Spay per cuscinetti

cionfo

Biker serius
30/10/09
206
101
0
Roma
Visita sito
Bike
KTM exonic
Il noto sbloccante WD40 è ottimo in quanto se spruzzato su un cuscinetto riesce a passare la protezione in gomma e lubrificare i componenti interni, cioè sfere e parti in attrito con esse.
Peccato che il propellente rovina la parte in gomma per cui se è un cuscinetto che dovrà essere sostituito a breve può essere una soluzione, classico movimento centrale che cigola dopo un lavaggio, sennò è una soluzione da evitare.
Sapete se esiste uno spray che ha lo stesso effetto del WD40 ma non ha l'inconveniente di rovinare la protezione in gomma RS in modo da poterlo usare con costanza sui cuscinetti del carro delle mie bici?

Tnx, Cionfo
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
Il noto sbloccante WD40 è ottimo in quanto se spruzzato su un cuscinetto riesce a passare la protezione in gomma e lubrificare i componenti interni, cioè sfere e parti in attrito con esse.
Peccato che il propellente rovina la parte in gomma per cui se è un cuscinetto che dovrà essere sostituito a breve può essere una soluzione, classico movimento centrale che cigola dopo un lavaggio, sennò è una soluzione da evitare.
Sapete se esiste uno spray che ha lo stesso effetto del WD40 ma non ha l'inconveniente di rovinare la protezione in gomma RS in modo da poterlo usare con costanza sui cuscinetti del carro delle mie bici?

Tnx, Cionfo
il wd40 per i cuscinetti è peggio che l'aglio per i vampiri....non ne capisco i vantaggi.
secca i cuscinetti non penetra al meglio elimina quel poco di grasso presente e probabilmente neanche pulisce bene, ma invece operare con una lametta per togliere la guarnizione e poi pulire e ingrassare il tutto ?
 
  • Mi piace
Reactions: agi62 and Bkr73

leonisa

Biker tremendus
11/9/15
1.077
308
0
Alto Adige
Visita sito
Bike
Rose Ground Control
Che io sappia non ci sono olio in formato spray adatti per cuscinetti, tieni poi conto che, a parte applicazioni particolari, nei cuscinetti ci va del grasso, più o meno viscoso. Come spiega Sepica, anche io, ogni tot tempo levo una guarnizione da un lato, pulisco e ingrasso, io uso uno spillo.
 

cionfo

Biker serius
30/10/09
206
101
0
Roma
Visita sito
Bike
KTM exonic
Anche io lo faccio, ma smontare il carro di una Specialized enduro 2020 per dare una lubrificata ai cuscinetti significa perderci una giornata.
Invece dopo una lavata dai una botta di compressore sui snodi, una spruzzata di uno spray di cui ne sto chiedendo l'esistenza e sta a posto così.
Lo smontaggio totale me lo rimando ad una volta all'anno ma so che almeno all'interno dei cuscinetti non si è formata la ruggine visto che il grasso tende sia a seccarsi che a togliersi dalle piste dei cuscinetti.
Cmq il WD 40 è nato come detergente e protettore contro le intemperie delle superfici metalliche e ha un leggero potere lubrificante, tanto mi basterebbe se non avesse la controindicazione.
 

cionfo

Biker serius
30/10/09
206
101
0
Roma
Visita sito
Bike
KTM exonic
Che io sappia non ci sono olio in formato spray adatti per cuscinetti, tieni poi conto che, a parte applicazioni particolari, nei cuscinetti ci va del grasso, più o meno viscoso. Come spiega Sepica, anche io, ogni tot tempo levo una guarnizione da un lato, pulisco e ingrasso, io uso uno spillo.
Al posto dello spillo usa quelle barrette in acciaio che si trovano in strada dopo che è passato il furgoncino delle pulizie, sono le spazzole rotanti e ogni tanto perdono un pezzo. Gli dai una molata per farne la punta tagliente e apre le protezioni RS un amore! ;)
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.212
10.848
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Anche io lo faccio, ma smontare il carro di una Specialized enduro 2020 per dare una lubrificata ai cuscinetti significa perderci una giornata.
Invece dopo una lavata dai una botta di compressore sui snodi, una spruzzata di uno spray di cui ne sto chiedendo l'esistenza e sta a posto così.
Lo smontaggio totale me lo rimando ad una volta all'anno ma so che almeno all'interno dei cuscinetti non si è formata la ruggine visto che il grasso tende sia a seccarsi che a togliersi dalle piste dei cuscinetti.
Cmq il WD 40 è nato come detergente e protettore contro le intemperie delle superfici metalliche e ha un leggero potere lubrificante, tanto mi basterebbe se non avesse la controindicazione.
Il wd40 nella sua formulazione originale viene usato per sbloccare e pulire il grasso vecchio dei cuscinetti prima di ingrassarli nuovamente. Altro che usarlo per ingrassare.
 
  • Mi piace
Reactions: agi62 and Bkr73

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Il wd40 e prodotti similari è ottimo per rimuovere il grasso sporco dai cuscinetti prima di metterci quello nuovo, in pratica andrebbe usato per l'operazione contraria a quella che serve a te.

I cuscinetti usano del grasso e può essere messo solo internamente rimuovendo la schermatura, non va dato nulla dopo il lavaggio
 
  • Mi piace
Reactions: agi62

Classifica giornaliera dislivello positivo