Sostituzione cerchi

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Vorrei cambiare cerchi, per passare ad un canale da 28/30, ma vorrei mantenere tutto il resto delle mie ruote.
Quindi mi nasce il problema della compatibilità.
Cosa dovrei guardare per capire la fattibilità della cosa?
Alcune sono evidenti :
-diametro
-numero raggi
Ma la lunghezza dei raggi stessa è data, immagino, dal diametro del mozzo e dalla altezza del canale. Corretto?
Dove trovo queste misure?
Attualmente monto delle DT Swiss M1900 con canale da 23.
Non cambio tutto perché la YT Jeffsy ha il Boost dietro ma non davanti.
E cambiare solo il cerchio sulla carta mi sembra una buona opzione.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
ti serve sapere il numero di raggi delle dt 1900 e la misura ERD del cerchio, fatto questo trovi due cerchi con lo stesso numero di fori ,con foratura simmetrica e stesso erd ed il gioco e' fatto, naturalmente quando si cambia cerchio dovrai sostituire anche tutti i nipples.per aver la misura del erd dei tuoi dt , o smonti tutti i raggi di una ruota e misuri la distanza interna del cerchio da nipple a nipple, oppure cerchi in rete la misura erd
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
ti serve sapere il numero di raggi delle dt 1900 e la misura ERD del cerchio, fatto questo trovi due cerchi con lo stesso numero di fori ,con foratura simmetrica e stesso erd ed il gioco e' fatto, naturalmente quando si cambia cerchio dovrai sostituire anche tutti i nipples.per aver la misura del erd dei tuoi dt , o smonti tutti i raggi di una ruota e misuri la distanza interna del cerchio da nipple a nipple, oppure cerchi in rete la misura erd
Ok grazie.
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
...io non andrei oltre il 25 di canale !
Non mi piace come si squadra la gomma , da' la sensazione di tenere di più ma di essere meno prevedibile quando ti molla .
Ci metterei qualcosa del genere :

http://www.chainreactioncycles.com/mobile/it/it/cerchio-da-mtb-dt-swiss-ex-471/rp-prod161561

Ok...io visto i DT Swiss ex 481
Adesso, per completezza di info, monto come gomme :
Ant Magic 2,35
Post HR2 2,40
Su cerchi da 23

Dici che cmq una differenza tra il 23 ed il 25 si sente?
Sabato al Bikeshoptest vedrò di provare qualche mtb con cerchi larghi. ..tanto per aver un idea.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Ok...io visto i DT Swiss ex 481
Adesso, per completezza di info, monto come gomme :
Ant Magic 2,35
Post HR2 2,40
Su cerchi da 23

Dici che cmq una differenza tra il 23 ed il 25 si sente?
Sabato al Bikeshoptest vedrò di provare qualche mtb con cerchi larghi. ..tanto per aver un idea.
io ho ordinato i wtb kom i29 per la mia front da enduro, due bei cerchi da 29mm interno,cerchi con canale c25 e c27 li uso in xc con copertoni da 2.25, mi pare molto limitato come canale il 25 per copertoni da 2.35 2.40 .in un set di ruote il loro comportamento e' determinato soprattutto dal numero di raggi, foratura asimmetrica o non, l altezza profilo cerchio lo spessore ed il tipo di raggi j bend o s.p usati,l altezza flange mozzo, la ruota va vista in tutto il suo complesso, non basandoci solo sul canale interno e misura del copertone, detto questo i tuoi dt 1900 dovrebbero essere a 28 fori? con raggi straight pull? se e' cosi sono gia abbastanza rigide ,quindi con un canale piu largo tipo il 29 dovresti ottenere piu feeling e appoggio senza compromettere la stabilita' e precisione
 
Ultima modifica:

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
io ho ordinato i wtb kom i29 per la mia front da enduro, due bei cerchi da 29mm interno,cerchi con canale c25 e c27 li uso in xc con copertoni da 2.25, mi pare molto limitato come canale il 25 per copertoni da 2.35 2.40 .in un set di ruote il loro comportamento e' determinato soprattutto dal numero di raggi, foratura asimmetrica o non, l altezza profilo cerchio lo spessore ed il tipo di raggi j bend o s.p usati,l altezza flange mozzo, la ruota va vista in tutto il suo complesso, non basandoci solo sul canale interno e misura del copertone, detto questo i tuoi dt 1900 dovrebbero essere a 28 fori? con raggi straight pull? se e' cosi sono gia abbastanza rigide ,quindi con un canale piu largo tipo il 29 dovresti ottenere piu feeling e appoggio senza compromettere la stabilita' e precisione
Appena riesco controllo raggi e foratura dei M1900
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Io ho un dhf da 2,5 con cerchio da 23...

...sinceramente mi domando come facevamo fino a 2 anni fa' in enduro e dh e girare con gomme da 2,4/2,5 su cerchi da 21/23 !!!
E lo abbiamo fatto per 15/20 anni...
...e siamo soppravissuti !
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Io ho un dhf da 2,5 con cerchio da 23...

...sinceramente mi domando come facevamo fino a 2 anni fa' in enduro e dh e girare con gomme da 2,4/2,5 su cerchi da 21/23 !!!
E lo abbiamo fatto per 15/20 anni...
...e siamo soppravissuti !
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
pure in xc fino a 3 anni fa in si andava con canali da 19 o poco piu e con copertoni da 2.20 /2.25 ma non era affatto la stessa cosa. ora con l avvento dei canali da 25 in ambito allu,nel carbon si viaggia anche a c27 o c30 montando gli stessi copertoni in discesa non c e paragone, velocita' e sicurezza viaggiano sullo stesso livello , e sullo sconnesso in salita si ha molto piu grip, di contro si ha un leggero aggravio di peso e un impronta a terra maggiore ma nel complesso la bici migliora in molti aspetti, sicurezza guidabilita' e trazione, penso che un discorso simile vale anche per l enduro, anche se geometrie escurioni percorsi e peso sono molto diverse, un maggior volume d aria ti permette di viaggiare a pressioni piu basse senza rischio di danneggiare cerchio o copertone, naturalmente la sensazione di guida e il modo di guidare con questi cerchi piu larghi cambia un pochino, bisogna trovare il giusto equilibrio
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
pure in xc fino a 3 anni fa in si andava con canali da 19 o poco piu e con copertoni da 2.20 /2.25 ma non era affatto la stessa cosa. ora con l avvento dei canali da 25 in ambito allu,nel carbon si viaggia anche a c27 o c30 montando gli stessi copertoni in discesa non c e paragone, velocita' e sicurezza viaggiano sullo stesso livello , e sullo sconnesso in salita si ha molto piu grip, di contro si ha un leggero aggravio di peso e un impronta a terra maggiore ma nel complesso la bici migliora in molti aspetti, sicurezza guidabilita' e trazione, penso che un discorso simile vale anche per l enduro, anche se geometrie escurioni percorsi e peso sono molto diverse, un maggior volume d aria ti permette di viaggiare a pressioni piu basse senza rischio di danneggiare cerchio o copertone, naturalmente la sensazione di guida e il modo di guidare con questi cerchi piu larghi cambia un pochino, bisogna trovare il giusto equilibrio


A me'ad esempio non piace come squadra la gomma , più tonda con tasselli tosti cede piano piano e ti accorgi del limite .
La stessa gomma squadrata , spigola e tiene di più, ma dato che i tasselli sono meno sul lato , quando cede lo fa' di schianto
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
A me'ad esempio non piace come squadra la gomma , più tonda con tasselli tosti cede piano piano e ti accorgi del limite .
La stessa gomma squadrata , spigola e tiene di più, ma dato che i tasselli sono meno sul lato , quando cede lo fa' di schianto
si questo e' vero, perche il profilo copertone non e' piu a pera ma e' piu squadrato, quindi bisogna guidare diversamente piegando per meno tempo la bici in curva, si spigola di piu , e non usare copertoni con spalla troppo rigida specie all anteriore, che amplificano l effetto descritto da te
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
si questo e' vero, perche il profilo copertone non e' piu a pera ma e' piu squadrato, quindi bisogna guidare diversamente piegando per meno tempo la bici in curva, si spigola di piu , e non usare copertoni con spalla troppo rigida specie all anteriore, che amplificano l effetto descritto da te


Forse con gomme dedicate a sto cerchi larghi la cosa migliore , ma non ho ancora provato l'accoppiata
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
@marcus69
Ho sentito DT Swiss...ed indovina un po'? Non vendono il solo cerchio M1900 come ricambio. Anzi..non hanno proprio a catalogo un cerchio con misura ERD compatible.
Quindi se pieghi o rompi un cerchio devi cambiare tutta la ruota, anche perchè trovare un cerchio con ERD di 566 (27,5) a 28 fori non è semplice. Impossibile se vuoi un canale da 28/30.
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.710
3.548
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
ok grazie x la info,anche se nel mio caso il cerchio è 29.Ad ogni modo le sostituisco assemblando dei mozzi Hope Pro4 con cerchio easton arc 35
 

Classifica giornaliera dislivello positivo