Sono arrivato!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ciao ragazzi! Mi chiamo Michele e sono di Vigevano (PV) e ho 33 anni.

Approfitto della presentazione per fare una domanda.

Un tempo, tanti kg fa, prima di prendere la patente, con gli amici si giocava a calcio (quindi tanta corsa) e si girava in bicicletta.

Tempi spensierati, e ogni santo giorno ci sparavamo dai 60 ai 100 km solo per il gusto di andare in giro per il Parco del Ticino.

Senza volerlo eravamo piuttosto allenati tanto che in pianura, su strada asfaltata, l' andatura era intorno ai 35-40 km orari (lo diceva il tachimetro installato sul manubrio).

Eravamo anche tutti giovani e probabilmente il metabolismo funzionava alla grande difatti mangiavamo di tutto e di più.

Detto questo, un giorno, giocando a calcio mi sono distrutto un ginocchio, legamento crociato ant, menisco e tendine rotuleo, giusto per non farmi mancare niente.

Poi la patente, il militare, il lavoro e la mia povera MTB è rimasta in cantina per anni, con tutti i suoi graffi, resti di fanghiglia, il triangolo portaoggetti, il piccolo portapacchi posteriore!

Sfogliando il forum sono rimasto piuttosto impressionato dalla professionalità degli utenti mentre ai tempi il nostro primo pensiero era andare a farci solamente un giro in bici.

L' anno scorso, ho provato a rimettere in sesto la mia vecchia, pesantissima e fuori luogo MTB e nell' affrontare un semplice cavalcavia mi è sembrato di fare il gran premio della montagna con tanto di cima Coppi allo scollinamento!

Certo, ho preso il vizio del fumo, ho preso il vizio dei kg, non faccio un briciolo di sport da anni, mi sembra piuttosto normale!

Però, quest' anno, dato che ho perso il lavoro e che ho molto tempo libero, ci voglio riprovare, voglio andare a fare un giro in quei posti che frequentavo quando ero spensierato. Hai visto mai che perda almeno il primo di quei vizi?

Dopo questa lunga e noiosa prefazione, per chi è arrivato fin qui, voglio chiedere dopo il primo km sono pressochè distrutto?
Non m' interessa perdere kg (tanto è una conseguenza) ma almeno riuscire a farmi un giro. Andando piano!
Roba che l' anziano che va al supermercato in bicicletta a far la spesa, mi fa ciao ciao con la manina e mi lascia sul posto.

Ho letto di tante persone che chiedono se si può riprendere la bici dopo un intervento chirurgico. Io invece chiedo se c'è un segreto, un formula magica per riprendere la bici.

Al limite se c'è da soffrire, soffrirò!
Da lunedì, 11 luglio, inizio la marcia d' avvicinamento a una pineta che ero solito frequentare. E' tutta strada sterrata in tra sassi e zanzare. Al massimo creperò in mezzo alla natura!

Ciao e scusate per l' assurda lunghezza del post!

--- Michele ---
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.597
6.116
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
benvenuto!

per l'allenamento devi solo riprendere a pedalare e piano piano verrà, nella sezione "allenamento" potrai comunque trovare validi consigli.

...e forse una bici meno obsoleta e pesante aiuta :mrgreen:
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
Benvenuto, e complimenti per essere tornato "sulla retta via"! :)o-o

Purtroppo sì, i primi mesi dovrai soffrire, ma vedrai che i miglioramenti arriveranno. Leggi i consigli della sezione allenamento, come ti hanno già detto. Pedala con calma e spesso, i primi periodi solo in pianura e salite leggere, e se puoi, procurati una bici più scorrevole e meno pesante (ma per fare un po' di fiato e riprendere l'abitudine alla sella, va bene anche la vecchia).
E goditi di nuovo i paesaggi intorno a te!

Ciao.
 
Intanto grazie per il benvenuto!

Stavo leggendo, come consigliato, la sezione allenamento e i post fanno proprio venir voglia di smettere di fumare anche perchè il fiato ringrazierà dato che ancora prima delle gambe è il fiato che manca.
Certo, manca l' allenamento ma il fumo non aiuta. Mai.
E poi mancando il fiato non ci si diverte.

Solo una cosa mi lascia perplesso.

La mia bici oltre ad essere antica sarebbe anche da cambiare per i mille acciacchi dovuti alle scorribande in giro per boschi, fiumi e sassi (forcella che balla nel canotto, un pedale che balla nella sua sede, la corona anteriore con i cuscinetti andati e anche la ruota post un po' storta) ma insomma, finchè dura....

Ma a parte questo, quelle moderne oltre all' aspetto da astronave e gli incredibili costi, quali pregi hanno rispetto alla mia? Solo il peso? Magari anche una frenata migliore?

Eventualmente quando arriverà il momento di cambiarla aprirò un post nella giusta sezione.

Intanto domani (lunedì) torno in sella e nello stesso tempo smetto di comprare sigarette.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo