Smontare cuscinetti movimento centrale

xxfamousxx

Biker superis
18/7/12
328
0
0
Cesena
Visita sito
Ciao a tutti

una settimana fa ho smontato il movimento centrale (Shimano hollowtech ii) per controllare lo stato di "pulizia" e dare una rinfrescata al grasso..

da un lato il cuscinetto girava bene ma "grattava"..volevo aprirlo per pulirlo ma essendo dentro al quella sorta di "dado" rotondo ed essendo coperto da quella boccola in plastica non c'è stato verso di smontarlo..ho anche rotto leggermente la plastica

esiste qualche tecnica o è impossibile da aprire?


grazie
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
998
60
0
60
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
La calotta di plastica con un pò di attenzione e pazienza si riesce a toglierla.
Io inserisco una lama di taglierino di quelle larghe, dal lato che non ha il filo, faccio leva, inserisco un cacciavite, ripeto a 180°, inserisco altro cacciavite e faccio leva delicatamente. Di solito la calottina in plastica sale ed esce.

A questo punto vedi il cuscinetto, puoi togliere la protezione nera, e provare a pulire con petrolio o gasolio, e lubrificare con olio o con un misto di grasso bianco ed olio. Il massimo è se riesci a trovare il grasso verde Shimano specifico. Nemetti un bel bò, fai girare , ripeti, ne metti altro e reinserisci a pressione la protezione del cuscinetto.

La mia esperienza è che salvo pochi casi i cuscinetti se fanno rumore non sono recuperabili, se le sfere sono arrugginite, hanno perso anche in un punto il trattamento o la sede è rovinata il rumore potrà attenuarsi ma rimane sempre.

In passato ho provato anche la sotituzione dei cuscinetti costruendomi un estrattore da usare con pressa specifica per cuscinetti ma le misure in commercio disponibili che ho trovato sono di un millimetro più spesse (cosa che però non ha mai costituito un problema funzionale).

Il problema è che i cuscinetti di qualità hanno un costo che non rende economicamente conveniente l'operazione, dopo un pò di volte comunque le protezioni si rompono e nel montare nuovi cuscinetti è fondamentale rispettare il parallelismo, cosa non semplicissima e di non facile riscontro ma che abbassa drasticamente la durata anche dei cuscinetti nuovi.

Motivi che mi hanno portato a dabbandonar equesta prassi ed indirizzarmi alla ricerca di calotte a prezzi più convenienti sul web....

Cosa invece da fare spesso è tenere pulite, se hai la versione filettata e non press-fit delle calotte, le sedi filettate sul telaio e sulle calotte in cui spesso si inserisce lo sporco e che detemrina scricchiolii vari...
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Le calotte del movimento centrale shimano in teoria sono sigillate e senza manutenzione, cioè non necessitano di essere ingrassate o controllate proprio perchè per aumentare il tempo di vita dei cuscinetti li hanno sigillati per impedire l'ingresso di sporco.Comunque qui sul forum c'è chi li ha aperti sollevando con estrema cautela la parte di plastica che hai provato anche tu a rimuovere, però il problema è che facendolo si può rompere facilmente perchè non è fatta per essere rimossa.
Quel movimento centrale è fatto per non essere aperto, quando comincia a dare segni di cedimento andrebbe sostituito...considera che ha un costo intorno ai 20 euro (per la coppia di calotte ovviamente) quindi non è che sia questa gran spesa.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao a tutti

una settimana fa ho smontato il movimento centrale (Shimano hollowtech ii) per controllare lo stato di "pulizia" e dare una rinfrescata al grasso..

da un lato il cuscinetto girava bene ma "grattava"..volevo aprirlo per pulirlo ma essendo dentro al quella sorta di "dado" rotondo ed essendo coperto da quella boccola in plastica non c'è stato verso di smontarlo..ho anche rotto leggermente la plastica

esiste qualche tecnica o è impossibile da aprire?


grazie

i cuscinetti shimano sono sigillati..non vanno aperti e non ci va fatta manutenzione piu' della semplice pulizia esterna...se grattano o non girano piu' puliti si cambiano...un movimento centrale shimano XT costa 20euro...
 

stambtena

Biker velocissimus
chiedo qui che magari qualcuno c'è già passato.
pulendo la bici dopo il giro settimanale, ho notato che le pedivelle (serrate correttamente) si muovono all'interno del movimento centrale. o meglio, la parte in plastica che è a contatto con la calotta esterna fa un gioco di quasi 1mm (potendo avrei fatto un mini filmato)
domani farò un controllo più approfondito smontando tutto.
qualcuno ha una vaga idea di cosa possa essere?
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
chiedo qui che magari qualcuno c'è già passato.
pulendo la bici dopo il giro settimanale, ho notato che le pedivelle (serrate correttamente) si muovono all'interno del movimento centrale. o meglio, la parte in plastica che è a contatto con la calotta esterna fa un gioco di quasi 1mm (potendo avrei fatto un mini filmato)
domani farò un controllo più approfondito smontando tutto.
qualcuno ha una vaga idea di cosa possa essere?

dovresti dirci che modello di movimento centrale e guarnitura hai per provare a capire bene qual'è la tua situazione...e magari anche una foto non ci starebbe male ;)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
chiedo qui che magari qualcuno c'è già passato.
pulendo la bici dopo il giro settimanale, ho notato che le pedivelle (serrate correttamente) si muovono all'interno del movimento centrale. o meglio, la parte in plastica che è a contatto con la calotta esterna fa un gioco di quasi 1mm (potendo avrei fatto un mini filmato)
domani farò un controllo più approfondito smontando tutto.
qualcuno ha una vaga idea di cosa possa essere?

Hai i cuscinetti andati. Il gioco lo hai da entrambi i lati?
 

stambtena

Biker velocissimus
dovresti dirci che modello di movimento centrale e guarnitura hai per provare a capire bene qual'è la tua situazione...e magari anche una foto non ci starebbe male ;)

hollowtech II guarnitura XT

Hai i cuscinetti andati. Il gioco lo hai da entrambi i lati?

sembrerebbe di sì

se così fosse, si cambiano dopo 3 anni di onorato lavoro
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
se il gioco è solo lungo l'asse del perno che unisce i pedali allora prova a smontare la pedivella sinistra, manda per bene a battura la pedivella destra e rimetti su la pedivella sinistra, magari si è allentata un pò e si è leggermente sfilata dal perno della guarnitura guadagnando così un pò di gioco.Se dopo questa manovra ti dà ancora problemi oppure se il gioco non è lungo l'asse del perno ma in qualsiasi altra direzione allora concordo con gli altri ed è il momento di sostituire le calotte del movimento centrale
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
998
60
0
60
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
mah...al piu' e' piu' leggero, ma non son mica sicuro sulla durata...a me e' durato meno dell'XT..


che dire, io ne ho provati di XTR, XT, RACE FACE, Cineserie varie, FSA, il MC che mi è durato di più in assoluto è stato lo Shimano DEORE, sarà stata una combinazione ma la differenza è stata evidente e la spesa minima......
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
sarò stato fortunato ma a me è durato di più nonostante lo abbia usato su fango e pioggia. come peso SM-BB90 pesava 8 gr in più del SM-BB70 :nunsacci:

il mio BB90 pesava 20gr meno del BB74..ma mi sa che vanno un po a muzzo..cio' che invece sicuramente e' molto piu' leggero e' l'XTR 2014 che ne pesa 56 di grammi

cmq credo vada piu' a fortuna che altro in termini di durata..di certo ci si puo immaginare meno peso=meno materiale o piu delicato (essendo cmq in acciaio)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
che dire, io ne ho provati di XTR, XT, RACE FACE, Cineserie varie, FSA, il MC che mi è durato di più in assoluto è stato lo Shimano DEORE, sarà stata una combinazione ma la differenza è stata evidente e la spesa minima......

ah beh..l'SLX e' un carroarmato ;) ma pesa anche piu' di tutti (e per questo e' un carroarmato)..ma se non si e' grammomaniaci va strabene

cmq stiamo sempre parlando di roba che va dai 15 ai 30 euro..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo