Sistema Maestro Reign

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ciao! bè è un discorso che mi interessa parecchio! visto che ho una reign X1 del 2007 quindi quella con il buco al centro da 170mm di escursione!

quello che posso dire sempre rimanendo il piu obiettivo possibile è che la giant X1 del 2007 è più volta alla discesa di quella recente lo si capisce dall'escursione superiore, dall'ammortizzatore a molla rispetto a quello ad aria e da una geometria più da discesa.
poi ad esempio i pesi della 2007 sono piu bassi e raggruppati vicino al movimento centrale quindi teoricamente dovrebbe anche essere piu stabile.

diciamo che quella del 2007 era piu verso il freeride che all'enduro.

io sinceramente sono curioso di capire perchè questo particolare progetto fu abbandonato per "standardizzarsi" alla configurazione attuale che molte altre case produttrici adottano.
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Penso che il vecchio sistema fosse stato abbandonato perchè anche se buono non permetteva il montaggio di ammo particolari come ad esempio quelli con serbatoio supplementare o a molla con ingombri e diametri superiori(parlo dei modelli con esc.da 152)la serie X con escursione superiore non la conosco
Volevo l'opinione di chi conosce entrambi i sistemi,da quello che ho setito dire gli ultimi sono più leggeri ma c'è stato qualche caso di rottura di una biella
Saluti Roberto
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
bè la mia X1 del 2007 ha un ammo a molla fox con serbatoio ad aria per il fine corsa e siamo a 170mm di escursione...proprio questo non credo che sia il problema principale
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
...vi state cucinando il cervello per niente...

Il Maestro é sempre identico sia nei modelli 'vecchi' che in quelli più recenti.

Evitare di creare l'alloggiamento nel tubo obbliquo ha permesso di realizzare i telai più leggeri senza comprometterne la solidità, oltre che facilitare l'accesso alle regolazioni.


Bastava leggere o chiede qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=88251
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

schroeder

Biker tremendus
19/1/09
1.149
1
0
in ogni luogo !!!!
Visita sito
avendo avuto sia il modello con il ...buco.. per capirci che quello ...nuovo ... sempre per capirci posso dire che a livello di funzionamento si equivalgono,molto buono in entrambi i casi. la vera differenza a favore del vecchio modello è la possibilità di inserimento del reggisella. nel vecchio modello in taglia m era 240 mm. iserimento fisso 100 mm. e possibilità di abbassare la sella di 140 mm. per le discese belle toste. nel modello nuovo lnserimento poco più di 100 m. quindi costretto a comprare un reggisella telescopico. del reggisella telescopico non ne farei mai più a meno in nessun caso però in caso di rottura o assistenza forzata ( già successo ) uso il reggi normale e non posso praticamente abbassarlo (se non pochissimo) e mi trovo in difficoltà
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
avendo avuto sia il modello con il ...buco.. per capirci che quello ...nuovo ... sempre per capirci posso dire che a livello di funzionamento si equivalgono,molto buono in entrambi i casi. la vera differenza a favore del vecchio modello è la possibilità di inserimento del reggisella. nel vecchio modello in taglia m era 240 mm. iserimento fisso 100 mm. e possibilità di abbassare la sella di 140 mm. per le discese belle toste. nel modello nuovo lnserimento poco più di 100 m. quindi costretto a comprare un reggisella telescopico. del reggisella telescopico non ne farei mai più a meno in nessun caso però in caso di rottura o assistenza forzata ( già successo ) uso il reggi normale e non posso praticamente abbassarlo (se non pochissimo) e mi trovo in difficoltà

Ok quindi il sistema è identico ma giustamente alloggiato più in alto per alleggerire e facilitare le regolazioni ma la sella ......
Grazie a tutti e corro a spegnere il fuoco ...... mi stò cuocendo il cervello e non vorrei bruciarlo :smile: :smile: :smile:ciao NIPIPI
 

Classifica giornaliera dislivello positivo