SIBERIO...mosaicatura

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


TwinRay

Biker novus
26/7/07
9
0
0
Milano
Visita sito
Salve ragazzi,
mi sto cimendando con questi programmini per necessità lavorative: mi serve catturare le ortofoto di una cittadina del piemonte e mosaicare successivamente...
seguendo il post iniziale ( a questo indirizzo: http://www.sahara.it/ubbthreads/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=78956&page=0&fpart=1 ) sono riuscito a catturare tutta la superficie cittadina e ho ottenuto diversi file .JPG nominati in successione L4X34545Y35632,jpg (preso puramente come esempio).
Bene ho allora utilizzato l'applicativo SIBERIO per ottenere i corrispettivi file .JGW ma nella finestra di siberio mi chiede, successivamente alla coordinata X, la coordinata Z (con segno negativo) e no le Y O_o....come mai???
Altra cosa...il testo di spiegazione, da cui traggo la parte a cui mi sto riferendo ("In parole povere eseguito nella cartella in cui avete i file jpg (mi raccomando, solo quelli e per precauzione copiateli in un’altra posizione) da processare genera per ognuno di essi un corrispondente file “jgw” che riporta al suo interno le corrispondenti “ipotetiche” coordinate del file jpg a cui è associato nonché la corretta dimensione del pixel in unità di mappa sia verso est che verso nord (poiché i file jpg L1 hanno come dimensioni 250x250 pixel noi attribuiremo a questi due parametri il valore 0.0039062 e -0.0039062 – che corrispondono a 1/250 – diversamente otterremo i singoli fili sovrapposti o lontani l’uno dall’altrodice di eliminare file non L1 e poi inserire in siberio") dice di eliminare file diversi da L1 e poi mettere i parametri per i pixel in SIberio...ora io ho ottenuto solo file L4 che valori devo mettere come X e Z???

Ringrazio
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Salve ragazzi,
mi sto cimendando con questi programmini per necessità lavorative: mi serve catturare le ortofoto di una cittadina del piemonte e mosaicare successivamente...
seguendo il post iniziale ( a questo indirizzo: http://www.sahara.it/ubbthreads/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=78956&page=0&fpart=1 ) sono riuscito a catturare tutta la superficie cittadina e ho ottenuto diversi file .JPG nominati in successione L4X34545Y35632,jpg (preso puramente come esempio).
Bene ho allora utilizzato l'applicativo SIBERIO per ottenere i corrispettivi file .JGW ma nella finestra di siberio mi chiede, successivamente alla coordinata X, la coordinata Z (con segno negativo) e no le Y O_o....come mai???
Altra cosa...il testo di spiegazione, da cui traggo la parte a cui mi sto riferendo ("In parole povere eseguito nella cartella in cui avete i file jpg (mi raccomando, solo quelli e per precauzione copiateli in un’altra posizione) da processare genera per ognuno di essi un corrispondente file “jgw” che riporta al suo interno le corrispondenti “ipotetiche” coordinate del file jpg a cui è associato nonché la corretta dimensione del pixel in unità di mappa sia verso est che verso nord (poiché i file jpg L1 hanno come dimensioni 250x250 pixel noi attribuiremo a questi due parametri il valore 0.0039062 e -0.0039062 – che corrispondono a 1/250 – diversamente otterremo i singoli fili sovrapposti o lontani l’uno dall’altrodice di eliminare file non L1 e poi inserire in siberio") dice di eliminare file diversi da L1 e poi mettere i parametri per i pixel in SIberio...ora io ho ottenuto solo file L4 che valori devo mettere come X e Z???

Ringrazio

Ciao TwinRay, prova a guardare in questo thread http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=63526&highlight=siberio magari trovi qualche info a riguardo o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo