Shimano XT o SRAM 9.0 ??

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
io possiedo l'X 9 ...dicono che in genere gli sram sono un po' piu veloci o-o

in piu sei libero di montare qualsiasi freno o mozzo che preferisci o hai già, costano forse un pochino meno....prendi l' X.9 e vai alla grande
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
giesse ha scritto:
Saku, sei passato da XT a SRAM.... dai, forza: sensazioni? maggiori precisazioni.... "ottimo"....... non mi basta per capire......!!!!! ciao

fondamentalmente trovo la cambiata con il sistema rotante più diretta ed immediata, per il resto secondo mè fuzionano bene entrambi. Non sono un patito di tecnica :???: (preferisco pedalare) quindi da questo punto di vista non ti posso dire nulla.

ciauuuuuuuuu o-o
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
giesse ha scritto:
Saku, sei passato da XT a SRAM.... dai, forza: sensazioni? maggiori precisazioni.... "ottimo"....... non mi basta per capire......!!!!! ciao

Io, se ti può interessare, ho provato un gruppo compeleto XT 04 e ora uso uno SRAM x.9 ...devo ammettere che di differenze non se ne sentono molte!

Il livello è quello..qualcuno dice però che sram è piu veloce io non lo so!

Secondo me con i trigger usati solo con il pollice si va benissimo..poi questione di gusti e abitudini :-?
 

FastaBike

Biker superis
1/2/04
345
34
0
53
Gualtieri -RE-
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 9.8 29 2017, Giant Revolt 2019, Cube Reaction 2014, Ridley Ciclocross
Ho usato i comandi rotativi della Sram quando sono nati. Agli inizi c'erano problemi di compatibilità con il gruppo Shimano. L'anno scorso con l'acquisto della bici nuova ho montato tutto Sram ( X0) e posso dire che i due funzionano bene entrambi. Scelgo e adoro Sram xkè ti permetti di fare cambiate di più marce in un colpo solo, ti spiego: In velocità dopo una curva mi trovo una rampa ripida... due smanettate e ho il rapporto più piccolo, con i Shimano dovevi premere il grilletto non ricordo quante volte (si intende questo x cambiata più veloce). Un'altro vantaggio è la naturalezza di cambiare come quando si da gas in moto. Un ulteriore vantaggio è che il deragliatore non ha 3 posizioni ma 7 così la catena non sfrega più contro il medesimo.
Provati i comandi rotativi tutti dicono che sono comodi.
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
FastaBike ha scritto:
Ho usato i comandi rotativi della Sram quando sono nati. Agli inizi c'erano problemi di compatibilità con il gruppo Shimano. L'anno scorso con l'acquisto della bici nuova ho montato tutto Sram ( X0) e posso dire che i due funzionano bene entrambi. Scelgo e adoro Sram xkè ti permetti di fare cambiate di più marce in un colpo solo, ti spiego: In velocità dopo una curva mi trovo una rampa ripida... due smanettate e ho il rapporto più piccolo, con i Shimano dovevi premere il grilletto non ricordo quante volte (si intende questo x cambiata più veloce). Un'altro vantaggio è la naturalezza di cambiare come quando si da gas in moto. Un ulteriore vantaggio è che il deragliatore non ha 3 posizioni ma 7 così la catena non sfrega più contro il medesimo.
Provati i comandi rotativi tutti dicono che sono comodi.

si chiamvano solo Grip Shift poi è stat acquistata da Sram
Nell'anno 1988/89 bhoo circa avevo il comando montato con un gruppo Campagnolo da Mtb...... funzionava già allora alla perfezione!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Io uso i 7.0 che a differenza degli X.9 hanno il peso e i materiali, ma non la qualità di funzionamento, l'ho montato 3 anni fa e non ho più avuto bisogno di regolarlo, un orologio, una lavata, una bella lubrificata e vanno che è un piacere, anche con il deragliatore puoi fare incroci impossibili senza sfegamenti.

giesse ha scritto:
Bene grazie...... dovrò abituarmi anche all'acustica, ad ogni cambio sembra che si rompa qualcosa.... !!! Ciao

Il rumore che senti e la molla del comando che si precarica e scatta per facilitare la cambiata, un'ottima innovazione che risolve un problema di durezza dei primi comandi.
Unico difetto riscontrato è che con le manopole consumate, quando sono bagnate a mani nude non cambi, ma basta avere i guanti e il problema non sussiste.
 
V

vinx

Ospite
prima avevo comandi e cambio XTR. Adesso ho SRAM 9.0 con comandi rotanti half-pipe (quelli con la manopola rotante lunga). Devo dire che forse gli SRAM sono un pelino piu' veloci nella cambiata, ma forse dipende dal tipo di comando. Come precisione ottimi entrambi. Sto apprezzando la possibilita' con i rotanti di posizionare con precisione il deragliatore, cosa non possibile con i trigger (tre scatti e basta).
 

almailva

Biker cesareus
[quote="Saku si chiamvano solo Grip Shift poi è stat acquistata da Sram
Nell'anno 1988/89 bhoo circa avevo il comando montato con un gruppo Campagnolo da Mtb...... funzionava già allora alla perfezione![/quote]

campy faceva il bullet mi sembra venne preso alla leggera da tutti e sparì adesso americani e giap li hanno rifatti.
che pi..a che sono gli italiani....

a parte questo ho avuto grip-shift 800 x-ray e mi trovavo benissimo e dopo 5 anni con XT sono tornato a sram con l'X9 e devo dirti che non posso essere che soddisfatto.
una cosa che bisogna anche sottolineare è che sram i comandi li vende separatamente e non è poco (e costano mooolto meno di shim)
ho provato ma solo al banco il nuovo XT pare bello ma non da molta confidenza all'inizio e poi non mi piace (provato) il rapide rise (quello al contrario) insomma viva sram
 

Classifica giornaliera dislivello positivo