Questo è il "forcellino" della bike yoke che consente di installare un ammortizzatore normale (quello di serie, se noti, ha uno stelo speciale che è monoblocco con la "Y" che serve a collegarsi al carro). Il kit permette di installare un mono, che deve essere con attacco NON trunnion ma standard, dimensione 210 x 52.5 (oppure 210 x 50 perdendo 5mm di escursione del carro, oppure su mtbr alcuni utenti riportano di aver installato un mono 210 x 55 e di andare quindi con un carro con 105 mm di escursione complessiva, senza alcun problema).
Ammortizzatore e forcella poi non è che ci sia un modello specifico o unico, io ho trovato un'offerta temporanea per una forca
DT Swiss F 232 One e relativo ammortizzatore R232 One su RCZ (se ti interessa qui sul forum c'è un topic apposito che segue le offerte, ci sono anche utenti che hanno creato un modulo per condividere con tutti le offerte giornaliere appena escono, dato che non tutti ricevono la newsletter) e ho deciso di provare a fare il salto perché i prezzi erano veramente convincenti.
In alternativa mi pare che ci sia anche un kit Andreani/Ohlins per ottenere lo stesso risultato, con ammo di quella marca, ne avevo letto qualcosa
qui. Mi sembra di capire che questa forca e questo ammo non prevedano di essere remotati a manubrio, però non sono sicuro.
Se trovi una buona offerta per una cartuccia della SID di serie che permetta di togliere il brain, puoi evitare di cambiare tutta la forca. Soluzione che potrebbe venire particolarmente bene se decidi di montare un mono sempre di casa RockShox, magari, così eviti complicazioni a livello di comando remoto (il tiro cavo richiesto da forche/ammortizzatori non è sempre uguale e anche la logica di funzionamento del tiro del cavo a volte è invertita, nel senso che in alcuni casi tirare il cavo apre, in altri chiude, meglio sapere bene cosa stai facendo se ti muovi in questa direzione).
Ultima nota, poi chiudo il tema: la mia forca è rake 51mm, mentre il telaio di suo usciva con forca che prevedeva rake 44mm. Subito ero preoccupato che questo potesse influire negativamente sulle sensazioni di guida, non sapendo cosa comportasse all'atto pratico, ma non mi sono nemmeno accorto della differenza.