Slayerizzati.....ci sono anch'io !!!

Orland

Biker novus
25/11/07
7
0
0
bergamo
Visita sito
Ciao a tutti..... sono registrato da 5 minuti.... quindi sono un frescone:oops:....ok ho una domanda da fare a qualsiasi posessore di una rm slayer sxc: premetto che ho appena venduto la mia gary fisher ziggurat da xc (una front per essere più precisi) per passare a una fantastica slayer sxc 30 2008, ho deciso di sostituire la forcella marzocchi 55 ata con una 55 eta che mi permette di regolare la corsa agendo sulla valvola e non meccanicamente come sulla forcella di serie. Ho deciso poi di sostituire i juicy 3 con degli spettacolari Hope mono mini pro....... cosa ne pensate ???
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Meglio tenere la 55 ATA che pesa alcuni etti meno della corrispondente versione ETA; ottima idea l'upgrade dei freni anche se potresti valutare i juicy five restando in casa Avid che trovo ottimi. Certo gli hope sono spettacolari ma mi sembrano - pronto alla smentita - sottodimensionati per la bici: andrei sui mono m4.
 

Orland

Biker novus
25/11/07
7
0
0
bergamo
Visita sito
E' vero, considera però che io sono un peso piuma (1,80 m x 68 kg) quindi penso che gli hope che lavorano su dischi da 185 siano abbastanza efficienti. Come ammortizzatore ho deciso di lasciare il fox RP2 montato di serie.... non vedo l'ora comunque di testare il tutto... Grazie per i consigli.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.229
190
0
50
toscana
Visita sito
.benvenuto , non esitare a postare anche sull'apposito 3d della sezione rocky...
.....mi raccomando mangia, 1,80 per 68 non sono dimensioni da slayer!!!!:mrgreen:
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
42
brescia
Visita sito
Benvenuto nel club!!!
la forca secondo me è buona in entrambe le versioni, forse la versione eta è più comoda da usare perche puoi modificare l'escursione mentre pedali, ata devi fermarti. per i freni andrei anche io di avid jucy 5...se proprio vuoi spendere jucy 7 o perchè no formula.
hope sono ottimi freni ma forse sotto dimensionati per la tipologia di utilizzo di una slayer... vedrai che quando avrai preso una buona confidenza con la bici, in discesa la strapazzerai mica male e i freni sono fondamentali!
che dire....gran mezzo!!
buon divertimento!!!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
E' vero, considera però che io sono un peso piuma (1,80 m x 68 kg) quindi penso che gli hope che lavorano su dischi da 185 siano abbastanza efficienti. .

Sono ottimi freni ma si scaldano troppo e con discese lunghe l'olio bolle e non frenano più. L'ho visto succedere spesso ad un tizio con una Slayer da 130 e gli hope mono mini - ed era abbastanza fermo in discesa; ora sicuramente i freni sono progrediti ma restano di quella tipologia: il problema non è il disco (che è bello ampio) ma la pinza che è piccolina e "cuoce". Torno a proporre i juicy 5, ti dirò che io ho sia i 7 che i 5 e non è che trovi sto gran perchè alla rotellina rossa: sono ottimi freni entrambi (riferimenti: viaggio dagli 86 ai 90 e ritorno, ho una front da 140 - juicy 5 - e una full da 160+160 - juicy 7).

Facci sapere come andrà!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
L'ho visto succedere spesso ad un tizio con una Slayer da 130 e gli hope mono mini - ed era abbastanza fermo in discesa

Per la cronaca...mediamente le persone più "ferme" in discesa tendono a sfruttare e sollecitare molto di più i freni, dal momento che non si limitano a tirare delle frenate e poi mollare, ma spesso vanno coi freni tirati per 10 minuti consecutivi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo