Sostituzione forcella ammortizzata con una rigida

gianlucadezanet

Biker popularis
25/1/18
50
2
0
31
Avezzano
Visita sito
Bike
Univega Summit LTD 2015 29''
Salve ragazzi,

ultimamente sto avendo un sacco di problemi con la forcella della mia mtb (identica a quella in questo video:
). Il problema e' che non riesco piu' a bloccarla e ad ogni piccolo gradino fa un rumore veramente preoccupante.
Ora, io vivo in UK e sono andato da alcuni meccanici: alcuni non sapevano dove mettere mano, altri mi hanno consigliato di sostituirla in toto per un prezzo che va da 200£ a 500£. Tendo poco a fidarmi di sti inglesi, sinceramente. Il fatto e' che la mia mtb l'ho presa l'anno scorso di seconda mano a 500 euro e sarei restio a spendere una cifra enorme come quella che mi hanno proposto.
Considerando che non faccio praticamente mai sterrati impegnativi, stavo pensando di sostituire la forcella "rotta" con una rigida. Come dovrei regolarmi? Quali sono i parametri da controllare prima di acquistarne una? È fattibile, per uno senza troppa esperienza, sostituire una forcella o ripararla?
Con questa bici ho viaggiato in Irlanda l'anno scorso, questa estate ho in programma l'Islanda ma non me la sento di affrontare un viaggio con un componente in queste condizioni.
Grazie in anticipo,

Gianluca
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Forcelle rigide (ormai mi sono fatto una cultura in proposito, avendone appena ordinata una) ce ne sono tante. Si parte da quelle su Amazon a 60€, per arrivare a modelli che costano quanto hai pagato la bici. Al solito occorre capire quanto si sia disposti a spendere, e all'utilizzo che si vorrà fare della bici.
Nel tuo caso l'utilizzo sembra tranquillo, quasi simil gravel, per cui mi orienterei su un modello con prezzo ragionevole.

Sul sostituire la forcella:
1. controlla la lunghezza della nuova forcella, che sia adatta alla tua bici. Il tuo modello sembra una 29", con forcella da 100mm di escursione, quindi un modello con lunghezza axle to crown da 460 in su.
2. verifica la tipologia di cannotto della forcella esistente: se è dritto o se è conico

Per la sostituzione:
1. la prima operazione da fare è spostare la ralla, la piastra di scorrimento inferiore, solitamente incassata sul cannotto, dalla forcella esistente a quella nuova. Questa va sfilata dal vecchio cannotto, e reinfilata in quello nuovo.
2. inserisci poi la forcella nuova nella serie sterzo, mettici distanziali e stem, e segna la misura
3. taglia il cannotto, solitamente 5 mm al di sotto della linea segnata. Il taglio puoi farlo con seghetto, oppure tagliatubi, se la forcella ha il cannotto in alluminio, o seghetto con lama per carbonio se questo dovesse essere di questo materiale
4. si tratta poi di spostare il "ragnetto", ovvero il pezzettino di ferro inserito nel cannotto per far si che la forcella, una volta sistemata, venga "tirata" e non crei gioco nello sterzo. Questo per cannotti in alluminio. Per quelli in carbonio il problema non si pone, essendoci un espansore che viene tolto del tutto.
Tutte queste operazioni possono venir fatte da un meccanico, credo in pochissimo tempo, senza che tu ti debba comprare attrezzi.

Anch'io, per il taglio del cannotto in carbonio ho deciso di rivolgermi ad un meccanico, anche se, te lo confesso, preferirei arrangiarmi... solo che spendere 50 e passa € per attrezzi che poi non userei praticamente più mi ha portato a scegliere la via del meccanico. Mah...

Potresti considerare altra forcella ammortizzata, magari cercando nell'usato (anche se non so come funzioni da quelle parti).

Oppure potresti far fare un service alla tua forcella esistente, risolvendo così il problema. Considera che spesso il service ti costerà dai 100€ a salire (non so il prezzo in £), almeno qui in Italia.


Ps: a sentir parlare così dei meccanici UK, quasi quasi vengo lì anch'io e apro un'officina! :mrgreen:
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Se vuoi ne abbiamo parlato anche qui:

Alcuni hanno riportato la loro esperienza con le forcelle rigide, riportando tra l'altro ottime indicazioni per modelli dal prezzo interessante.
 

gianlucadezanet

Biker popularis
25/1/18
50
2
0
31
Avezzano
Visita sito
Bike
Univega Summit LTD 2015 29''
Grazie mille Gianz!
Penso che qui in UK abbiano davvero seri problemi sotto vari punti di vista, non mi sarei aspettato anche questo. Quindi si, ti prego, apri un'officina qui :D
Oggi mi han detto che non e' possibile montare una forcella rigida sulla mia bici, mi e' sembrato assurdo.
In realta' mi avevano detto che c'era la possibilita' di aumentare la pressione dell'aria fino a farla diventare praticamente rigida, ma alla fine mi han detto che non era possibile farlo.
Comunque si', e' una 29. Puoi consigliarmi qualche sito dove comprare componenti? Conosco soltanto bikester...
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Potresti prendere in considerazione anche una forca in acciaio, tipo quelle di Salsa (Cromoto o Firestarter) o di Surly. Oppure provare con una forca OnOne:
Questi commercializzano forche rigide, e sono pure in UK, per cui... ;)
Il punto è che poi dovresti comunque accorciare il cannotto, spostare la ralla e fare tutte queste cose, di per sè relativamente facili, ma un po' meno se non hai attrezzatura e/o esperienza. Strano, comunque, che questi si siano intestarditi sul fatto che non sia possibile sostituire la forca. Poi mi vengono in mente le facce dei vari negozianti/meccanici a cui chiedevo un telaio in acciaio, e vabbè, ti comprendo benissimo.

Ultima cosa da verificare, dimenticata in precedenza: il mozzo della ruota anteriore, se è con perno passante (PP15x100) o con quick release (QR). In base a questo dovresti scegliere la forcella giusta.

Se proprio non volessero venderti una rigida, potresti prendere una forcella ammortizzata entry level, tipo una RockShox Recon. Però boh... se poi pensi di tenerla sempre bloccata...

Ps: siti da consigliare, non essendo in UK, non saprei... :(
 

gianlucadezanet

Biker popularis
25/1/18
50
2
0
31
Avezzano
Visita sito
Bike
Univega Summit LTD 2015 29''
Su quel sito mi sembra che questa sia alla mia portata, ha pure l'attacco per il disco e per lo sgancio rapido!
Ci sono altre variabili da tenere in considerazione? Queste forcelle sono da MTB quindi SICURAMENTE andrebbero bene anche per la mia, penso.
A questo punto penso convegna comunque andare da un meccanico per farla sostituire, non mi fido di loro ma saranno sicuramente (?) piu' capaci di me :'D
Un'altra cosa: il fatto di gonfiarla fino a renderla rigida avrebbe senso come soluzione temporanea? Cioe', penso che qualunque officina sia in grado di pompare un po' d'aria negli steli...
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Su quel sito mi sembra che questa sia alla mia portata, ha pure l'attacco per il disco e per lo sgancio rapido!
Ci sono altre variabili da tenere in considerazione? Queste forcelle sono da MTB quindi SICURAMENTE andrebbero bene anche per la mia, penso.
A questo punto penso convegna comunque andare da un meccanico per farla sostituire, non mi fido di loro ma saranno sicuramente (?) piu' capaci di me :'D
Un'altra cosa: il fatto di gonfiarla fino a renderla rigida avrebbe senso come soluzione temporanea? Cioe', penso che qualunque officina sia in grado di pompare un po' d'aria negli steli...
Devi prima di tutto controllare, sfilando la forcella esistente, che il cannotto sia identico a quello di questa, che è dritto. Esistono cannotti dritti o svasati (tapered). Controlla questo.
Per bloccarla non occorre gonfiare gli steli, ci dovrebbe essere un interruttore di blocco/sblocco, altrimenti potresti rischiare di far saltare qualche guarnizione! :mrgreen:
 

gianlucadezanet

Biker popularis
25/1/18
50
2
0
31
Avezzano
Visita sito
Bike
Univega Summit LTD 2015 29''
Devi prima di tutto controllare, sfilando la forcella esistente, che il cannotto sia identico a quello di questa, che è dritto. Esistono cannotti dritti o svasati (tapered). Controlla questo.
Per bloccarla non occorre gonfiare gli steli, ci dovrebbe essere un interruttore di blocco/sblocco, altrimenti potresti rischiare di far saltare qualche guarnizione! :mrgreen:
Il fatto e' che lo sblocco da controllo remoto pare non funzioni piu', altrimenti si che l'avrei bloccata :mrgreen:
Ho parlato con un meccanico qui in universita' e sembra davvero disponibile, nei prossimi giorni avremo un colloquio approfondito sulla questione! Piuttosto, sono consigliabili le forcelle rigide in carbonio per fare viaggi medio/lunghi in bici? Sono piu' soggette a failure varie? A naso mi verrebbe da dire che possano essere piu' soggette a microcricche rispetto a quelle in metallo, magari sottoporla a una fatica come quella di un viaggio potrebbe non essere l'ideale?
Gianz, dammi la tua conoscenza!
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ti confesso che ho appena comprato una forcella rigida in carbonio, e proprio per i viaggi... quindi sarei maledettamente di parte! :mrgreen:

Usano la forca rigida per cosette tipo Tour Divide, 4418 km, dal Canada al Messico, per cui non mi farei problemi sulle forche. Poi dipende dal modello...

Tour-Divide-Rigs-2018-Howard-Urban-2000x1333.jpg
 

gianlucadezanet

Biker popularis
25/1/18
50
2
0
31
Avezzano
Visita sito
Bike
Univega Summit LTD 2015 29''
Woah! Immagino che la tua non sia una forcella da 100£ :mrgreen:
Alla fine per un viaggio con pochissimo sterrato una forcella rigida non penso possa troppo svantaggiosa neanche dal punto di vista fisico...
Nel caso ti capitasse sott'occhio qualche altro sito, postalo pure! C'e' qualche negozio online, magari tipo "outlet" per componenti?
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Siti ce ne sono tanti... solo non saprei come consigliarti...
che so: bike-discount.de, o probikeshop, bike24, ridewill... ce ne sono molti.
 

gianlucadezanet

Biker popularis
25/1/18
50
2
0
31
Avezzano
Visita sito
Bike
Univega Summit LTD 2015 29''
Aggiornamenti.
Il rumore metallico orribile che viene dalla attuale forcella ammortizzata penso sia dovuto a questo fenomeno: quando sono in bici la forcella si comprime, ma quando c'e' un leggero dislivello si estende appena non c'e' piu' contatto col suolo per poi ricomprimersi (jn maniera troppo rumorosa perche' non ammortizza piu' di fatto) appena ritocca il terreno. Solo supposizioni eh.
Per la forcella rigida, ho letto un po' di recensioni su una in acciaio parecchio grezza, la Salsa Cromoto. Insomma, mi sembra solidissima e mi darebbe piu' sicurezze sul lungo termine. Il fatto e' che il viaggio di quest'estate sarebbe in Islanda ed in caso di failure della forcella non saprei davvero a quale santo rivolgermi :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo