Mi chiedevo se uno smagliacatena da 10v è utilizzabile anche con catene 11v nel caso in cui si "smagli e poi si usi il missing-link per riunire la catena" oppure vada bene anche se si utilizza il PIN per chiudere la nuova catena,
Sul discorso compatibilità 10v-11v in effetti non so darti certezze. Credo che il perno delle 11v sia più sottile, ma sono ancora alla catena di serie e non l'ho mai smagliata. Con 9v e 10v uso da anni lo stesso smagliacatena, ma per le 11-12v mi sono attrezzato con due
multitool con smagliacatena integrato per evitare sorprese al momento del bisogno. Ammetto la pigrizia, non ho provato il vecchio attrezzo.
Sulla questione "marca": quali sono le marche più note? Semplicemente le più costose?
Boh, non necessariamente. Intendevo marche tipo KMC, Crankbrothers, SigmaSport, ParkTools,
Topeak,
Shimano,
Lezyne, etc. Non che ci sia chissà quale tecnologia in uno smagliacatena, ma tendenzialmente un grosso costruttore dà qualche certezza in più.
Sarebbe il colmo trovarsi con lo smagliacatena come anello debole della catena...
In generale, se fosse solo per il montaggio e lo smontaggio periodico della catena nuova (escludendo il fatto che preferisco comunque fare tutto da me) potrei non considerare essenziale il possesso dell'attrezzino, piuttosto trovo che sia FONDAMENTALE averlo sempre con sé perché le rotture di catena, o del cambio, capitano e capitano quando meno te l'aspetti. Avere uno smagliacatena può fare la differenza tra continuare l'uscita/tornare alla base in tranquillità o - quantomeno - battere il record mondiale di imprecazioni mentre si arranca verso casa.
Così per metterla giù un po' drammatica.
In definitiva non credo si possa vivere senza smagliacatena!
