specialized rockhopper

Gio.7

Biker novus
26/1/12
19
0
0
faenza
Visita sito
salve a tutti, che ne dite della rockhopper expert modello 2012 http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp spid=61514&scid=1100&scname=Mountain+Bike ?? quanto pesa? riesco a fare un utilizzo vasto con questa bici? dalle salite asfaltate ai sentieri.
oppure dite che è meglio andare sui modelli 2011 0 2010 per risparmiare? ad esempio:
rockhopper SL comp del 2011, http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=51628

rockhopper SL pro del 2010, http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?spid=45805&menuItemId=0
GRAZIE A TUTTI!
 

milladesign

Biker superis
da proprietario di rockhopper:
il modello 2012 mantiene lo stesso telaio del 2010 (ex stumpjumper), ma come componentistica è decisamente inferiore, costa anche meno di quanto costava nel 2010 (a memoria 250 e rotti euro in meno la expert attuale rispetto alla comp 2010).
se trovi una pro 2010 è decisamente un buon acquisto, e magari riesci anche ad avere uno sconto interessante (parti poi da un montaggio per niente malvagio e già con un cambio ruote ti trovi in mano un buon mezzo).
per quanto riguarda il peso, posso dirti che la mia, taglia 19, pesa 10,95 kg allestita come segue:
forcella reba, ruote xt con rocket ron anteriore e fast track posteriore, pedali shimano spd 520, guarnitura deore doppiata con corone 22-36 della aerozine (se dovessi prenderla e ti venisse voglia di trasformare la guarnitura in doppia sappi che se vuoi una corona più grande del 36 devi necessariamente cambiare la guarnitura con una doppia nativa perchè il carro dal modello 2010 in avanti è piuttosto largo), freni elixir 5 con disco xtr 180 all'anteriore e xt 160 al posteriore, pacco pignoni xt, deragliatore per doppia sram xx, comandi cambio slx senza indicatori, portaborraccia elite, manubrio specialized flat da 680 mm.
sella, reggisella e stem sono quelli originali e piuttosto pesanti.
Boda ha una rockhopper da circa 10 netti (o forse sotto i 10, non ricordo), e per farla dimagrire anche lui ha speso non una follia cercando con calma il necessario.

in definitiva, se trovi la 2010 pro e ti piace la bici (il colore nero/grigio non è il massimo, lo so) prendila perchè è una buona base

edit: una comp 2010 di serie viaggia all'incirca sui 13 kg, una pro credo intorno ai 12,3/12,4
 

milladesign

Biker superis
una pro 2010 c'è qui a Castiglione delle Stiviere, non so che misura sia ma è nuova, fammi sapere se ti interessa che ti mando in MP i dati del negozio per contattarli

la pro 2011 è più o meno alla pari, solo la forcella è leggermente inferiore trattandosi di una recon gold, ma è comunque una forcella ad aria che va benissimo e in più il gruppo trasmissione è un misto slx/xt 10v inclusi i comandi mentre nel 2010 era un misto xt/deore 9v (in più a me piace di più come colore)
 

MultiGia

Biker novus
1/2/12
5
0
0
Carrara
Visita sito
Da novello possessore di una Rockhopper sl comp 2011 taglia xl (dovrebbe essere 21,5).

Mi ci sto trovando benissimo, trovata con un buono sconto, componentistica che anche se di fascia bassa va che è un piacere, mai un problema. Peso della bici originale (qualcosina meno di 13) :( :( ... lo so però è un bel cancellino dai (rosso e bianco è meglio che nero e grigio)

Ciauu
 

Classifica giornaliera dislivello positivo