Devo cambiare le pasticche, ma come si fa?devo smontare la pinza o semplicemente si accede tenendo montata la pinza? grazie!!!!!!!!!!!!
alema ha scritto:Devo cambiare le pasticche, ma come si fa?devo smontare la pinza o semplicemente si accede tenendo montata la pinza? grazie!!!!!!!!!!!!
PLO ha scritto:Prima di togliere le pastiglie vecchie, una volta tolta la ruota, devi rimandare dentro i pistoncini, altrimenti con le nuove pastiglie il disco non passa, quindi dovresti allargarle con un cacciavite rischiando così di rovinarle, x questo è importante fare l'operazione prima di smontare le vecchie.
Buon lavoro.
![]()
![]()
madcat ha scritto:Veramente c'e' un attrezzo apposito della hayes(un pezzo di plastica fatto a misura) che devi infilare fra le pasticche nuove prima di infilare il disco,le porta alla misura ideale e nn le rompe come il cacciavite.di solito i si vende ne hanno a dozzine in officina,prova a chiederlo che forse te lo regala.
prima di sfilare il pezzo di plastica dai qualche pompata,togli ed infila il disco.
madcat ha scritto:metti la bici sottosopra
Gei Gei ha scritto:quando ho preso la bici da deca, mi hanno detto di non capovolgerla MAI perchè andrebbe a donne di facili costumi l'impianto idraulico dei freni...
kristian ha scritto:....c.azzate..!
graziePaolino ha scritto:confermo,puoi capovolgere la bici,io lo faccio tranquillamente e ho proprio gli hayes.
Paolino ha scritto:P.S.(offtopic)il tuo nick deriva dal mitico JJanderson?
PLO ha scritto:Lo sò anche io che i meccanici hanno un pezzo di plastica, ma se le pastiglie sono da buttare, non è che si rovinano, il caccia grosso và più che bene.
![]()
![]()
madcat ha scritto:Si' pero' le distanzi e basta,il pezzo di plastica e' la dima per nn fare strusciare quelle nuove(cosa che capitava sempre anche a me con il cacciavite),cio' si ottiene pinzando qualche volta con il pezzo di plastica fra le pastiglie nuove perche' questi freni sono autoregolanti,e se nn fai cosi' nn vanno.
ti confido pero' che qualche volta le pasticche nuove strusciano ugualmente,questo perche' dopo un po' di tempo il liquido che e' igroscopico(assorbe acqua) aumenta quel tanto di volume(ne basta pochissimo)che riempie tutto il vaso di espansione e nn permette l'autoregolazione:io ho risolto girando la leva verso l'alto e facendo un piccolo spurgo(basta qualche goccia)senza infilare olio,ma pinzando lievemente.Questo succede nn solo x l'igroscopicita',ma anche perche' di solito questi freni sono troppo 'pieni' gia' quando te li vendono.
qualche volta serve anche allentare la pinza e tenendo frenato riallinearla con il disco.