Sostituzione Pasticche Hayes Hfx 9?

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
metti la bici sottosopra,levi la ruota ed estrai le 2 pasticche con una pinza a becco prendendole per il 'pirulo' che hanno,prima le spingi verso l'interno poi la tiri verso di te.sul manuale e' tutto spiegato.
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
62
REGGIO EMILIA
Visita sito
alema ha scritto:
Devo cambiare le pasticche, ma come si fa?devo smontare la pinza o semplicemente si accede tenendo montata la pinza? grazie!!!!!!!!!!!!

Prima di togliere le pastiglie vecchie, una volta tolta la ruota, devi rimandare dentro i pistoncini, altrimenti con le nuove pastiglie il disco non passa, quindi dovresti allargarle con un cacciavite rischiando così di rovinarle, x questo è importante fare l'operazione prima di smontare le vecchie.
Buon lavoro.

:prost: :prost:
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
PLO ha scritto:
Prima di togliere le pastiglie vecchie, una volta tolta la ruota, devi rimandare dentro i pistoncini, altrimenti con le nuove pastiglie il disco non passa, quindi dovresti allargarle con un cacciavite rischiando così di rovinarle, x questo è importante fare l'operazione prima di smontare le vecchie.
Buon lavoro.

:prost: :prost:

Veramente c'e' un attrezzo apposito della hayes(un pezzo di plastica fatto a misura) che devi infilare fra le pasticche nuove prima di infilare il disco,le porta alla misura ideale e nn le rompe come il cacciavite.di solito i si vende ne hanno a dozzine in officina,prova a chiederlo che forse te lo regala.
prima di sfilare il pezzo di plastica dai qualche pompata,togli ed infila il disco.
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
62
REGGIO EMILIA
Visita sito
madcat ha scritto:
Veramente c'e' un attrezzo apposito della hayes(un pezzo di plastica fatto a misura) che devi infilare fra le pasticche nuove prima di infilare il disco,le porta alla misura ideale e nn le rompe come il cacciavite.di solito i si vende ne hanno a dozzine in officina,prova a chiederlo che forse te lo regala.
prima di sfilare il pezzo di plastica dai qualche pompata,togli ed infila il disco.

Lo sò anche io che i meccanici hanno un pezzo di plastica, ma se le pastiglie sono da buttare, non è che si rovinano, il caccia grosso và più che bene.

:prost: :prost:
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
Gei Gei ha scritto:
quando ho preso la bici da deca, mi hanno detto di non capovolgerla MAI perchè andrebbe a donne di facili costumi l'impianto idraulico dei freni...

....c.azzate..!

Comunque il manuale hayes consiglia di rimetter in sede i pistoni con con l'aiuto di una chiave da 10 ....dopo aver tolto le pasticche fare forza con questa in modo che, il pirolo che funge da fermo delle pasticche e che si erge al centro del pistone, non venga danneggiato...preparati a dire tante parolacce, che tanto poi le pasticche ti strusciano sul disco.....ci sono milioni di topic su questo forum inerenti al tuo problema.....
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
PLO ha scritto:
Lo sò anche io che i meccanici hanno un pezzo di plastica, ma se le pastiglie sono da buttare, non è che si rovinano, il caccia grosso và più che bene.

:prost: :prost:

Si' pero' le distanzi e basta,il pezzo di plastica e' la dima per nn fare strusciare quelle nuove(cosa che capitava sempre anche a me con il cacciavite),cio' si ottiene pinzando qualche volta con il pezzo di plastica fra le pastiglie nuove perche' questi freni sono autoregolanti,e se nn fai cosi' nn vanno.
ti confido pero' che qualche volta le pasticche nuove strusciano ugualmente,questo perche' dopo un po' di tempo il liquido che e' igroscopico(assorbe acqua) aumenta quel tanto di volume(ne basta pochissimo)che riempie tutto il vaso di espansione e nn permette l'autoregolazione:io ho risolto girando la leva verso l'alto e facendo un piccolo spurgo(basta qualche goccia)senza infilare olio,ma pinzando lievemente.Questo succede nn solo x l'igroscopicita',ma anche perche' di solito questi freni sono troppo 'pieni' gia' quando te li vendono.
qualche volta serve anche allentare la pinza e tenendo frenato riallinearla con il disco.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
madcat ha scritto:
Si' pero' le distanzi e basta,il pezzo di plastica e' la dima per nn fare strusciare quelle nuove(cosa che capitava sempre anche a me con il cacciavite),cio' si ottiene pinzando qualche volta con il pezzo di plastica fra le pastiglie nuove perche' questi freni sono autoregolanti,e se nn fai cosi' nn vanno.
ti confido pero' che qualche volta le pasticche nuove strusciano ugualmente,questo perche' dopo un po' di tempo il liquido che e' igroscopico(assorbe acqua) aumenta quel tanto di volume(ne basta pochissimo)che riempie tutto il vaso di espansione e nn permette l'autoregolazione:io ho risolto girando la leva verso l'alto e facendo un piccolo spurgo(basta qualche goccia)senza infilare olio,ma pinzando lievemente.Questo succede nn solo x l'igroscopicita',ma anche perche' di solito questi freni sono troppo 'pieni' gia' quando te li vendono.
qualche volta serve anche allentare la pinza e tenendo frenato riallinearla con il disco.

perfettamente d'accordo...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Se vuoi fare un lavoro più accurato, togli la ruota, infila tutto lo spessore in plastica tra le pastiglie, dai qualche pinzata decisa e prolungata, e te ne vai. Il giorno dopo togli lo spessore, le pastiglie vecchie, e monti quelle nuove, facendo attenzione che la pinza sia ben centrata rispetto al disco prima di provare a pinzare di nuovo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo