Sono in ritardo?

leonardoapu

Biker novus
13/12/13
7
0
0
Visita sito
Buona "biga" a tt, innanzitutto complimenti al Forum e a quanti dispensano consigli a quanti si avvicinano, come me a questo mondo. Appena registrato e appunto mi chiedevo se sono in ritardo, quasi 50a :vecio: breve rapporto tra me e le due ruote: sin da piccolo ero solito zig-zagare a folle velocità, ovviamente con altri incoscienti come me, tra le auto in marcia e quelle in sosta con saliscendi di marciapiedi avevo circa 12a e ricordo ancora la mia prima seria e performante bici "Aprilia" cross (allora si chiamavano così) con la quale mi son divertito un sacco, poi mio padre vedendo questa mia passione mi iscrisse a un gruppo ciclistico che ogni domenica organizzava gare in circuito su bici da corsa ma, evidentemente, non c'era feeling, tant'è che venivo puntualmente doppiato da tutti :hahaha: , la prima moto un Fantic "caballero" allontanò la bici da me, che divertimento però sui campi da cross:duello: .Il presente, da diversi mesi complice un restauro di due vecchie Bianchi anni '70 si è riaccesa quella passione mai sopita credo, tant'è che sia pur solo la domenica i 25/30Km li faccio con una Full da supermercato...peso poco meno di 20Kg. sin ora mi andava bene perchè grazie al peso e alle doppie sospensioni ho avuto modo di allenarmi per bene sia pure su percorsi al 95% stradali. Il mese scorso complice l'incontro con un vecchio amico che da 15 anni pratica MTB in circuito (inutile descrivere la sua bici potete immaginarlo) decidiamo durante la solita uscita domenicale con due amici di raggiungerli sul posto. Differenza, loro arrivati in macchina, noi con le bici, andata e ritorno 52Km! Facendo prima della gara ...diciamo due giri del tracciato, risultato tanti dolori ma altrettanta soddisfazione. Inutile dirvi che visti i precedenti d'infanzia e quelli sui campi da cross con la moto, la cosa mi ha intrigato non poco anche se come prima esperienza è stata anche traumatica, gomme gonfie al massimo (non era prevista l'escursione sul tracciato MTB) terreno viscido (il giorno prima aveva piovuto) le insidie del percorso ( radici, discese come anche le salite che praticamente il più delle volte le si faceva a piedi non avendo idonee pedivelle con un minimo di grip. Ora starei valutando di assemblarmi una MTB front da 29 in modo che, se questa mia passione dovesse svanire come nebbia al sole, possa tranquillamente convertirla in una validissima ibrida, benvenuti e desiderati eventuali consigli per la mia prossima bici, scusatemi se la domanda dovesse essere fuori topic, grazie dell'attenzione e buone escursioni a tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo