sony xperia neo v, google my tracks, ant+

cicciocappuccio

Biker urlandum
26/4/11
510
413
0
-
Visita sito
Salve a tutti,
possiedo uno smartphone sony xperia neo v (android) e utilizzo my tracks per tracciare le mie uscite.
L'altro giorno sono passato da decathlon e ho visto che avevano delle cinture cardio ANT+ (http://www.decathlon.it/cintura-cardio-heartwear-ant-id_8181212.html) a 35€.

Mi sono detto, ho lo smartphone che supporta la tecnologia ANT+, utilizzo my tracks che prevede l'utilizzo delle cinture cardio, se me lo fanno testare e funziona, la prendo.

Il responsabile del ciclismo, abbastanza gentile, mi ha detto: <<senti, io di queste cose non ne capisco una beneamata fava quindi non mi mettere in croce con domande strane, la cintura te la faccio provare, se ci riesci sono contento per te>>.
Ho cercato di accoppiare il dispositivo, chiaramente come succede nel 99% di questi casi, senza riuscirci.

In realtà era colpa mia: tempo fa, avevo disattivato l'app (che sembra più un driver) ANT Radio Service.
Penso di aver capito come riuscire ad accoppiare il dispositivo: bisogna installare l'app ANT+ Demo, accoppiare il dispositivo, e a quel punto si dovrebbe poter far partire la registrazione del percorso su my tracks (che, in automatico, dovrebbe avere fra i dispositivi ant+ il cardiofrequenzimetro); chiaramente "ANT Radio Service" non deve essere disattivata.

Adesso le domande: qualcuno si trova nella mia stessa situazione? avete già utilizzato dispositivi ant+ con my tracks?

prima di acquistare il sensore cardio, volevo saperne di più. Ho cercato un po con google e su bdc-forum c'è uno che utilizza my tracks con lo stesso sensore; se nessuno di voi sa dirmi nulla sarò costretto ad iscrivermi a quel forum di fighetti (scherzo chiaramente; un saluto a tutti i ciclisti da strada, e, dato che è stagione, W il Giro d'Italia)

Marco
 

cicciocappuccio

Biker urlandum
26/4/11
510
413
0
-
Visita sito
Ciao vediamo se riesco ad esserti utile, come hai disattivato l'ant+? Che versione android hai? Ci sai smanettare un po'?

l'ant+ l'ho già riattivata;
ora spiego meglio: tempo fa tra gli aggiornamenti delle app che cerano da fare venne fuori anche l'aggiornamento di "ANT Radio Service", incuriosito andai a vedere su google play di che si trattasse, non usando dispositivi del genere disattivai l'app in modo tale che non desse fastidio;
considera che non è un app come le altre, sembra più un driver perché non ha neanche un interfaccia, è uno dei tanti processi si servizio che lavorano in background.

Mi sono iscritto anche a bdc-forum e ho contattato il tizio; mi ha consigliato di utilizzare IpSensorMan al posto di ANT+ Demo (queste gestiscono l'accoppiamento dei sensori) ed ipbike al posto di my tracks (queste invece registrano il percorso e tengono traccia delle statistiche).

Il tizio mi ha dato anche una cattiva notizia: le cinture cardio ant+ di decathlon dopo un po alzano bandiera bianca; adesso sono un po' indeciso sull'acquistarla.


Marco
 

etabeta1234

Biker urlandum
29/12/04
555
-3
0
Padova
Visita sito
Porta pazienza ma non hai risposto alle mie domande, che versione android hai?
Se hai l'ultimo aggiornamento della rom ufficiale sony, nella lista delle applicazioni dovresti avere un'icona che sia chiama assistente delle prestazioni, entra lì ed attiva l'opzione ant+.
Purtroppo, passami il termine, se hai pasticciato con il driver ant+ la cosa si fa un po' più complicata nel senso che non è sufficiente scaricare dal market l'applicazione ant, ma ti servono altri file installabili attraverso la CMW recovery.........
Non perdere tempo con l'ant+ demo nel senso che se ti mancano i file come per esempio il antstatenotifer.apk non ne vieni fuori.
 

cicciocappuccio

Biker urlandum
26/4/11
510
413
0
-
Visita sito
Porta pazienza ma non hai risposto alle mie domande, che versione android hai?

4.0.4

Se hai l'ultimo aggiornamento della rom ufficiale sony, nella lista delle applicazioni dovresti avere un'icona che sia chiama assistente delle prestazioni, entra lì ed attiva l'opzione ant+.

l'assistente delle prestazioni è presente e le comunicazioni wireless ANT+ sono attive


ANT Wireless State Notifier' è presente e non è disattivata.

Comunque, forse non mi sono spiegato, adesso dovrebbe funzionare tutto. Il non essere riuscito a collegare il dispositivo era dovuto a quell'app disattivata e soprattutto alla mia ignoranza in materia, io non avevo mai preso in considerazione l'ipotesi di acquistare una fascia cardio e quindi non mi ero mai preoccupato di sapere come riuscire ad accoppiare un dispositivo ant+.

Marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo