Il mio problema è questo :
Facendo allenamento in zona aerobica mi sento fiacco e a fine allenamento ( forse per la scarsa durata , non lo so ) è come se non avessi fatto niente .
Invece in zona anaerobica sento di avere più "mordente" e a fine allenamento ho una sensazione di benessere misto a muscoli più gonfiati del solito ( forse è l'acido lattico ) . La stessa situazione di benessere ce l'ho anche dopo le crisi di zuccheri .
Premetto che il mio sport primario è il karate e ho più forza esplosiva che resistenza ma non so se il benessere sia un autocondizionamento che viene dai miei allenamenti da karateka o proprio una mia risposta fisiologica allo sforzo .
Da cosa può essere causato questo secondo voi ?
Mi impedisce di migliorare in mtb ?
In questa situazione come dovrei allenarmi? Sempre in zona aerobica ?
Se ho detto qualche c....ta ditemelo pure , così mi chiarisco meglio le idee .
Facendo allenamento in zona aerobica mi sento fiacco e a fine allenamento ( forse per la scarsa durata , non lo so ) è come se non avessi fatto niente .
Invece in zona anaerobica sento di avere più "mordente" e a fine allenamento ho una sensazione di benessere misto a muscoli più gonfiati del solito ( forse è l'acido lattico ) . La stessa situazione di benessere ce l'ho anche dopo le crisi di zuccheri .
Premetto che il mio sport primario è il karate e ho più forza esplosiva che resistenza ma non so se il benessere sia un autocondizionamento che viene dai miei allenamenti da karateka o proprio una mia risposta fisiologica allo sforzo .
Da cosa può essere causato questo secondo voi ?
Mi impedisce di migliorare in mtb ?
In questa situazione come dovrei allenarmi? Sempre in zona aerobica ?
Se ho detto qualche c....ta ditemelo pure , così mi chiarisco meglio le idee .