando esci portati anche la pinza nello zainetto che semmai dovessi togliere la valvola per montare una camera d'aria in seguito a squarcio nel copertone potresti avere seri problemi nello svitarla!!
Comunque penso che la perdita sia proprio dalla valvola...ciao
 

iL Buz

Biker novus
31/12/09
14
0
0
.......
Visita sito
Consigli ottimi. Se posso aggiungere, se stringi le valvole con una pinza poi quando esci portati anche la pinza nello zainetto che semmai dovessi togliere la valvola per montare una camera d'aria in seguito a squarcio nel copertone potresti avere seri problemi nello svitarla!!
Comunque penso che la perdita sia proprio dalla valvola...ciao

Ok, grazie anche a te!
 

iL Buz

Biker novus
31/12/09
14
0
0
.......
Visita sito
Allora: ieri sera ruota posteriore poco poco più sgonfia di quando ho rigonfiato, l'anteriore quasi a terra.
Questa sera provo a stringere bene le valvole come avete detto voi, immagino siano proprio quelle il problema a questo punto..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Allora: ieri sera ruota posteriore poco poco più sgonfia di quando ho rigonfiato, l'anteriore quasi a terra.
Questa sera provo a stringere bene le valvole come avete detto voi, immagino siano proprio quelle il problema a questo punto..
La valvola si stringe forte a mano. Controlla (sicuramente è smontabile) se anche il valvolino è serrato bene. All'inizio il fatto che si sgonfi è normale, non lo è se hai il lattice ed hai fatto bene la procedura di sigillatura. Comunque per sigillare, anche una uscita dovrebbe essere servita allo scopo, quindi è la valvola
 

iL Buz

Biker novus
31/12/09
14
0
0
.......
Visita sito
La valvola si stringe forte a mano. Controlla (sicuramente è smontabile) se anche il valvolino è serrato bene. All'inizio il fatto che si sgonfi è normale, non lo è se hai il lattice ed hai fatto bene la procedura di sigillatura. Comunque per sigillare, anche una uscita dovrebbe essere servita allo scopo, quindi è la valvola

guarda le ruote e le relative coperture sono nuove..hanno 1 settimana..non ci ho messo mano in questo caso..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Buongiorno a tutti,
.....................
Decido di buttargli dentro del fast e poi gonfio.
La posteriore sembra tenere, l'anteriore di nuovo a terra dopo poche ore.

Come è possibile??

La valvola non tiene? Mi sembra strano però che non senta nulla.

Illuminatemi voi che siete più esperti di fuoristrada.

Grazie.

Quella del fast è stata una grossa cazzata, mi era sfuggito.
Sicuramente hai compromesso il sigillante con quella manovra. Il fast si usa quando fori e ti accorgi di avere seccato il lattice.

guarda le ruote e le relative coperture sono nuove..hanno 1 settimana..non ci ho messo mano in questo caso..
Non capisco cosa vuoi dire o chiedere.
 

iL Buz

Biker novus
31/12/09
14
0
0
.......
Visita sito
prima hai detto che non è normale se ho il lattice e fatto bene la procedura di sigillatura..
intendevo dire che le ruote sono nuove, sia i cerchi che le coperture e ralativo liquido..non mi sono messo io a cambiare il tutto, quindi la procedura immagino sia stata fatta nella maniera corretta dal meccanico..
 

depax

Biker serius
16/10/08
227
1
0
57
Trieste
Visita sito
IL problema del Fast dovrebbe essere legato alla temperatura: il gas pressurizzato ha una temperatura bassissima quando sim espande, entrando nella gomma, e questo brusco raffreddamento pare renda inservibile il liquido anti-foratura, il lattice che c'è dentro alla gomma.
Quindi se il problema è questo, sarà meglio aprire la gomma dove hai messo il fast, pulire, mettere nuovo lattice e chiudere.
Sennò, anche se arrivi a situazione che tiene la pressione, potrebbe essere che se fori il lattice non funziona e non ripara.
 

iL Buz

Biker novus
31/12/09
14
0
0
.......
Visita sito
IL problema del Fast dovrebbe essere legato alla temperatura: il gas pressurizzato ha una temperatura bassissima quando sim espande, entrando nella gomma, e questo brusco raffreddamento pare renda inservibile il liquido anti-foratura, il lattice che c'è dentro alla gomma.
Quindi se il problema è questo, sarà meglio aprire la gomma dove hai messo il fast, pulire, mettere nuovo lattice e chiudere.
Sennò, anche se arrivi a situazione che tiene la pressione, potrebbe essere che se fori il lattice non funziona e non ripara.

ok, quindi il fatto di averci buttato dentro del fast non andrà ad influenzare il fatto di tenere la pressione o meno ma "solo" la funzione di riparatore..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ok, quindi il fatto di averci buttato dentro del fast non andrà ad influenzare il fatto di tenere la pressione o meno ma "solo" la funzione di riparatore..
Se la gomma si sgonfia (cerchio tubeless e gomma tubeless), il meccanico ha lavorato di fretta (tutti lavorano di fretta). A quanto detto da depax aggiungo che il lattice era nuovo, e la miscela con altra roba, che magari è completamente diversa da quello che avevi (i fast sono altra roba, che io sappia nemmeno tutti quelli della stessa marca dichiarati compatibili) ha compromesso anche chimicamente il liquido, che è inservibile. Dato che hai cerchi e gomme tubeless, non è un gran lavoro montarli col lattice. Comprane uno buono (in ordine: Naturale, Stan e Joes, Stac plastic, Geax Pit Stop lattice, etc).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo