Smontaggio movimento centrale

teosana

Biker popularis
27/5/11
49
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
ho notato che vi sono numerosi topic che parlano di come smontare i numerosi tipi mdi movimento centrale montati sulle bici. Io ho una comunissima MTB, ho un movimento centrale normalissimo (allego foto) con due ghiere che sono a denti interni. Ovviamente ho la chiave perfetta per smontarli ma le ghiere (di cui una in plastica e una in acciaio) non si smuovono nemmeno con una forza disumana. Probabilmente lo sporco e la ruggine non facilitano le cose, inoltre non vofglio forzare fino a spaccare tutto. E' normale che siano ostiche da svitare? C'è qualcosa che posso fare per allentarle, è giusto come faccio oppure devo rivolgermi a un ciclista?
Grazie a tutti, ciao!!!
 

Allegati

  • IMG_1971.jpg
    IMG_1971.jpg
    39,6 KB · Visite: 34
  • IMG_1972.jpg
    IMG_1972.jpg
    41,6 KB · Visite: 20

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.705
3.539
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Ciao a tutti,
ho notato che vi sono numerosi topic che parlano di come smontare i numerosi tipi mdi movimento centrale montati sulle bici. Io ho una comunissima MTB, ho un movimento centrale normalissimo (allego foto) con due ghiere che sono a denti interni. Ovviamente ho la chiave perfetta per smontarli ma le ghiere (di cui una in plastica e una in acciaio) non si smuovono nemmeno con una forza disumana. Probabilmente lo sporco e la ruggine non facilitano le cose, inoltre non vofglio forzare fino a spaccare tutto. E' normale che siano ostiche da svitare? C'è qualcosa che posso fare per allentarle, è giusto come faccio oppure devo rivolgermi a un ciclista?
Grazie a tutti, ciao!!!

dando per scontato che hai rispettato il senso di rotazione x svitare,potresti spruzzare del wd40(con la cannuccia) attraverso il foro presente, una volta tolto la plastica del passaggio cavi, sotto la scatola del mc.
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Prova a mettere la chiave calettata in morsa(come ti ha consigliato marcus69 prima passa con dello svitol e lascia agire) poi utilizza la leva del telaio...con una mano fai leva e con l'altra tieni premuto il telaio sulla chiave.
 
  • Mi piace
Reactions: PLO

fratellino76

Biker serius
17/5/07
180
0
0
Turbigo MI
Visita sito
Prova a mettere la chiave calettata in morsa(come ti ha consigliato marcus69 prima passa con dello svitol e lascia agire) poi utilizza la leva del telaio...con una mano fai leva e con l'altra tieni premuto il telaio sulla chiave.

volevo ringraziarti del consiglio indiretto, ieri ho smontato completamente la bici muletto (Specy Rockopper) e l'unico pezzo che non mi è riuscito di togliere è stato proprio il mov. centrale, dopo una serie di tentativi falliti ho desistito e ho tristemente messo da parte il telaio in attesa di portarlo dal mecca, senonchè oggi dopo aver letto la tua dritta mi sono precipitato giù e dopo un paio di tentativi sono riuscito nell'intento

grazie ancora ;-)
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
volevo ringraziarti del consiglio indiretto, ieri ho smontato completamente la bici muletto (Specy Rockopper) e l'unico pezzo che non mi è riuscito di togliere è stato proprio il mov. centrale, dopo una serie di tentativi falliti ho desistito e ho tristemente messo da parte il telaio in attesa di portarlo dal mecca, senonchè oggi dopo aver letto la tua dritta mi sono precipitato giù e dopo un paio di tentativi sono riuscito nell'intento

grazie ancora ;-)

Figurati Roberto...è un piacere e se sei riuscito nell'intento meglio ancora.
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
Un'alternativa ai metodi suggeriti e quella di scaldare la scatola del MC col Phon e poi svitare .
Coi pedali e pedivelle incarognite ( non carbon ) ha funzionato molto bene.
dopo la scaldata i pedali si sono svitati ed ho potuto sfilare la pedivella con facilità
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.705
3.539
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Un'alternativa ai metodi suggeriti e quella di scaldare la scatola del MC col Phon e poi svitare .
Coi pedali e pedivelle incarognite ( non carbon ) ha funzionato molto bene.
dopo la scaldata i pedali si sono svitati ed ho potuto sfilare la pedivella con facilità

metodo sconsigliato per telai verniciati.
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
metodo sconsigliato per telai verniciati.

vero. io ho messo delle palline a meno 30°C al'interno del mov centrale, spruzzando con ghiaccio secco ulteriormente sempre all'interno del mov centrale. occhio poi perchè se raffreddi troppo diventa leggermente piu duro ma fragile il tutto. anche se parliamo di pochi gradi quindi non mi preoccuperei, in fondo basta una manciata di centesimi per eliminarti il problema.
 

pommy

Biker novus
26/6/11
29
0
0
montorio
Visita sito
ciao teosana anche a me è capitata una cosa del genere, per svitare quel tipo di movimento devi ovviamente utilizzare la chiave apposta, stai attentissimo che la chiave sia ben inserita all'interno della sua sede altrimenti rischi di rovinare la calotta con conseguenze disastrose, e poi prendi un martello di ferro e picchia sulla testa chiave coassialmente con il movimento, questo crea delle vibrazioni che rompono le micro saldature della ruggine, poi prova a svitare la calotta, se non viene allora col martello di gomma picchia anche sul "tubo"del telaio del movimento centrale, poi insisti nello svitare vedrai che viene!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
ciao teosana anche a me è capitata una cosa del genere, per svitare quel tipo di movimento devi ovviamente utilizzare la chiave apposta, stai attentissimo che la chiave sia ben inserita all'interno della sua sede altrimenti rischi di rovinare la calotta con conseguenze disastrose, e poi prendi un martello di ferro e picchia sulla testa chiave coassialmente con il movimento, questo crea delle vibrazioni che rompono le micro saldature della ruggine, poi prova a svitare la calotta, se non viene allora col martello di gomma picchia anche sul "tubo"del telaio del movimento centrale, poi insisti nello svitare vedrai che viene!

diamo per scontato che gli estrattori siano SEMPRE pressati contro la superficie in cui vanno a lavorare! :il-saggi:
 

Mario87

Biker tremendus
8/1/10
1.074
-1
0
Sicilia
Visita sito
dagli una battuta attorno con del martello di gomma, prima smonta quello con la ghiera di plasticca poi gli butti un pò di nafta all'interno lascia che faccia il suo percorso e poi smonti il tutto.
Mario
 

pommy

Biker novus
26/6/11
29
0
0
montorio
Visita sito
gattonero,forse non mi sono spiegato, e per questo mi scuso, ma io non ho parlato di estrattori! e poi martellando la testa della chiave in modo coassiale si creano delle vibrazioni che rompono le microsaldature create dall'ossido e dalla ruggine, proprio per questo si mette del grasso fra i filetti. Mio padre ripara camion e di "svitamento bulloni inchiodati" se ne intende.....poi non voglio insegnare niente a nessuno il mio era solo un consiglio per dare una mano.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
no tranquillo, nessun problema o-o
Io per "estrattore" intendo +- ogni utensile atto ad estrarre una parte che abbia una calettatura non esagonale, torx, etc; ma specifica.
Per quanto riguarda la "martellatura" io le poche volte che l'ho usata (perché spesso lavoro su bici molto costose e/o carbonio) non ha dato gli stessi benefici che scaldando la parte, ove possibile
 

pommy

Biker novus
26/6/11
29
0
0
montorio
Visita sito
a adesso ho capito cosa intendi per estrattore, comunque è vero scaldandolo e poi raffreddando bruscamente con acqua è il metodo migliore per sbloccare filetti, ma non è applicabile se le parti sono verniciate, o con particolari trattamenti termici nè se sono in acciai legati. Il riscaldamento altera le strutture cristalline e a volte si rovine irrimediabilmente il pezzo in questione.
 

teosana

Biker popularis
27/5/11
49
0
0
Milano
Visita sito
Ciao ragazzi, ho letto tutti i vostri posts e devo dirvi la verità, non avevo ancora provato nessuno dei vostri consigli! Purtroppo ora dovrò farlo, perchè ho scoperto che il movimento centrale ha qualcosa che non va..mentre pedalo, "pende" dalla parte dove imprimo forza maggiore in senso flessionale al mozzo del MC..c'è un gioco notevole..devo quindi smontarlo, userò le vostre dritte ma..ne vale la pena? Sostituire il MC? Se lo facessi sarebbe per puro attaccamento alla bici!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo