Salve a tutti,
possiedo uno smartphone sony xperia neo v (android) e utilizzo my tracks per tracciare le mie uscite.
L'altro giorno sono passato da decathlon e ho visto che avevano delle cinture cardio ANT+ (http://www.decathlon.it/cintura-cardio-heartwear-ant-id_8181212.html) a 35.
Mi sono detto, ho lo smartphone che supporta la tecnologia ANT+, utilizzo my tracks che prevede l'utilizzo delle cinture cardio, se me lo fanno testare e funziona, la prendo.
Il responsabile del ciclismo, abbastanza gentile, mi ha detto: <<senti, io di queste cose non ne capisco una beneamata fava quindi non mi mettere in croce con domande strane, la cintura te la faccio provare, se ci riesci sono contento per te>>.
Ho cercato di accoppiare il dispositivo, chiaramente come succede nel 99% di questi casi, senza riuscirci.
In realtà era colpa mia: tempo fa, avevo disattivato l'app (che sembra più un driver) ANT Radio Service.
Penso di aver capito come riuscire ad accoppiare il dispositivo: bisogna installare l'app ANT+ Demo, accoppiare il dispositivo, e a quel punto si dovrebbe poter far partire la registrazione del percorso su my tracks (che, in automatico, dovrebbe avere fra i dispositivi ant+ il cardiofrequenzimetro); chiaramente "ANT Radio Service" non deve essere disattivata.
Adesso le domande: qualcuno si trova nella mia stessa situazione? avete già utilizzato dispositivi ant+ con my tracks?
prima di acquistare il sensore cardio, volevo saperne di più. Ho cercato un po con google e su bdc-forum c'è uno che utilizza my tracks con lo stesso sensore; se nessuno di voi sa dirmi nulla sarò costretto ad iscrivermi a quel forum di fighetti (scherzo chiaramente; un saluto a tutti i ciclisti da strada, e, dato che è stagione, W il Giro d'Italia)
Marco
possiedo uno smartphone sony xperia neo v (android) e utilizzo my tracks per tracciare le mie uscite.
L'altro giorno sono passato da decathlon e ho visto che avevano delle cinture cardio ANT+ (http://www.decathlon.it/cintura-cardio-heartwear-ant-id_8181212.html) a 35.
Mi sono detto, ho lo smartphone che supporta la tecnologia ANT+, utilizzo my tracks che prevede l'utilizzo delle cinture cardio, se me lo fanno testare e funziona, la prendo.
Il responsabile del ciclismo, abbastanza gentile, mi ha detto: <<senti, io di queste cose non ne capisco una beneamata fava quindi non mi mettere in croce con domande strane, la cintura te la faccio provare, se ci riesci sono contento per te>>.
Ho cercato di accoppiare il dispositivo, chiaramente come succede nel 99% di questi casi, senza riuscirci.
In realtà era colpa mia: tempo fa, avevo disattivato l'app (che sembra più un driver) ANT Radio Service.
Penso di aver capito come riuscire ad accoppiare il dispositivo: bisogna installare l'app ANT+ Demo, accoppiare il dispositivo, e a quel punto si dovrebbe poter far partire la registrazione del percorso su my tracks (che, in automatico, dovrebbe avere fra i dispositivi ant+ il cardiofrequenzimetro); chiaramente "ANT Radio Service" non deve essere disattivata.
Adesso le domande: qualcuno si trova nella mia stessa situazione? avete già utilizzato dispositivi ant+ con my tracks?
prima di acquistare il sensore cardio, volevo saperne di più. Ho cercato un po con google e su bdc-forum c'è uno che utilizza my tracks con lo stesso sensore; se nessuno di voi sa dirmi nulla sarò costretto ad iscrivermi a quel forum di fighetti
Marco