sid ,ma se flette perchè molti pro la usano

ccbu

Biker superis
Rock Shox Sid Team remote control, mi trovo decisamente bene e non ho riscontrato particolari problemi, (78 kg), lavora con buona precisione ed ha la possibilità di un taraggio efficacissimo!

Al di là di queste impressioni personali non sono in grado di valutare tutti gli aspetti tecnici, ritengo di non essere un tecnico dal palato così fine. :specc:

Ciao ciao.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
beh in marzo avevi i V brakes e fletteva pure a te...no?

già il sentire i pattini dei freni che toccano il cerchio per colpa della flessione della forcella è tutto un dire...

PS che freni hai? io ho provato un paio di B4 e un paio di Hfx9 da 160 ma erano fortemente sottodimensionati per il mio leggiadro peso...
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
beh in marzo avevi i V brakes e fletteva pure a te...no?

già il sentire i pattini dei freni che toccano il cerchio per colpa della flessione della forcella è tutto un dire...

PS che freni hai? io ho provato un paio di B4 e un paio di Hfx9 da 160 ma erano fortemente sottodimensionati per il mio leggiadro peso...

Vero, che la SID fletta è un dato di fatto. Con i vbrake sentivo i pattini strusciare sul disco nelle curve a causa della flessione degli steli. E' anche vero però che non ho mai avuto problemi che influiscono sulla guidabilità, o problemi di affidabilità della forka. Secondo me è più un fattore psicologico, la forka flette, quindi cerchi di andare piano...una volta fattaci l'abitudine te ne freghi e vai come al solito, e la SID risponde che è un piacere (parlo ovviamente di XC...niente discese stile AM o FR)!
Per quanto riguarda i freni, monto i Formula Oro K18 con dischi da 160, e nonostante il peso e la limitazione di poter montare avanti AL MASSIMO 160, mi sono trovato veramente bene, frenata potente (oserei dire paurosa...) e modulabile. Con i B4 non c'è assolutamente paragone, gli Oro sono decisamente sopra...anche di peso però!
 

Drom

Biker superioris
24/11/06
850
0
0
Umbria
Visita sito
Ragazzi lo so che è sempre il solito discorso ma la settimana prossima, anche se non vendo la mia (che è ora in vendita nel mercatino), ci sono buone probabilità che vado dal negoziante a farmi cambiare forcella.

Lui mi consiglia di metterci una bella sid (che mi da a 500 Euro) e di fregarmene se flette xkè se c voglio fare le gare è meglio portarmi dietro mezzo kg in meno e che poi la sid non è così malvagia. Io avrei intenzione di usare la bici solo x le gare e raramente usarla x le escursioni dato che ho gia una bicicletta x questo (scott scale 40 2007).

Quindi la bici sarebbe "specializzata" solo a fare gare...questo mi ha indirizzato alla Sid (risparmierei 434 g). Molte persone però me la sconsigliano e mi dicono di prendermi una Reba(che il negoziante mi cede a 450 euro).... se però io con la bici c farò solo gare...serve veramente la rigidità della reba in gara?

E per passare da un escursione da 100 ad una da 80 ci sono problemi?

Con la reba risparmierei un 200 g, troppo pochi dal mio punto di vista per giustificare il cambio-forcella che tralaltro è gia molto buona.....
Ormai ho deciso la forcella la cambio quindi ho bisogno di pareri Reba o Sid?
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Se pesi 70 chili la SID IMHO va più che bene per l'uso che pensi di farne, come guidabilità però c'è da dire che la Reba è tutta un'altra cosa. Quale SID e quale Reba ti hanno proposto?
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
e una marza?

o se vuoi limare peso ma con una rigidità superiore perchè non una bergman?

visto che devi farci solo gare...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
la elia's da 80mm versione disco pesa 1352 grammi con il cannotto non tagliato da 280mm.
costa di listino (da scontare) 650 €.

la marzocchi Corsa World Cup pesa 1670 dichiarati per la versione da 80mm e di listino costa 759€ da scontare...

la differenza di peso è notevole ma anche la qualità e il numero di regolazioni.

ecco le rispettive foto:

elia_s.jpg
corsaslwc.jpg
 

Drom

Biker superioris
24/11/06
850
0
0
Umbria
Visita sito
La corsa la conoscevo ed esteticamente è una favola ma
1pesa troppo
2costa troppo e gli sconti non sono grandi come cn una sid

La bergman fa un pò schifo esteticamente...e poi come idraulica e flessione è meglio della sid?
PS: Un buon prezo per la Bergman quale può essere?
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
la bergman ti posso dire che usata la trovavi tra 200 e 300€ quindi fatti due conti.

come rigidità è un altro mondo rispetto la sid.
come idraulica.... beh per regolare il ritorno bisogna cambiare olio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo