ribadisco il mio odio pr il deragliatore anteriore quindi:
hammerschmidt sulla DH e sulla AM... e presto xx1 sulla XC che sarà pronta a primavera, non vedo l'ora...
da un anno uso il 2x10, corone anteriori 38-26 e posteriori 12-36 mi trovo non bene ma benissino,"anche se si perde un pochino di velocità in pianura" penso che non tornerei più indietro, però mi piacerebbe provare l' xx1 tanto per vedere come và anche se non so se lo monterei perchè eurozzi a parte cosi come sono ora sono ok, comunque mai dire mai,anche con il 2x10 avevo le stesse paure poi superate una volta provato
ciaoo e buone pedalate a tutti
da un anno uso il 2x10, corone anteriori 38-26 e posteriori 12-36 mi trovo non bene ma benissino,"anche se si perde un pochino di velocità in pianura" penso che non tornerei più indietro, però mi piacerebbe provare l' xx1 tanto per vedere come và anche se non so se lo monterei perchè eurozzi a parte cosi come sono ora sono ok, comunque mai dire mai,anche con il 2x10 avevo le stesse paure poi superate una volta provato
ciaoo e buone pedalate a tutti
scusate dimenticavo 2x10 tutto sram xx
sana vecchia 3 x 9 permette trasferimenti a buone velocità (non come la doppia davanti che ti sembra in pianura sul veloce di pedalare a vuoto) e conservi un'ampia gamma di possibilità di alleggerire sempre più in salita quando la gamba cede
2X9 + basch 24/36 (14 Kg circa) Avevo na mezza idea di passare a 2X10 visto la bici nuova...
Ma per ora vado con questo.
1X11 quando vinco al superenalotto...
Son da poco passato al2x9 modificando la mia trasmissione originale e mettendo la 22-36 con bash e tendicatena... A parte qualche intoppo con il tendicatena che fa strani scatti quando sono sotto sforzo, non rimpiango il vecchio assetto!
Si, forse nei lunghi trasferimenti in piano su asfalto, la corona grande un po' ci faceva... Ma la mia non è una bdc e allora la prendo con un po' più di filosofia...