solo voi potete aiutarmi........

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Masch85

Biker popularis
Ciao ragazzi....sono un new iscritto .....mi chiamo Alessandro ,ho 23anni e vi scivo dalla verdeeeee Umbria !!.....birra virtuale a tutti :prost: alla salute !!.........
essendo un endurista a livello agonistico ,non capisco una mazza di mtb....:i-want-t: e adesso mi trovo davanti ad un bivio del tipo "e a chi mi raccomando adesso?!?!?!" :medita: .........a chi se non a VOI !! :}}}:

Ho praticato mtb con una trek 6300 del 2008 che ho venduto da poco ,dato che voglia di pedalare poca e voglia di furgone con belle discese tanta...e praticata !!:smile:

adesso sarei in procinto di fare un acquisto di una bella bici da freeride (io la farei da downhill pura,ma dopo i miei amici non mi ci vengono !!)........
però come ogni persona INESPERTA TOTALE mi trovo difronte ad una scelta difficile ed a una di quelle situazioni che dici "voglio la moglie ubriaca e la botte piena" :nunsacci: !!
Io vorrei una bici che non mi dia problemi per affrontare un park o discese impegnative ,ma che mi permetta di pedalare per almeno una decina di km....chiedo troppo ?

adesso vi elenco una serie di bici che penso facciano al caso mio....molto diverse fra loro ,ma sarete voi ad illuminarmi...allora :

COMMENCAL SUPREME
KONA COILAIR
KONA STINKY
FEVER ONE 80
MONDRAKER PLUNDER o LEVEL
CANYON TORQUE FR
SPECIALIZED SX TRAIL o BIGHIT
SCOTT RAMSON o GAMBLER FR
SANTACRUZ BULLIT o DRIVER 8

...E se avete altri consigli su altre marche e modelli dite pure......

alla fine vorrei qualcosa di più estremo possibile ma che mi permettano per 10 km di pedalare.....per il budget sui 2000/2300€ !!

scusate della rottura di scatole e delle mille faccine che ho messo ,ma oggi è una giornata un pò grigia ed ho bisogno di colore....:medita: e se il post quà non và bene prego di spostarlo da un altra parte....

Grazieeeee :celopiùg:

PS: ma non c'è una sezione per presentarsi noi giovani iscritti !! :nunsacci:.....non vorrei essere scortese !!!:rosik:
 

Masch85

Biker popularis
alla fine se c'è da spendere di più non c'è problema visto che vorrei fare un ottimo acquisto......
dice che l'sx trail è molto pedalabile vero ?

ho visto che le canyon hanno degli ottimi prezzi e sono montate con ottimi pezzi.....
la drive 8 mi piace molto...sarebbe quello che cerco....anche le mondraker rispecchiano molto la mia scelta.......ma il problema è che non ci capisco una mazza !! mi affido a voi ehhh !!

AIUTOOO !!:duello:
 

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
33
GeNoVa
Visita sito
alla fine se c'è da spendere di più non c'è problema visto che vorrei fare un ottimo acquisto......
dice che l'sx trail è molto pedalabile vero ?

ho visto che le canyon hanno degli ottimi prezzi e sono montate con ottimi pezzi.....
la drive 8 mi piace molto...sarebbe quello che cerco....anche le mondraker rispecchiano molto la mia scelta.......ma il problema è che non ci capisco una mazza !! mi affido a voi ehhh !!

AIUTOOO !!:duello:
innanzitutto benvenuto nel forum :-)
io direi che la driver 8 per quello che sarebbe l'utilizzo descritto mi pare un pò esagerata...io ti consiglierei la specy sx-trail vecchio modello...con geometrie un pò meno discesistiche del 2009, ma comunque un ottimo mezzo in discesa e soprattutto molto pedalabile se montato con una forka da 180 monopiastra....:prost:
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Nella tua lista non vedo la Nicolai Helius fr che a mio parere è una gran bici, pedalabile (se sei allenato) e ci fai anche discesa, magari trovi un telaio dell'anno scorso in offerta e lo monti come vuoi e credo che ce la fai più o meno a stare nel badget, semmai dagli un'occhio. ciao
 
come primo consiglio ti dico di armarti di pazienza e inizia a parlare, inizia a spiegare cosa vuoi fare con questa bici, che tipo di uscite e che tipo di percorsi vuoi affrontare, quale è la tua compagnia abituale con cui esci e che tipo di bici hanno, e sopratutto se avessero bici diverse da quello che vorresti fare te, se sei disposto a uscire da solo e cambiare gruppo.
L'acquisto della tipologia giusta è forse più importante della marca che ti andrai a comprare.
 

Masch85

Biker popularis
vi spiego per bene.....la compagnia non manca e si fà del freeride con discese abbastanza impegnative....dato che le discese non sono lunghissime dalle mie parti e non è possibile usare il furgone tutte le volte , è quasi indispensabile una bici che mi faccia pedalare per una 15 di km senza morire ,ma che dopo in discesa si comporti molto bene quasi come un dh....lo sò che chiedo troppo ,ma una soluzione c'è a tutto.....

alla fine servirebbe una bici polivalente che purtroppo mi sembra di capire che non ci sia....... però non vorrei fare un acquisto di una bici troppo pedalabile ma poco incline alle discese ,o una troppi incline a solo discese......è un bel dubbio ,ma da quello che sento l'sx trail potrebbe essere la soluzione.....anche se costa un botto !!

oggi sono andato a sentire per una "giant reign x1" ottimo prezzo e mi sembra un ottima bici...in alternativa c'è una x0 ad un pò di più ,ma non mi sfinfera il mono dietro ad aria...voi che dite ?
il problema che non hanno la mia taglia....io sono 1e83 e mi andrebbe meglio una L ,ma provando la M non mi semrba così piccola di telaio....

mi piacciono parecchio le mondraker.........le nicolai non saprei dove trovarle.....

grazie a tutti dei preziosi consigli !!
 

emibeneforti

Biker serius
6/6/07
180
0
0
Pistoia
Visita sito
vi spiego per bene.....la compagnia non manca e si fà del freeride con discese abbastanza impegnative....dato che le discese non sono lunghissime dalle mie parti e non è possibile usare il furgone tutte le volte , è quasi indispensabile una bici che mi faccia pedalare per una 15 di km senza morire ,ma che dopo in discesa si comporti molto bene quasi come un dh....lo sò che chiedo troppo ,ma una soluzione c'è a tutto.....

alla fine servirebbe una bici polivalente che purtroppo mi sembra di capire che non ci sia....... però non vorrei fare un acquisto di una bici troppo pedalabile ma poco incline alle discese ,o una troppi incline a solo discese......è un bel dubbio ,ma da quello che sento l'sx trail potrebbe essere la soluzione.....anche se costa un botto !!

oggi sono andato a sentire per una "giant reign x1" ottimo prezzo e mi sembra un ottima bici...in alternativa c'è una x0 ad un pò di più ,ma non mi sfinfera il mono dietro ad aria...voi che dite ?
il problema che non hanno la mia taglia....io sono 1e83 e mi andrebbe meglio una L ,ma provando la M non mi semrba così piccola di telaio....

mi piacciono parecchio le mondraker.........le nicolai non saprei dove trovarle.....

grazie a tutti dei preziosi consigli !!





