• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito

Si, penso di riuscire a fare il lavoro, poi senti, se spacco tutto cambio il mozzo e amen, così ho risolto il problema (quando mi scende la catena ed ho un mazzuolo in mano sono cazzi acidi )

comunque complimenti al sivende!!!!!!!bello s.....o, losanno anche i sassi che sono 2 stelle diverse, ma a proposito, non mi sai dire se un mozzo shimano 525 rl (deore) non credo però , ciaooooooooo

Beh, sai... "la" sivende ha chiesto allo "sivende" che era indaffarato dentro un telaio e ha preso la prima cosa che gli è capitata in mano (haemm... proprio la prima cosa purtroppo no! )

Sopra ai mozzi non c'è scritto nulla, ma dal sito Specialized leggo:
"Specialized Hi Lo disc, laser-etched logo, double sealed cartridge bearing, QR, 32h"

Va beh dai, per ora grazie, domani cerco di prendere almeno la chiave per smontare la cassetta, così domenica pomeriggio posso provare a smontare i mozzi, altrimenti passo avanti...

Delle ruote ce ne sono parecchie anche sul mercatino, ora mi sono sputtanato troppi soldi per la biga (3K€ per l'acquisto, 200€ per tutina spaziale antitutto, 100€ per lampada Sigma, 40€ per latticizzazione, 30€ per parafanghi.... BONAAAAAAAAAAAAAAAA), le ruote sono nuove, vedo di farle andare al minimo se riesco, poi vedrò!

... è sempre un qualcosa di affascinante spendere un pacco di soldi e spenderne ancora perchè ci sono SCHIFEZZE...

Grazie
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
bella Tcsh, allora buon lavoro, il mozzo è diverso dal mio, elite 2009, che è comunque un banalissimo deore, montato su una biga che allora costava 2700!!!!
comunque se va bene sei apposto con le ruote, visto che il mozzo davanti dicono sia molto buono, il mio è un pp15 stout specialized e lo è.
buone sgambate a tutti
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
per parafango intendi quello piccolo Specy che si monta alla fine del carro per salvaguardare l'ammo? era previsto per il montaggio sui mod sfr ante 2009 mi sembra
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito

scusa il mio mozzo anteriore è questo:
Specialized Hi Lo disc, CNC flange, sealed cartridge bearing, 9mm DT RWS, alloy QR, 28h,
scusate però il mio non ha i quick release ma una manetta DT a incastro e il perno mi sembra più spesso di 9mm, mò ciappo il calibro
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
No, niente "piccolo", so che fa schifo, soprattutto quello posteriore, ma mi sono rotto di mangiarmi del fango e del paciugo quando vado in giro in questa stagione!

Poi soprattutto se piove e si fa un pò di asfalto è un delirio: la ruota anteriore solleva acqua (lercia) che mi va a finire direttamente su per le narici del naso e tra gli occhiali e la faccia e la ruota posteriore... beh... lo sapete benissimo, fa la classica strisciata atomica che parte dal b.d.c. ed arriva al collo!

Questi sono comodi, in 2" si smontano, hanno solo questi difetti:
1) l'anteriore è fatto per fissarsi su un tubo forca di circa 25mm, mentre il mio è di circa 35mm: ho avvolto "il tassello" in un paio di giri di caucciù e bene o male tiene; se si fa molto sterrato a volte è un attimo da "ricentrare", ma roba da poco
2) il posteriore che è fissato tramite una clip girava di brutto a dx e sx, per cui uno ad ogni buca doveva verificare che fosse in linea sulla ruota: ho fatto 2 giri di autoagglomerato sul tubo sella ed ho fissato la clip sull'autoagglomerato, non si sposta nemmeno di una virgola.

A voi i commenti di questa porcheria!

Bye
 

Allegati

  • IMG_3447 - Copia.jpg
    56,8 KB · Visite: 97
  • IMG_3448 - Copia.jpg
    56,2 KB · Visite: 15
  • IMG_3449 - Copia.jpg
    55,4 KB · Visite: 16

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
comunque rimane che vogliamo vedere i parafanghi, ma non lo sai che il biker sporco di fango e letame fà più figo?

Dimenticavo: forse non ti immagini come arrivo a casa io... CON I PARAFANGHI!

Non ho problemi a sporcarmi, anche perchè quando scivoli o anche quando solo fai dei tratti a piedi e ci sono 10 cm. di fango auguri, il fatto è che quando esci dal pantano e procedi anche solo ai 20 all'ora ti arrivano dei "caccoli" in faccia ed a volte negli occhi che non sono goderecci, magari fa figo, però a me rompono anche un pò i coglioni!

Comunque sia li ho messi soprattutto per l'asfalto, nel senso che se esci quando piove, sulla strada tiri su litri e litri di acqua lercia che alla fine ti bevi e la cosa a me non fa impazzire, poi magari c'è a chi piace

Bye
 

Allegati

  • Bida da lavare.jpg
    60,8 KB · Visite: 34

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
no, no così va bene, a me non dispiace, della serie: stumpjumper ovunque, sempre, in ogni situazione, poi nel caso di una marathon li puoi anche togliere, sembra una moto da induro a emissioni zero ( come già scritto da qualche altra parte)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Stavo guardando per cambiare la cassetta: visto che vorrei stare sulla marca SRAM, la cassetta PG 1070 o 1050 possono essere paragonate alla Shimano XT?

Ho visto che come pesi sono superiori, ora ho quel cesso di Dehore, non è che se ci metto SRAM non cambio nulla?

Grazie
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La cassetta per cominciare ad essere decente deve stare sui 300 grammi. XT 11-34 sono 295. Le Sram pesano un pelo di più ma ad esempio la SLX sono 315 credo, per cui accettabile, io metterò quella.

Boda


 

chamaruco

Biker extra
27/9/10
708
382
0
51
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
scusa boda, ma forse non ho capito..ma la cassetta che hai pesa gia un 300gr...allora non è il peso che criticavi...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito

Se hai la cassetta originale della comp carbon è una SLX e pesa 366g, è una 11-36..
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Se hai la cassetta originale della comp carbon è una SLX e pesa 366g, è una 11-36..

qua c'è qualcosa che mi turba....?!

dal sito Bikeplanet, cassette a 10V:
SRAM PG 1050: 370gr
SRAM PG 1070: 355gr
SHIM SLX CS-HG81: 305 gr --> perchè dici 366 gr ???
SHIM XT CS-M770 (o 771): 290 gr
SHIm XTR CS-M980: 265 gr (per 198€urozzi...)

Bene o male quando ci sono su Gambacicli riporta gli stessi pesi, a parte la PG 1050 che da 299, di meno della PG 1070, il che è improbabile.

Alla fine, anche se non costa tanto, perchè quindi si dovrebbe cambiare la cassetta dall'attuale ad una eventualmente XT?!

Comunque a me Boda mi sembra dicesse che sulla SJ c'è la "Deore"... forse si riferiva all'Alu e quindi alla 9V e quindi a 358gr Vs 256 = 100 gr in meno!

Bye
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito

Beh, dipende, i valori che hai scritto probabilmente si riferiscono alla cassetta piu leggera, forse 11-32..

Prima ho trovato il link esatto dove veniva scritto che la 11-36 pesa 366g compresa ghiera di chiusura..

Avendo la doppia anteriore, è logico avere una 11-36, penso che cmq nessuno vieti di mettere un 11-32 se hai la gamba..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo