Sinis, 21 di Ottobre prossimo venturo.

Vetusto

Biker ultra
25/9/09
662
0
0
Oristano
Visita sito
Un grazie agli organizzatori, in particolare a Sandro e Paolo, grazie a tutti i partecipanti, mi ha fatto molto piacere rivedere "vecchi" amici, un grazie per i dolci e la torta di Silvana molto buona.
Allego qualche foto della giornata.......
 

Allegati

  • SAM_0192.jpg
    SAM_0192.jpg
    34,7 KB · Visite: 39
  • SAM_0209.jpg
    SAM_0209.jpg
    46 KB · Visite: 41
  • SAM_0214.jpg
    SAM_0214.jpg
    51 KB · Visite: 41
  • SAM_0221.jpg
    SAM_0221.jpg
    53,6 KB · Visite: 38

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.276
205
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
Grande Bluesbiker! grazie di tutto. Il giro é stato azzeccatissimo:)!!!!!

Grazie alle zanzare che ci hanno alleggerito di un po' di sangue per essere più leggeri in salita (...)
Grazie ai cacciatori che hanno sparato in aria per festeggiare il nostro passaggio
Grazie ai fenicotteri che sono volati via prima che potessimo fotografarli
Grazie alla tomba dei giganti, ma quanto ce ne ha messo per farsi scoprire però...
Grazie al vino, che si è gentilmente messo da parte per lasciar posto alla birra
Grazie alla sabbia di Is Arutas che ci ha fatti camminare a piedi per duecento metri
Grazie a Paperone che ha fatto quanto e probabilmente più di me
Grazie al personale e ad Attilietto
Grazie a tutti voi, perché l'escursione l'avete fatta voi tutti che avete partecipato, con la vostra voglia di stare assieme, la vostra allegria e la vostra passione ... che poi è anche la mia.

Attrus Annus Mellus!!!
 

Airjet67

Biker ciceronis
30/9/11
1.457
34
0
Olbia
Visita sito
Io non ho partecipato perche' sono "fuori nazione"! Ma persone come te vanno sempre ringraziate e ammirate x quello che fatte sopratutto x gli altri! Fa piacere sapere che esistete! Grazie BluesBiker!:-)
 

Nocch

Biker popularis
Mi unisco al coro dei ringraziamenti, grazie in particolare a Sandro e Paolo e a chiunque altro abbia collaborato nell'elaborazione del giro e nel tenere compatto il folto gruppo di bikers! Se poi qualcuno ha trovato e raccolto l'oggetto in foto lo ringrazierò se mi vorrà contattare, li ho persi più o meno a metà percorso:nunsacci:, altrimenti pazienza!
 

Allegati

  • occhiali.jpg
    occhiali.jpg
    17,4 KB · Visite: 6

slaimer

Biker superis
23/8/09
441
0
0
Tonara
Visita sito
Bravo Paolo, complimenti a tutti, organizzatori e partecipanti, se hai notato la mia assenza e quella di qualche altro nostro amico è solo a causa di eventi concomitanti irrinunciabili e programmati da tempo. Leggo con immenso piacere della riuscita dell'escursione su cui, peraltro, non avevo dubbi. Avremo sicuramente altre occasioni !!!!
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
Ignoro l'etimologia della parola, ma per me, e credo per molti, Sinis porta con sè molti sinonimi: Tharros, San Salvatore, spiagge, gite scolastiche delle elementari, b-movies di western all'italiana, saloon e, per noi gavoesi, istula.
I pastori portavano in estate le loro greggi a pascolare le stoppie. A Gavoi c'è almeno un pastore in ogni famiglia, e quindi le storie, anche romanzate ed esagerate -e raccontate nei pochi bar del paese- *de s'istula* sono entrate a far parte della vita di molti di noi. Le greggi che pascolavano al limitare di arenili bellissimi, bevute epiche di vernaccia, la vita in alloggi precari e non solo. Sarà forse per tutto questo che la comunità dei bikers gavoesi si è trasferita quasi in toto ad Is Aruttas? O forse per la fama di Attilietto? :)
Personalmente avevo anche altre motivazioni. Per tutta l'estate, e per vari motivi, non ho toccato la bicicletta se non per andare al lavoro, e conoscendo la morfologia del territorio, ho voluto rimettermi in sella in un'escursione non troppo probante.

Quindi si decide e si parte. Il viaggio fila via liscio e siamo quasi puntuali all'appuntamento di Is Aruttas. Attilio no! Dobbiamo pagare il pranzo e prendere un caffè, ma tutto è rimandato. Il ristorante è ancora chiuso. Riusciamo a prendere un caffè al volo un minuto prima della partenza.

Ci dirigiamo verso nord a pochi metri dalla costa.
Nonostante il calendario dica: autunno - ventunodiottobre, il meteo è ideale.
Per le zanzare!
Nubi alte, sole velato a tratti, umidità ok e brezza leggerissima. Manca solo il banchetto. SIAMO NOI!!!
Finchè viaggiamo lungo la traccia della sterrata, va tutto bene, ma appena sfioriamo un cespuglio, siamo preda di nuvole di zanzare che, operose come api, ci saltano addosso e non ci danno tregua. Mi affaccio sulla scogliera a strapiombo sul mare mi accorgo che è il punto più infestato. Fuggo via! Ora capisco perchè nell'oristanese molti gruppi ciclistici hanno nelle maglie il logo Avis. E non parlo dell'autonoleggio.

Solo il volo dei fenicotteri riesce a distrarmi dal prurito di questa nuvola invisibile di esseri terribili e fastidiosi. Se vedi un fenicottero a terra hai a che fare con una specie di batuffolo di piume su due bastoncini nodosi. Ma quando ne vedi un gruppo in volo vieni rapito dalla loro eleganza.
I fenicotteri non sono soli. Sopra le nostre teste volteggiano nuvole di storni e al nostro fianco numerosissime e bellissime libellule del colore della nuova macchina di Uron.
Abbiamo a che fare anche con i cacciatori. Sicuramente cacciano volatili, visto che la natura, in questo bell'angolo di mondo è stata molto generosa di esseri alati. Ha esagerato con le zanzare. La perfezione non è di questo mondo. :)

Ho visto il tracciato sulla mappa di google, ma non ho con me il gps, non ho l'orologio e non mi interessa dove siamo e dove andiamo. Mi affido a chi guida il gruppo e non ho bisogno d'altro. Non spingo troppo sui pedali in salita e non mi attacco ai freni in discesa. Relax e solo relax. Poi ancora relax. Voglio solo relax. Sento il vento in faccia, lo sento fischiare sulla visiera del casco e sui capelli. Capelli?

Rientriamo al parcheggio e la mia macchina non c'è. La parte non pedalante di noi ha deciso di andare a San Salvatore e Tharros. Ne rientra entusiasta. E' inutile! Ai ragazzini in gita scolastica non gli frega un piffero di queste cose. A loro interessa solo il viaggio in pullman. La sQuola è da riformare.
[(Tharros+Braveguide)+SanSalvatore]=[etàBambino+(30anni)]. L'equazione è semplice!

Pranzo da Attilio. Semplice e ottimo. Mi riprometto di tornare a mangiare il pesce. Ciao Cinnibingo. Rivediamoci! Non abbiamo avuto modo...
Relax in spiaggia ed è già ora di andare. Ciao Blues! Uron viene col gruppogavoi. Prossima tappa Autogrill per scaldare le pappe dei bimbi e fare gasolio. Entriamo in punta di piedi, con la delicatezza del rinoceronte - URLANDO - e occupiamo il poco spazio lasciato libero dagli espositori che vendono di tutto. Sopratutto cani di peluche che non smettono di abbaiare.
Un inserviente appende una targa commemorativa che ricorda la data odierna come la prima volta dopo l'avvento dell'etilometro in cui sono state vendute SEI bottiglie di birra da 66cl ad un unico cliente. Ahh i camionisti di una volta...
Bieddu e Uron evitano l'incidente diplomatico con degli arzilli anziani di Villanova Monteleone che non sono riusciti a pranzare da Attilio per colpa nostra. E' bastata una birra...

Partiamo e mi accorgo che non ho salutato Uron. Sono un vero maleducato. Per farmi capire quanto va la sua macchina mi sorpassa due volte. Il rapporto peso potenza è dalla mia. Lo posso stracciare quando voglio, ma ho uno spiccato senso ecologico, visto che viaggio con due alberi di natale sul tetto che mi fanno crescere i consumi come il conto del ristorante di batman de noantri.

Ciao!
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Bellissima giornata che invece di togliermi la "voglia di sinis" l'ha aumentata.
Ci tornerò presto.
Un piacere incontrare amici vicini e lontani che se non fosse per questi eventi chissà quando vedremo.
Un enorme grazie a PaoloBlues e agli altri organizzatori che si sono fatti il mazzo per tenerci insieme e guidarci verso un ottimo pranzo.

Avrete tutti notato che i Gutturumannari a tavola in fatto di bionda bevanda hanno rifilato distacchi abissali a tutti gli altri gruppi.
L'allenamento serio da sempre ottimi risultati :prost:
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Ignoro l'etimologia della parola, ma per me, e credo per molti, Sinis porta con sè molti sinonimi: Tharros, San Salvatore, spiagge, gite scolastiche delle elementari, b-movies di western all'italiana, saloon e, per noi gavoesi, istula.
I pastori portavano in estate le loro greggi a pascolare le stoppie. A Gavoi c'è almeno un pastore in ogni famiglia, e quindi le storie, anche romanzate ed esagerate -e raccontate nei pochi bar del paese- *de s'istula* sono entrate a far parte della vita di molti di noi. Le greggi che pascolavano al limitare di arenili bellissimi, bevute epiche di vernaccia, la vita in alloggi precari e non solo. Sarà forse per tutto questo che la comunità dei bikers gavoesi si è trasferita quasi in toto ad Is Aruttas? O forse per la fama di Attilietto? :)
Personalmente avevo anche altre motivazioni. Per tutta l'estate, e per vari motivi, non ho toccato la bicicletta se non per andare al lavoro, e conoscendo la morfologia del territorio, ho voluto rimettermi in sella in un'escursione non troppo probante.

Quindi si decide e si parte. Il viaggio fila via liscio e siamo quasi puntuali all'appuntamento di Is Aruttas. Attilio no! Dobbiamo pagare il pranzo e prendere un caffè, ma tutto è rimandato. Il ristorante è ancora chiuso. Riusciamo a prendere un caffè al volo un minuto prima della partenza.

Ci dirigiamo verso nord a pochi metri dalla costa.
Nonostante il calendario dica: autunno - ventunodiottobre, il meteo è ideale.
Per le zanzare!
Nubi alte, sole velato a tratti, umidità ok e brezza leggerissima. Manca solo il banchetto. SIAMO NOI!!!
Finchè viaggiamo lungo la traccia della sterrata, va tutto bene, ma appena sfioriamo un cespuglio, siamo preda di nuvole di zanzare che, operose come api, ci saltano addosso e non ci danno tregua. Mi affaccio sulla scogliera a strapiombo sul mare mi accorgo che è il punto più infestato. Fuggo via! Ora capisco perchè nell'oristanese molti gruppi ciclistici hanno nelle maglie il logo Avis. E non parlo dell'autonoleggio.

Solo il volo dei fenicotteri riesce a distrarmi dal prurito di questa nuvola invisibile di esseri terribili e fastidiosi. Se vedi un fenicottero a terra hai a che fare con una specie di batuffolo di piume su due bastoncini nodosi. Ma quando ne vedi un gruppo in volo vieni rapito dalla loro eleganza.
I fenicotteri non sono soli. Sopra le nostre teste volteggiano nuvole di storni e al nostro fianco numerosissime e bellissime libellule del colore della nuova macchina di Uron.
Abbiamo a che fare anche con i cacciatori. Sicuramente cacciano volatili, visto che la natura, in questo bell'angolo di mondo è stata molto generosa di esseri alati. Ha esagerato con le zanzare. La perfezione non è di questo mondo. :)

Ho visto il tracciato sulla mappa di google, ma non ho con me il gps, non ho l'orologio e non mi interessa dove siamo e dove andiamo. Mi affido a chi guida il gruppo e non ho bisogno d'altro. Non spingo troppo sui pedali in salita e non mi attacco ai freni in discesa. Relax e solo relax. Poi ancora relax. Voglio solo relax. Sento il vento in faccia, lo sento fischiare sulla visiera del casco e sui capelli. Capelli?

Rientriamo al parcheggio e la mia macchina non c'è. La parte non pedalante di noi ha deciso di andare a San Salvatore e Tharros. Ne rientra entusiasta. E' inutile! Ai ragazzini in gita scolastica non gli frega un piffero di queste cose. A loro interessa solo il viaggio in pullman. La sQuola è da riformare.
[(Tharros+Braveguide)+SanSalvatore]=[etàBambino+(30anni)]. L'equazione è semplice!

Pranzo da Attilio. Semplice e ottimo. Mi riprometto di tornare a mangiare il pesce. Ciao Cinnibingo. Rivediamoci! Non abbiamo avuto modo...
Relax in spiaggia ed è già ora di andare. Ciao Blues! Uron viene col gruppogavoi. Prossima tappa Autogrill per scaldare le pappe dei bimbi e fare gasolio. Entriamo in punta di piedi, con la delicatezza del rinoceronte - URLANDO - e occupiamo il poco spazio lasciato libero dagli espositori che vendono di tutto. Sopratutto cani di peluche che non smettono di abbaiare.
Un inserviente appende una targa commemorativa che ricorda la data odierna come la prima volta dopo l'avvento dell'etilometro in cui sono state vendute SEI bottiglie di birra da 66cl ad un unico cliente. Ahh i camionisti di una volta...
Bieddu e Uron evitano l'incidente diplomatico con degli arzilli anziani di Villanova Monteleone che non sono riusciti a pranzare da Attilio per colpa nostra. E' bastata una birra...

Partiamo e mi accorgo che non ho salutato Uron. Sono un vero maleducato. Per farmi capire quanto va la sua macchina mi sorpassa due volte. Il rapporto peso potenza è dalla mia. Lo posso stracciare quando voglio, ma ho uno spiccato senso ecologico, visto che viaggio con due alberi di natale sul tetto che mi fanno crescere i consumi come il conto del ristorante di batman de noantri.

Ciao!
Bellissima storia, descritta in modo unico, se vieni a pedalare dalle nostre parti, sei gradito solo se ci regali un resoconto scritto :celopiùg:
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
E' stata una piacevolissima giornata, bella la pedalata, bellissimo il paesaggio, stupenda la compagnia, gustoso il pranzo, eccellente il resoconto di Seldom.
Grazie a Blues e compagni per avere organizzato tutto questo.
Unico rimpianto (zanzare a parte) è quello di non avere avuto il tempo di approfondire nuove amicizie; del resto eravamo talmente tanti che diventava davvero difficile anche solo ricordare i nomi dei tanti bikers.
Tra l'altro è stato un piacere vedere che ci sono molte più "bikeresse" di quanto si creda.
Confido che giornate come queste servano per generare nuovi incontri, in nuovi luoghi, per rafforzare il sano spirito sportivo/naturalista che unisce noi bikers MTB.

Alla prossima, amici! :celopiùg:
 

cristiandel

Biker ultra
11/4/11
613
2
0
olbia
bikegallura.it
mi unisco ai complimenti per l'organizzazione ed ai complimenti al Sinis... che merita.
Solo la spiaggia di Is Aruttas avrebbe potuto convincermi a fare il bagno il 21 di ottobre. Poi quei chicchi di riso che non si attaccano dappertutto sono una figata.
Spero di rivedervi in numero consistente il 4 Novembre a Porto Rotondo dove anche noi proveremo ad organizzare una bella giornata. :celopiùg:

image.php
 

Classifica giornaliera dislivello positivo