Secondo me, al di là della marca, non dovresti superare 180 di escursione all'anteriore (per intenderci una Totem solo air) e 180 al posteriore (montando un ammortizzatore ad aria! ..meglio se ha il blocco!).
Tieni di conto che i telai freeride moderni hanno l'angolo di sterzo molto aperto, rispetto a prima, quindi con escursioni minori riesci a scendere praticamente in tutti i tracciati.
Poi c'è la componentistica: monta pezzi da Dh molto leggeri.... robusti lo sono già!
Ruote: qui arriva il bello! Per scendere come si deve hai bisogno di gomme morbide e di 2.5 (vai su ruote tubeless!!!) risparmi quasi un kilo di camere d'aria e il peso sulle ruote lo senti subito! ......ma a pedalarle!!!! una maledizione!
Il top sarebbe quello di avere 2 coppie di ruote: una da all-mountain (sempre tubeless) per montarci gomme da 2.25 LUST (Maxxis)... hanno la carcassa alleggerita, ruote e gomme leggere per sfruttare il miglior rotolamento. Queste le monti per pedalare e fare discese non molto impegnative!
L'altra montata con ruote da Dh e gomme da 2.5, qui puoi anche non far caso a 2/3 etti in più di peso, tanto le monteresti quando usi la bici sfruttando gli impianti di risalita.
Sullo stesso telaio le ruote e le gomme fanno veramente la differenza!
Comunque i telai NON SONO TUTTI UGUALI! Se ne compri uno che pesa più di 4kg non puoi fare miracoli con la componentistica!....... e pedalare in salita un mezzo da 18/19kg. son dolori!
Ciao Emiliano
 

bone's

Biker ciceronis
oggi sono andato a sentire per una "giant reign x1" ottimo prezzo e mi sembra un ottima bici...
ciao...ti stavi dimenticando di questa piccola reginetta....
io sono un possessore e ci o aggiunto qualche upgrade per renderla + incline alla discesa (gomme2.5,manubrio 710,freni code..)devo dire che mi trovo benissimo infatti si fa pedalare senza vomitare l'anima e in discesa si comporta benissimo digerisce salti (io fino ad adesso lo testata saltando da 2mt di altezza)...
se stai cercando la bici polivalente come la stavo cercando io qualche mese fa l'hai trovata....
P.s=se vuoi maggiori info contattami via MP ciao:celopiùg:
 

Masch85

Biker popularis
Mi hanno fatto un prezzone sulla giant reign x0 ,però anche sulla glory 1......

il mio istinto mi dice glory però non vorrei trovarmi con una bici che non userei per niente !! :nunsacci:
mamma che mondo difficile quello del freeride......quello delle moto è 20 volte più facile !! :smile:

ti mando mp grazie....
 

canna1988

Biker popularis
25/8/08
45
0
0
Domodossola
www.pcbrain.it
ciao so che sono abbastanza inesperto nel settore poichè non ho provato moltissime biche... però fidati io ho preso da poco una mondraker plunder, e a parte le volte che la carico in macchina o sul furgone, mi faccio sempre la mia bella pedalata di 10 KM in salita.. dislivello totale circa 900m..... so non è molto ma con un buon rapporto agile riesci a farlo secondo me ;)
 

canna1988

Biker popularis
25/8/08
45
0
0
Domodossola
www.pcbrain.it
queste mondraker mi piacciono molto...anche la prayer coil penso che faccia al caso mio........

quindi dici che la plunder alla fin fine (e con un gran cuore e polmoni ) è pedalabile per una 20ina di km ?


allora la prayer è sicuramnte più pedalabile... però fidati la plunder se hai cuore polmoni e soprattutto non hai la foga di arrivare su di fretta, quindi ti fai la tua salita o pedalata di 20 KM a basso ritmo, è il mezzo giusto.....

calcola che io non sono un mostro in salita e con queta le prime 2-3 volte ho fatto un pò di fatica.. ma poi ci gho fatto la gamba e adesso mi trovo molto bene... certo se mi dai in amno una front ora penso di salire nella metà del tempo.. ma come ti ho detto dipende molto se il tuo obbiettivo è fati i 20 KM di pedalata in 30 minuti... oppure se ti interessa arrivare solo sui luoghi di discesa ;)

poi con la plunder ti spacchi un sacco in discesa infatti da quando ho questa bici qui ti assicuro che mi diveto come un pazzo... ;)

poi per 2400 euro dimmi te cosa volere di più dalla vita...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo