• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Club Specialized Epic!!! - parte 2

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.684
3.170
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Ecco la mia dopo il lifting di mezza età .
 

Allegati

  • DAD93F0E-8293-40C8-98BC-D3BD713E3B1F.jpeg
    479,9 KB · Visite: 58
  • 05A22BB2-8C0D-424F-B7B1-D9F8EB6DD322.jpeg
    741,9 KB · Visite: 59
  • CDAC50C4-92FE-4384-A02D-70FAD71BB941.jpeg
    700,1 KB · Visite: 60

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.684
3.170
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Qualcuno conosce il codice ricambio della parte U nella 2* foto !??
Il mio meccanico me l’ha smarrito e mi da fastidio tenere il tubo brain con le fascette .
 

Allegati

  • 158F6F98-D878-4762-B12F-2E220C186C29.jpeg
    415,6 KB · Visite: 28
  • 85663AFE-A52C-4F8C-BF51-5C1113841E37.jpeg
    536 KB · Visite: 27
  • 15B7C3BE-D405-4DF2-BBEB-BB90D3C571BA.jpeg
    415,6 KB · Visite: 23
  • 1888F65F-5EE4-474D-BBBD-74B2FBDE36E3.jpeg
    536 KB · Visite: 24

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Qualcuno conosce il codice ricambio della parte U nella 2* foto !??
Il mio meccanico me l’ha smarrito e mi da fastidio tenere il tubo brain con le fascette .
Intendi questo pezzo?

Altrimenti posta la foto col pezzo evidenziato giusto da semplificarci la ricerca...
 

Allegati

  • Screenshot_20220310_191942.jpg
    299,6 KB · Visite: 10

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ecco perché io sono passato da una Epic Sworks 2018 alla Epic Evo Expert 2021...

La differenza è tantissima,il problema è la modifica per avere i comandi remoti sul manubrio per avere una MTB ottima anche per un XC... Ma, tempo al tempo...
 
Reactions: Sem18

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ecco perché io sono passato da una Epic Sworks 2018 alla Epic Evo Expert 2021...

La differenza è tantissima,il problema è la modifica per avere i comandi remoti sul manubrio per avere una MTB ottima anche per un XC... Ma, tempo al tempo...
ciao - sinceramente (io non faccio gare) aprire e chiudere non mi crea problemi. anzi con un giusto setting di SAG e rebound, praticamente lo chiudo solamente su asfalto.
 
Reactions: Pai24

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
ciao - sinceramente (io non faccio gare) aprire e chiudere non mi crea problemi. anzi con un giusto setting di SAG e rebound, praticamente lo chiudo solamente su asfalto.
Non è proprio così per quanto, uno possa vivere il suo "andare in bici" come meglio crede.

In salita, se puoi chiudere le sospensioni, guadagni un pignone in fase di spinta ed è tantissima roba. Ancor più senza togliere le mani dal manubrio che, in quel momento ti aiuta a spingere.

Io la Epic Evo la vivo a 360° abitando in Liguria, tanto nei trasferimenti su asfalto per andare a Le Manie (30km tra andata e ritorno!) Tanto per girare sulle mie colline tra Diano Marina e Albenga(!)

Avere un blocco remoto farebbe tanta differenza IN GARA ovviamente se non ne fai puoi anche farne a meno. Ciò che sostanzialmente auspico io è una modifica apportabile senza sbattimenti o costi esorbitanti e, cosa da non sottovalutare, la stessa Specialized che ha progettato la Epic Evo prevedendo un foro sotto l'orizzontale per l'uscita del cavo per il remoto... Tutto presente nel manuale di manutenzione dell'Epic Evo.
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
io sono rimasto sbalordito da quanto mi ha portato avanti nella guida. Prima molti pezzi sia in salita che in discesa nemmeno ci pensavo. E' una bici che mi da' molta fiducia e sicurezza. Ho perso rispetto a prima velocita' sul lungo (prima avevo una Epic Brain 2014 con un 10x2) ma veramente mi sono scordato del calvario e delirio del Brain! Ripeto, non sono un pro e nemmeno un principiante, ma con questa bici ho fatto pace con Specialized (di cui sono addicted :D
 
Reactions: nexuspolaris

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ma si, anche io ho trovato la quadra con la Epic Evo, per quanto possa capire l'utilità del Brain a patto di mandarlo in assistenza come previsto, nei tempi indicati nel manuale e con i costi relativi, cosa che, ripeto, ha senso per i pro e per gli amatori che vanno sempre a podio e che hanno un qualche "supporto" economico da terze parti...

Io faccio le gare perché mi diverte mettermi alla prova con me stesso e con i miei amici ma non giustifico extra spese per la manutenzione delle sospensioni Brain, più delicate e performanti delle presenti sulla Evo e, parlo a ragion veduta avendo avuto una Epic Sworks 2018 alla quale ho fatto mettere le mani sul Brain da Roberto Gallo di GalloMoto.

 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.235
951
0
55
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Buongiorno, suggerimenti per migliorare efficacia degli sram level ultimate della mia epic sw? Dopo qualche pompata il posteriore va a fine corsa e non frena più.
Con dischi e pastiglie Galfer hai un buon miglioramento senza spendere una follia. Io ho montato la serie "rouge advanced": "mordono" molto di più e cedono molto di meno.
Non aspettarti miracoli però...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo