Club Specialized Epic!!! - parte 2

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Io peso 72 kg..in estate anche meno (67/68).

Rock shox ho avuto pike/lyrik, e la vecchia Sid 100 mm. Tutte molto "plush"

La fox 32 grip in martello pneumatico..tolta subito.

La fox 34 , SE rispetto se sono sotto il 20% DI SAG rimane sostenuta. Ma poco sensibile.
E quindi se alzo il SAG problema inverso.

Ecco perché pensavo alla modifica.

La sid poi ha 3 cartucce...charger con la select (simile allagrip esteticamente) , la charger 2 con la select plus e la race day con la ultimate
..

Come dicevo mi inspira più la plus...
 

Sem18

Biker superis
22/2/19
451
280
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
Al di là della situazione in questione, personalmente valuto sempre se la spesa che vado a fare mi porta effettivo miglioramento.. nel tuo caso spenderesti questi 150€ per effettuare sia un cambio di struttura (steli da 35 su un prodotto abbastanza nuovo come concept) sia un upgrade nell'idraulica (che è ciò che differenzia di più tra un modello e l'altro della gamma) mentre facendo un tuning, per quanto io non ne abbia mai avuto esperienza, rimani sempre sullo stesso prodotto.

Mi pare di aver capito che hai il modello Performance con idraulica Grip e non Step Cast, praticamente la "vecchia" 34 prima che sfornassero questa nuova SC un po' più xc e meno Trail.. anche se non ti interessa il peso, in ogni caso la Sid dovrebbe pesare un paio di etti in meno e, come già detto, faresti un upgrade sull'idraulica.

I tuning proposti dai vari Andreani e Gallo secondo me ha senso farli su una forcella che già di base ha un'idraulica sulla quale ha senso lavorare, in modo da esaltarne al massimo le qualità. Su una forcella come la mia Reba (che ha la Motion Control) o in generale forcelle con un'idraulica molto semplice non ha molto senso spendere soldi, stai cercando di migliorare un prodotto che per sua natura non può spingersi oltre un tot.. meglio spendere quel denaro nell'effettuare direttamente l'upgrade.

Valuta tu e facci/fammi sapere, sono curioso e certi feedback sono sempre bene accetti

P.s. ovviamente tutto questo discorso viene meno se ho cannato il modello di forcella che monti in quel caso posta il modello esatto se ci riesci
 
Reactions: Sailman and OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
No esatto. Fox 34 PERFORMANCE, con fit grip.
Ma onestamente, penso sia migliore della fit4.

Grip2 sicuramente è un top. Ma non blocca. E in salita mi interessa un "minimo" di freno per quando mi alzo in piedi.

Pensa , che il ragazzo che mi vende la Sid select plus , lo fa per passare ad una 34 sc (non so se grip o fit4).
Ma lui è un sospensionista...di mestiere.
Quindi la modificherà a piacere suo.

Anche se la 34 è più vecchia, da come ho capito la sc non è poi tanto più rigida...

So per certo che la sid35 è bella rigida.
Se vedi un video di pinkbike ,dove fanno diversi drop con sospensioni a pacco..le qualità sono evidenti.

Ma onestamente...che la.race day sia una cartuccia valida fatico a capirlo....(la vedo davvero piccola...)
Magari per un uso gara/XC va bene.

a me servirebbe una forcella comoda..(per quanto possibile) nei 120mm

Cmq domani provo la.forka con un pro impact andreani.... vediamo se troviamo una quadra.
Dicembre arriva la 34 al tizio...e devo decidere
 
Ultima modifica:
Reactions: Sem18

GodHouseHog

Biker novus
27/11/21
2
1
0
48
Faenza
Visita sito
Bike
Specialized EPIC Comp Carbon (2018)
Salve a tutti, sto cercando il manuale d'uso per la mia Epic Comp Carbon del 2018. Qualcuno ne è in possesso (pdf) e lo può condividere? Oppure qualcuno conosce un link attendibile dal quale scaricare il manuale?
Ringrazio in anticipo
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Salve a tutti, sto cercando il manuale d'uso per la mia Epic Comp Carbon del 2018. Qualcuno ne è in possesso (pdf) e lo può condividere? Oppure qualcuno conosce un link attendibile dal quale scaricare il manuale?
Ringrazio in anticipo
Qui trovi tutti i manuali:


Selezionando "specifiche tecniche" e, quindi download manuali
 

Allegati

  • 0000088147.pdf
    8,5 MB · Visite: 2

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.684
3.170
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Ciao ; ho la stessa bici . Potresti dirmi quanto tempo hai impiegato per riavere la forca indietro da Gallo moto e che cifra hai pagato ?
 

pippino

Biker novus
19/12/06
27
12
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specializez Epic FSR PRO 2019
Ciao ; ho la stessa bici . Potresti dirmi quanto tempo hai impiegato per riavere la forca indietro da Gallo moto e che cifra hai pagato ?
Ciao ho preso appuntamento e portato la bici da lui, in 2h circa ha fatto tutto mostrandomi e spiegandomi le cose, ha adirittura aspettato che tornassi da fare colazione per fare il lavoro insieme. Sono molto cordiali e altamente professionali! Ho speso 145 per la forcella e 135 per il mono. Io sono un po' meno di 90kg e tenevo la forcella a 120PSI, adesso me l'ha messa a 90PSI. Rispetto a prima quando è chiusa è chiusa, non bobba nemmeno in salita e quando apre lavora da dio. Il mono mandato in garanzia 2 volte perché non chiudeva più, lo ha sistemato e oltre a lavorare da paura è molto più sostenuto, io mi trovo benissimo, adesso la bici me la sento in mano, prima guidavo un po' alla spera in dio.
 
Reactions: nexuspolaris

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.684
3.170
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
A me interessa solo la forcella ; il mono lo avevo già modificato con kit andreani e andava benissimo ; poi l’ho rimandato per un controllo e il corriere se l’e’ perso .... per cui me ne hanno ridato uno nuovo che fin quando funziona non modifico .
La forcella invece va bene ma a gennaio fa 2 anni e vorrei revisionarla .
 

pippino

Biker novus
19/12/06
27
12
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specializez Epic FSR PRO 2019
Io te lo consiglio vivamente. Io posso solo dirti che anche la mia forcella prima andava bene, o meglio mi sembrava ero abituato così, adesso però va parecchio parecchio meglio, quindi prima non andava bene a confronto di adesso.
PS: il kit Andreani ti invalida la garanzia sulla bici, quindi prima di rifarlo pensaci bene. L'intervento di Gallomoto no, in quanto non fa una modifica strutturale. Sembra che il problema non sia sullo scambiatore ma sui flussi dell'olio (parlo da ignorante), posso solo dire che adesso va e parecchio meglio di prima.
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.684
3.170
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Qualunque intervento sul brain ti invalida la garanzia ; perché una volta aperto si vede e alla specialized se ne accorgono facilmente .
Per la forcella in questi giorni lo chiamerò e vediamo che tempi mi fanno . Grazie per le info .
 
Reactions: pippino

Lipo

Biker superis
1/10/17
499
253
0
Prealpi dell'alto Trevigiano
Visita sito
Bike
CUBE Stereo One44
La mia Epic evo 2020 è in Specialized per la sua revisione periodica, forcella e quant'altro, ma la cosa che più mi interessa è che ho deciso di togliere il Brain, faccio montare un Monarch RL
il Brain mi ha stancato, troppo delicato, spero di trovarmi meglio e sono fiducioso, questo weekend la provo e posterò gli sviluppi...
 

Lipo

Biker superis
1/10/17
499
253
0
Prealpi dell'alto Trevigiano
Visita sito
Bike
CUBE Stereo One44
La mia Epic evo 2020 è in Specialized per la sua revisione periodica, forcella e quant'altro, ma la cosa che più mi interessa è che ho deciso di togliere il Brain, faccio montare un Monarch RL ... il Brain non mi garba più, troppo delicato... Nel weekend dovrei riuscire a testarla per bene
 
Ultima modifica:

Pai24

Biker serius
30/10/12
124
52
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Epic EVO
alla fine che hai deciso ?
se non è troppo tardi io posso solo che parlar bene della 232 di dtswiss !
 

Lipo

Biker superis
1/10/17
499
253
0
Prealpi dell'alto Trevigiano
Visita sito
Bike
CUBE Stereo One44
Epic evo revisionata, forcella e quant'altro, Rock schox Monarch montato con l'adattatore Bikeyoke... Va che è una meraviglia, anche con l'ammortizzatore tutto aperto non bobba, o meglio dire è impercettibile, non sento più quel fastidioso scalino (per me era diventato fastidioso) e va via liscia come l'olio, qualche altra uscita par aggiustare rebound e pressione e ci sono, oggi sono uscito con un 25% di sag con ottime sensazioni, risparmiato a memoria 220 grammi...
Sono contento della scelta, anche perché il Brain era scoppiato un'altra volta l'ultima uscita prima di fare il lavoro
 

Allegati

  • IMG_20211203_144936.jpg
    530,4 KB · Visite: 15

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.129
572
0
Cremona
Visita sito

non ti da fastidio la levetta sul fianco?
 
Reactions: fabriziolisi

Classifica giornaliera dislivello positivo