Specialized FSR Brain VS Giant Maestro

cris000cris

Biker novus
31/3/13
11
0
0
Visita sito
Spero innanzitutto di non essere fuori argomento ...
Mi piacerebbe leggere qualcosa su questi due sistemi di sospensioni applicati alle 29", riflessioni teoriche... esperienze pratiche... affidabilità... efficienza... comfort... manutenzione...
Insomma, ne parlano tutti bene ma non trovo nulla di comparativo e di esauriente tanto da farmi preferire l'uno o l'altro.
Grazie.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Hai fatto un po' di confusione: il Brain è un sistema di gestione dell'ammortizzatore, mentre il Maestro è un sistema di sospensione.
 

cris000cris

Biker novus
31/3/13
11
0
0
Visita sito
Hai fatto un po' di confusione: il Brain è un sistema di gestione dell'ammortizzatore, mentre il Maestro è un sistema di sospensione.
Riflettendoci mi pare di aver capito la tua osservazione.
Allora, vediamo ... la tecnologia Specialized Brain, applicata all'ammortizzatore e/o alla forcella, gestisce automaticamente il loro funzionamento (più o meno duro) adeguandolo continuamente alle caratteristiche del terreno. Il Maestro della Giant invece è il tipo di sospensione del carro e trova il suo concorrente nel carro FSR della Specialized. E' così o sbaglio?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Riflettendoci mi pare di aver capito la tua osservazione.
Allora, vediamo ... la tecnologia Specialized Brain, applicata all'ammortizzatore e/o alla forcella, gestisce automaticamente il loro funzionamento (più o meno duro) adeguandolo continuamente alle caratteristiche del terreno. Il Maestro della Giant invece è il tipo di sospensione del carro e trova il suo concorrente nel carro FSR della Specialized. E' così o sbaglio?

Ecco hai capito.
 

cris000cris

Biker novus
31/3/13
11
0
0
Visita sito
Bene, ritornando allora all'argomento principale...
Qualcuno ha avuto l'opportunità di pedalare su entrambi i carri in oggetto (ovviamente con forcelle ed ammortizzatori differenti...)?
Che impressioni (affidabilità... efficienza... comfort... manutenzione...) ha avuto?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del FSR rispetto al Maestro?
In altri post (purtroppo datati) ho letto che i due carri si equivalgono come efficacia o al max le differenze sono inavvertibili perchè minime.
"I've ridden both and honestly I couldn't tell the difference between the two... "
Allora, ipotizzando una parità di prestazioni, l'automatismo del Brain può essere tanto utile, comodo, efficace da addirittura preferire la Specialized alla Giant (componentistica a parte...)?
Vorrei evitare di leggere i tantissimi post sulla Epic e sulla Anthem ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo