[Sondaggio] Front o full??

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.475
21.978
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Concordo, anch'io ho una front montata da AM cattivo/Enduro e benché sia più stancante e renda quasi impossibili giri epici da 2500-3000m di dislivello al giorno, la trovo divertentissima sulla maggioranza dei percorsi. Vivo in Friuli e le Alpi le ho davvero dietro casa quindi ho fatto anche percorsi duri, ogni tanto non riesci a stringere le mani dagli scossoni ma mi ha sempre divertito, che alla fine è quello che conta!!

L'errore è appunto interpretare la front sempre come una macchina da gara XC, ci sono anche altre interpretazioni e anche qui le 29" possono dare una bella mano al movimento!!

Una front rimane sempre una front, anche se con forcella da 160 o con ruote da 29".
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Full, nel 99% dei casi: la mia bici ideale ha escursione dai 150 in su. Per i giri che facciamo la front significherebbe agonizzare in discesa (e spesso scendere a piedi).

Posseggo anche una front, ma la uso solo per allenamenti su asfalto.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
vengo da una front ma è in ordine una full (che alla fine è sempre stata il mio pallino)

Le 29" non mi piacciono, ruotone grosse che mi sembra siano sproporzionate a maggior ragione che necessito di taglie piccole..
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Se si parla di efficacia del mezzo in senso stretto, francamente non vedo come le front possano avere un senso al di fuori dell'agonismo xc e "derivati".
Se invece vogliamo tirare in ballo le sensazioni date da un certo tipo di guida, o magari il gusto di rendere il gioco più difficile, il discorso cambia. Personalmente non mi diverto a squassarmi il sistema scheletrico più di quel che già avviene con una full, ma siamo nel campo della soggettività.
 

il solitario

Biker infernalis
13/9/07
1.847
0
0
54
Fra i monti
Visita sito
Se si parla di efficacia del mezzo in senso stretto, francamente non vedo come le front possano avere un senso al di fuori dell'agonismo xc e "derivati".
Se invece vogliamo tirare in ballo le sensazioni date da un certo tipo di guida, o magari il gusto di rendere il gioco più difficile, il discorso cambia. Personalmente non mi diverto a squassarmi il sistema scheletrico più di quel che già avviene con una full, ma siamo nel campo della soggettività.

Quoto in pieno :il-saggi:
 

cruzmcmlx

Biker serius
9/10/08
149
9
0
Visita sito
Se si parla di efficacia del mezzo in senso stretto, francamente non vedo come le front possano avere un senso al di fuori dell'agonismo xc e "derivati".
Se invece vogliamo tirare in ballo le sensazioni date da un certo tipo di guida, o magari il gusto di rendere il gioco più difficile, il discorso cambia. Personalmente non mi diverto a squassarmi il sistema scheletrico più di quel che già avviene con una full, ma siamo nel campo della soggettività.

Ciao a tutti,
l'efficacia del mezzo dipende da che percorsi fai, io avevo fino all'anno scorso una "mitica" Rocky Element Race, ora una 29" in titanio, ci faccio le stesse cose, preciso che comunque io non ho le montagne dietro l'angolo, solo colline.
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Full ma da 29, pratico AM impegnativo e vado con una 130+130 da 29 dove e spesso meglio vanno gli altri con la 26 da 150-160 senza contare i vantaggi in salita. Capisco i dubbi dei più e purtroppo la difficoltà a provare una 29 a lungo; inoltre come per le 26 ci sono geometrie e geometrie, più o meno adatte ai vari usi e la scelta di modelli è risicatissima e ci sono sanza dubbio delle 29 ciofeche tanto quanto le 26.
 

ciciu

Biker superioris
Ho votato Full . Non ci sono discussioni . Penso che per ora sia il migliore compromesso .
Si , compromesso, perchè sono uno di quelli che non può o non vuole avere tre bici - o quattro : full 29er in fondo è una realtà alla quale i progressi tecnologici potrebbero far salire la china .

Prima avevo una più economica front , poi , in concomitanza con il problema di cambiarla , ho anche scoperto di avere un problema alla cartilagine dell'anca .
Scendere saltellando sui sassi, in piedi sui pedali di una bici rigida, non era più piacevole .
Sono divenuto quindi un felice possessore di una full XC che mi permette di divertirmi di più, pedalando in modi che prima mi facevano sentire troppo vecchio per farlo .

Devo ammettere che, sia dal punto di vista della pedabilità della bici, sia per quanto riguarda il discorso equilibrio, con la front mi sentivo meglio . Tutto sommato però, dopo poco più di un'anno con una full 26" , ammetto che in fondo mi sento soddisfatto .
E' proprio il fatto che una bici full suspended si adatta alla maggior parte dei fondi possibili , che fà di questa tecnologia la più accattivante .
Personalmente penso che voler usare una front quasi dappertutto sia una forzatura.
Quindi tantovale preferire la full .

Ed è proprio invece per il discorso equilibrio che per il momento la 29er non mi convince .
A discapito di tutti i vantaggi , per pareggiare l'equilibrio che si sente su una 26" a bassissima velocità , bisogna essere 2/4 Km/h più veloci con una ruota da 29" . Quando stai arrancando con il rapporto più piccolo devi essere un manico per stare su con una 29er .
Io non sono così bravo .




Al momento la penso così . Ciao .
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Perchè vi complicate la vita ? Full con ammo bloccabile !!! Si lo so che una full con ammo bloccabile non puoi paragonarla ad una front per via del peso , reattività ecc. ma se c'è il dubbio ......
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Una front rimane sempre una front, anche se con forcella da 160 o con ruote da 29".

Bhè, allora anche una full rimane sempre una full con escursione da 80 o da 220?
Cambia molto, i materiali e le geometrie rivestono ruoli fondamentali sulle front molto più che sulle full. Anzi, mi sbilancio dicendo che confrontare una full da 100+100 con una full da 150+150 ha una differenza minore che confrontare una front da 100 con una da 150...
Non è che le front sono solo quelle senza ammortizzatore posteriore e le full invece il dorato mondo della MTB... Entrambi i settori merceologici hanno un loro sviluppo e delle diverse filosofie di approccio...

Ovviamente IMHO
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.475
21.978
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Bhè, allora anche una full rimane sempre una full con escursione da 80 o da 220?
Cambia molto, i materiali e le geometrie rivestono ruoli fondamentali sulle front molto più che sulle full. Anzi, mi sbilancio dicendo che confrontare una full da 100+100 con una full da 150+150 ha una differenza minore che confrontare una front da 100 con una da 150...
Non è che le front sono solo quelle senza ammortizzatore posteriore e le full invece il dorato mondo della MTB... Entrambi i settori merceologici hanno un loro sviluppo e delle diverse filosofie di approccio...

Non lo metto in dubbio, ma una front rimane una front dato che dietro è rigida, altrimenti non è più una front, se poi mi dici che il titanio ammortizza più del carbonio allora ti rispondo che forse una differenza del genere la senti sui tombini pedalando con la bitumiera, non sui boccioni del Garda (per dirne una).

Che poi uno si diverta anche con una front è chiaro. Io mi diverto anche con la bici da strada. Su strada. :spetteguless:
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
front forka rigida, full, ritorno a front, e poi definitivamente full, le ho provate tutte, troppi scossoni che con il tempo si pagano tutti, per fuoristrada meglio le full, più sicure, vibrazioni ridotte, più diverteneti, su discorso reattività dipende dal terreno, con l'ultima front il posteriore quando scivolava non era bello, adesso con full senti meno il colpo di pedale ma l'aderenza è migliore.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, io uso la mtb per divertirmi e la penso esattamente come Marco, in passato ho avuto un paio di front, ma da quando sono passato alla full, non tornerei più indietro.
 

KALU

Biker serius
10/12/08
243
0
0
Brescia
Visita sito
Front,perchè mi son fatto contagiare dalle gare,ma visto il mio andazzo solito mi manca la mia vecchia full:cry:e appena i dindi ci sono sarà il mio primo acquisto,anche se mi piacerebbe averle entrambe
 

blucas78

Biker serius
7/8/10
125
1
0
Como
Visita sito
Bike
MTB
Un bel sondaggio di inizio anno per mettere subito in competizione due mondi diversi... Prima o poi mi compreró un full ma per ora per far gamba ho preso un front anche perché mi piace partire da casa con la bici e prima di arrivare su percorsi veramente impegnativi (magari 30km di sterrato) faccio anche 20km asfalto per andare e 20km asfalto per tornare. Poi se continuate a dire che la front serve solo per gare xc e insistete col dire che in discesa andate più forte con una full, allora vi chiedo: ma voi fate solo gare di discesa?
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
37
Reggio Emilia
Visita sito
Un bel sondaggio di inizio anno per mettere subito in competizione due mondi diversi... Prima o poi mi compreró un full ma per ora per far gamba ho preso un front anche perché mi piace partire da casa con la bici e prima di arrivare su percorsi veramente impegnativi (magari 30km di sterrato) faccio anche 20km asfalto per andare e 20km asfalto per tornare. Poi se continuate a dire che la front serve solo per gare xc e insistete col dire che in discesa andate più forte con una full, allora vi chiedo: ma voi fate solo gare di discesa?

Grande!! Quoto in pieno!!! E trovo che la front sia una gran scuola, ti insegna ad esser morbido ad essere pulito, a bilanciare bene il peso per nn sfiancarti in discesa. Non sono da scartare neanche per enduro o AM :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo