soglia bassa

antoss

Biker assatanatus
se si va alla frequenza cardiaca bassa rispetto alla frequenza consiglliata ,si hanno ugualmente dei benefici ,la mia eta 50 kg 100 sogla 140 156

Uhmm..
non è molto chiaro quello che dici..
Con la formuletta empirica 220-età tu dovresti avere una soglia max intorno ai 170bpm. Dico dovresti, perchè qs è un calcolo empirico, in realtà dovresti fare il test di Conconi o simili, per stabilirla con esattezza.
Detto ciò, poniamo la tua fc max sia ipoteticamente 170 bpm, che significa quello che scrivi? Allenarsi non vuol dire mica andare sempre alla fc massima. Anzi, se quello che cerchi è perdere peso dovresti lavorare maggiormente alla fc di fondo lento, qs perchè si ha una maggiore mobilitazione delle riserve adipose, (almeno in teoria), rispetto al glicogeno muscolare..
Ma per aiutarti devi specificare meglio, ripeto ti sei espresso male..
Saluti
 

Pitty

Biker superioris
13/8/08
943
1
0
49
Albignasego(PD)
Visita sito
Da google:

La frequenza di Soglia anaerobica è data dalla formula: Fc max - (7/8 %); questa velocità, corrispondente alla massiccia attivazione del meccanismo anaerobico lattacido, può essere sostenuta per un periodo di tempo abbastanza breve variabile a seconda del grado di allenamento dell'atleta (15-60 minuti)

La Frequenza di Fondo Veloce è data dalla formula: Fc max - (10/15 %) a questa intensità di esercizio, seppure vi sia una importante produzione di acido lattico, l'organismo è in grado di smaltire buona parte del lattato prodotto evitando il suo accumulo in circolo. La miscela metabolica utilizzata per produrre energia dipende dal grado di allenamento dell'atleta: tanto più un soggetto è allenato e tanto più tende ad utilizzare gli acidi grassi risparmiando le preziose scorte di glicogeno.

Frequenza di Fondo Medio o Cardiovascolare è data dalla formula: Fc max - (15/20 %) questa velocità può essere mantenuta a lungo, in quanto le modeste quantità di acido lattico prodotte vengono smaltite facilmente dall'organismo.

La Frequenza di Fondo Lento o Lipolitica è data dalla formula: Fc max - (25/30 %) l'intensità è talmente blanda che l'organismo, anche se poco allenato, tende ad utilizzare prevalentemente i grassi a scopo energetico. La modesta intensità risulta ideale per costruire una solida base aerobica e favorire la capilarizzazione.

La Frequenza Minima Allenante o fondo lunghissimo : Fc max - (35/40 %) = 130/120 bpm l'intensità è bassa e lo sforzo è minimo, tanto che al di sotto di questi livelli l'esercizio non produce effetti allenanti sull'organismo.

Quindi se il tuo obiettivo è dimagrire dovresti restare su questa fascia:
127/119 Bpm
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
secondo pareri autorevoli -nonchè opinabili- (Mapei) per uno sportivo la frequenza ottimale per bruciare più e meglio è a cavallo tra "medio" e "veloce"!!

Si, perchè si brucia più calorie nell'unità di tempo e questo sforzo fa si che il corpo mantenga più alto il consumo calorico anche nelle ore successive.

Il dimagrimento a fondo lento va bene solo se è supportato da una dieta piuttosto stretta...
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

Classifica giornaliera dislivello positivo