Smontare l'ETA

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
Marquez ha scritto:
Ciao!
Come faccio a regolare il ritorno della mia Marzocchina?
Devo smontare la valvola ETA se non mi sbaglio... ho fatto un timido tentativo ma ho paura di scassare tutto!!!!!!
Qualcuno sa come si fa?
Grazie infinite!

l'eta la trovi nello stelo di sx, il ritorno lo regoli nello stelo di dx, con la brugola lunga che ti dovrebbero aver fornito con la forka. Sfiati l'aria, apri il tappo dello stelo dx e infili la brugola... sviti o avviti in base a come preferisci. E il gioco è fatto
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Esatto, fai come dice McMic e non avrai problemi, è come un rubinetto, se avviti chiudi e quindi hai un ritorno più lento, se sviti "apri" e hai un ritorno più veloce, l'ETA è una cartuccia completa, io non mi azzarderei a disassemblarla :maremmac:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
..naturalmente la testa della brugola del ritorno non la vedi perchè è affogata nell'olio, allora deve andare giu con la chiave esagonale lunga (in dotazione) centralmente e "tastare" la brugola.
Dopo qualche tentativo si trova e senti la leggera resistenza al giro-chiave.
Non ricordo quanto si debba girare... prova con 180° (mezzo giro)..
anche perchè poi devi richiudere tutto e rigonfiare l'aria per provare il ritorno.
In tutto potresti perdere 20-30 min di tempo. ;-)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
In effetti dai disegni sulle istruzioni non si comprende il verso della forcella, davanti o dietro, per cui il DX o SX si possono facilmente confondere.
A me è successo ma ho scritto direttamente alla Marzocchi che mi hanno poi spiegato. Allora non ero pratico del ..Forum!
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
è fatta di alluminio, all'interno c'è una valvola attaccata a una astina che scorre dentro un tubo,la cartuccia viene sigillata per schiacciamento e impedisce all' olio di tornare indietro dopo la fase di affondamento, mi ha dovuto fare la cartuccia ' l' astina e il tubo piu lunghi ,della vecchia cartuccia è rimasta solo la valvola interna, è molto comodo per la salita,da 200 mm vai a zero e ti sembra che la bci sia in lieve salita nei tratti piu aspri,posso anche scegliere di non affondarla, e chiudendo la valvola si elimina comunque l' ondeggiamento della forcella,poi comincia ad abbassarsi da sola , a seconda dei colpi che riceve, o se mi alzo a pedalare fuorisella, spero che il prossimo anno facciano una 888 light eta in marzocchi,un sistema ad aria sarebbe di certo piu leggero e adatto per l' uso su lunhe distanze,ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo