Sostituzione forcella anteriore e vbrake

poloteo86

Biker novus
26/5/14
8
0
0
Ovada
Visita sito
Ciao a tutti, mi è stata regalata una specialized hardrock 26...vorrei cambiare i freni vbrake con freni a disco (al posteriore c'è già la predisposizione) e vorrei cambiare la forcella anteriore con una che abbia escursione 100 mm e il blocco.
Cosa mi consigliate come componentistica?
È necessario cambiare anche le ruote?
Spero di avere postato nel posto giusto.
Ps so già che qualcuno mi dirà che dovrei cambiare bici, ma dato che è nuova e mi è stata regalata non vorrei fare brutta figura... Facendo un upgrade nn se ne accorgerebbe e la allo stesso tempo avrei la bici più performante...
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, mi è stata regalata una specialized hardrock 26...vorrei cambiare i freni vbrake con freni a disco (al posteriore c'è già la predisposizione) e vorrei cambiare la forcella anteriore con una che abbia escursione 100 mm e il blocco.
Cosa mi consigliate come componentistica?
È necessario cambiare anche le ruote?
Spero di avere postato nel posto giusto.
Ps so già che qualcuno mi dirà che dovrei cambiare bici, ma dato che è nuova e mi è stata regalata non vorrei fare brutta figura... Facendo un upgrade nn se ne accorgerebbe e la allo stesso tempo avrei la bici più performante...

Cambia bici :smile:
Digli che quella che ti hanno regalato l'hai persa :smile:
 

johnny sierra

Biker superis
18/6/08
367
18
0
Potenza, Roma
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF EX - BH Ultimate 27.5 - Specialized Awol
Visto che c'è da cambiare anche la forcella, io ti consiglio di lasciare la bici com'è.
Del resto i v-brake non sono male per un utilizzo tranquillo.
 

danieles1981

Biker ultra
Dovrebbero esserci 6 buchi dal mozzo?
E' moooolto riduttiva e "sempliciotta" questa richiesta. Il mozzo della ruota deve essere adatto ad accomodare il disco (6 fori o centerlock) deve essere quindi bilanciato in modo che la ruota resti al centro del mozzo mantenendo il disco all'esterno. E' quindi ovvio che la ruota adatta per il disco non possa andare bene su una forca per v-brake.
Di conseguenza la ruota che hai è utile solo per il vbrake.
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.569
536
0
Visita sito
Se mettessi solo la forcella rockshock xc 30 per vbrake?
secondo me upgradare bici cosi economiche non ha senso, spendi solo soldi inutilmente, usa la bici cosi com'è e risparmia i soldi per prenderne una migliore. Comunque l'xc30 è una forcella entry level, probabilmente poco superiore di quella che monti, e il blocco secondo me è un particolare di poca importanza, sicuramente non tanta da farmi cambiare una forcella per averlo.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
secondo me upgradare bici cosi economiche non ha senso, spendi solo soldi inutilmente, usa la bici cosi com'è e risparmia i soldi per prenderne una migliore. Comunque l'xc30 è una forcella entry level, probabilmente poco superiore di quella che monti, e il blocco secondo me è un particolare di poca importanza, sicuramente non tanta da farmi cambiare una forcella per averlo.
Zambor ha perfettamente ragione. Impara a sfruttare veramente le potenzialità della bici. Ho visto cambiare forcelle (da molla ad aria) solo per saltare 10 cm di marciapiede, per poi scansare una pozza di fango...
 

menollix

Biker superioris
E' difficile che tu abbia una ruota con cerchio per V-Brake e mozzo x disco.
Apparte quello, come consigliato da più persone cambiare forcella, ruota e comprare i freni nuovi ti costerebbe probabilmente di più rispetto a vendere la tua bici e comprarne un'altra con blocco forcella e freni a disco (vedi le varie radon/canyon/deca sui 500€). Il blocco sulla forcella è comodo quando ti alzi sui pedali in salita. Altrimenti averlo o no cambia poco.
Ciao
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Praticamente, io che ho forcelle bloccabili, non le blocco mai. Motivo: primo, cambia poco. Secondo: proprio mentre stai rilassato e con discreta velocità, magari alla fine di una curva, una grossa buca....
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.569
536
0
Visita sito
Praticamente, io che ho forcelle bloccabili, non le blocco mai. Motivo: primo, cambia poco. Secondo: proprio mentre stai rilassato e con discreta velocità, magari alla fine di una curva, una grossa buca....
Idem, per quanto mi riguarda faccio poco asfalto, il meno possibile :mrgreen: e difficilmente mi alzo sui pedali, solo per sgranchire un po il fondoschiena, poi puntalmente tutte le volte che le ho bloccate mi sono dimenticato di sbloccarle finita la salita, quindi per quanto mi riguarda potrei anche togliere il comando che non mi cambia niente.
Questo non toglie che altri lo trovino comodo, io comunque non spenderei dei soldi per comperare una forcella scadente, come l'xc30, ma che ha il blocco.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Idem, per quanto mi riguarda faccio poco asfalto, il meno possibile :mrgreen: e difficilmente mi alzo sui pedali, solo per sgranchire un po il fondoschiena, poi puntalmente tutte le volte che le ho bloccate mi sono dimenticato di sbloccarle finita la salita, quindi per quanto mi riguarda potrei anche togliere il comando che non mi cambia niente.
Questo non toglie che altri lo trovino comodo, io comunque non spenderei dei soldi per comperare una forcella scadente, come l'xc30, ma che ha il blocco.

In salita però se non la blocchi dopo poco non ce la fai più. Su salite toste rientra tantissimo, troppo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo