smontare una serie sterzo.... :-(

blackice

Biker novus
18/6/04
21
0
0
Visita sito
ciao a tutti,

devo sostituire la serie sterzo (a-head) ma non riesco a toglierla dal telaio.
vi dico subito che non ho l'attrezzo adatto perchè non riesco a trovarlo in nessun negozio (proverò a cercare su qualche sito tedesco) però ho anche letto che si poteva fare semplicemente con un bel cacciavite e un buon martello.
ho provato, con cautela, prima sulla calotta inferiore ma non si è spostata di un micron.
help please!! :?:
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
51
per adesso roma...
Visita sito
blackice ha scritto:
ciao a tutti,

devo sostituire la serie sterzo (a-head) ma non riesco a toglierla dal telaio.
vi dico subito che non ho l'attrezzo adatto perchè non riesco a trovarlo in nessun negozio (proverò a cercare su qualche sito tedesco) però ho anche letto che si poteva fare semplicemente con un bel cacciavite e un buon martello.
ho provato, con cautela, prima sulla calotta inferiore ma non si è spostata di un micron.
help please!! :?:

...sto preparando un tutorial, in ritardo causa lavoro ( :-( )
comunque una soluzione poco ortodossa è usare un tubo (che rovina meno di un cacciavite ed ha più efficacia!)

dai botte in maniera circolare lungo la circonferenza della sede interna della ss.

l'attrezzo è invece qualcosa che in 30 secondi ti fa uscire tutto!

Consiglio:
il problema lo avrai per il montaggio di quella nuova!
se non hai la pressa specifica almeno usa una morsa!!!!!
(con guida sarebbe meglio!)

a martellate fai solo danni!
:-o
 

wildpurcit

Biker serius
7/1/03
212
0
0
Friuli
Visita sito
io ho navigato nel sito della ParkTool USA, ho visto l'arnese specifico, l'ho autocostruito in casa sulla falsa riga di quello vero attraverso un vecchio tubo e.......bastano due colpettini e la serie sterzo esce facilmente. Al limite posso postare le foto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.062
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
blackice ha scritto:
ciao a tutti,
devo sostituire la serie sterzo (a-head) ma non riesco a toglierla dal telaio.

Svitol a volontà, un tubo ed un martello... dovrebbe essere facile, molto più che mettere la serie sterzo nuova...
 

blackice

Biker novus
18/6/04
21
0
0
Visita sito
wildpurcit ha scritto:
io ho navigato nel sito della ParkTool USA, ho visto l'arnese specifico, l'ho autocostruito in casa sulla falsa riga di quello vero attraverso un vecchio tubo e.......bastano due colpettini e la serie sterzo esce facilmente. Al limite posso postare le foto.

ho capito cosa intendi, avevo avuto anch'io questa idea.
farò una prova e vi so dire com'è andata.
cmq mi sembra di capire che i problemi li avrò per montare quella nuova :azz-se-m:
grazie a tutti!!
o-o
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
La pressa per l'inserimento serie sterzo costa una follia :???: e praticamente è INTROVABILE, nessuno la vende, per cui o ti arrangi con mezzi fatti i ncasa sperando di non fare casino oppure devi portare il tutto ada un mecca :???: :???: :???:

P.S. io preferisco provare al massimo faccio danni ....
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
montare le calotte é facile. basta usare un attrezzo autocostruito come questo qua. (personalmente l'ho usato già diverse volte e ha sempre funzionato bene)

werk2.jpg
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
42
Friul
www.madbkr.net
per estrarre le calotte prendi un vecchio cannotto della sella o simili..col seghetto fai due tagli verticali (in modo che il tubo almeno per un 10 cm sia diviso in 4 parti uguali) e poi a mano allarghi le 4 parti.. inserisci il tubo al posto della forcella fino a che scatta (le 4 parti si dilatano ) e ci dai di martello.. o-o
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
MadBkr ha scritto:
per estrarre le calotte prendi un vecchio cannotto della sella o simili..col seghetto fai due tagli verticali (in modo che il tubo almeno per un 10 cm sia diviso in 4 parti uguali) e poi a mano allarghi le 4 parti.. inserisci il tubo al posto della forcella fino a che scatta (le 4 parti si dilatano ) e ci dai di martello.. o-o

:-? :-? :-? :-?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
cerrotorre ha scritto:
montare le calotte é facile. basta usare un attrezzo autocostruito come questo qua. (personalmente l'ho usato già diverse volte e ha sempre funzionato bene)

werk2.jpg

Ce l'ho anch'io, si può costruire con un perno posteriore (di quelli pieni che non servono più) due dadi e due rondelle)
KK
 

Bubby

Biker novus
12/3/12
14
0
0
Legnano
Visita sito
Mi ricollego a questa discussione..
Ho tentato di smontare la serie sterzo con calotte esterne della mia mtb (testa forcella in alluminio aheadset) ma levato l'attacco, lo stelo della forcella non si è sfilato come immaginavo.
Ho dato qualche colpo al tubo forcella con la mazzetta in plastica e la calotta si è sfilata di qualche cm ma non ho insistito per la paura di rovinare qualcosa... in pratica è la calotta superiore bloccata che non scorre come invece pensavo.
Consigli?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Mi ricollego a questa discussione..
Ho tentato di smontare la serie sterzo con calotte esterne della mia mtb (testa forcella in alluminio aheadset) ma levato l'attacco, lo stelo della forcella non si è sfilato come immaginavo.
Ho dato qualche colpo al tubo forcella con la mazzetta in plastica e la calotta si è sfilata di qualche cm ma non ho insistito per la paura di rovinare qualcosa... in pratica è la calotta superiore bloccata che non scorre come invece pensavo.
Consigli?

si sicuramente non hai rimosso il cono di bloccaggio.
guarda a filo della ss ce una cosa simile a una rondella che sta a filo del canotto della forcella sul lato manubrio.
prova a muoverlo con un cacciavite, estratto quello (è una rondella conica di bloccaggio). agisci su tutto il resto senza problemi
 

Bubby

Biker novus
12/3/12
14
0
0
Legnano
Visita sito
si sicuramente non hai rimosso il cono di bloccaggio.
guarda a filo della ss ce una cosa simile a una rondella che sta a filo del canotto della forcella sul lato manubrio.
prova a muoverlo con un cacciavite, estratto quello (è una rondella conica di bloccaggio). agisci su tutto il resto senza problemi

Ti ringrazio... non ho visto nessuna rondella però... c'è solo la calotta superiore della serie sterzo che non scorre sul cannotto... ora ho portato la bici dal meccanico e anche lui si è stupito di questo fatto, mi ha detto che la sistema lui ma sono curioso di capire dove ho sbagliato o se c'è davvero qualche anomalia.
di solito appena rimosso l'attacco manubrio e il tappo scende tutta la forcella no?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg


Ecco da questa foto posso spiegarti meglio.
Per rimuovere la forcella devi:
Togliere il tappo
Togliere la pipa
Togliere eventuali spessori
Ora sei a contatto con la SS superiore.
Intorno al canotto c'è una specie di rondella, è il cono di bloccaggio. Rimosso quello la forcella cade verso il basso.
Se on si rimuove il vino di bloccaggio si spacca tutto nel peggiore dei casi e nel migliore forzi o rovini il tutto per niente
 

Bubby

Biker novus
12/3/12
14
0
0
Legnano
Visita sito
Ecco da questa foto posso spiegarti meglio.
Per rimuovere la forcella devi:
Togliere il tappo
Togliere la pipa
Togliere eventuali spessori
Ora sei a contatto con la SS superiore.
Intorno al canotto c'è una specie di rondella, è il cono di bloccaggio. Rimosso quello la forcella cade verso il basso.
Se on si rimuove il vino di bloccaggio si spacca tutto nel peggiore dei casi e nel migliore forzi o rovini il tutto per niente

Ho messo un'altra foto... è quello il cono di bloccaggio? oppure mi fai vedere un'immagine dove si capisca bene?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo