specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito

non penso di cambiare taglia del telaio: la XL è davvero gigantesca

con la mia precedente front arretravo la sella al limite, oltre il possibile...

la SumpJ costringe ad una posizione più raccolta, proverò a montare un reggisella arretrato o una sella che mi permetta di arretrare oltre..guarderò le smp, che tra l'altro mi intrigano molto per le loro caratterisitche

grazie
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Visto che ho la SMP, non mi pare affatto che sia piu' arretrata.
E' un'ottima sella ma, per altre ragioni.
Verifica la verticale del ginocchio sui pedali, la tendenza ad arretrare piu' del dovuto e' abbastanza comune.
Se non l'avessi visto, nel tech corner c'e' una discussione sull'argomento posizione in sella.
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Veramente sapevo il contrario


Gli angoli piantone dipendono dalla scelta del costruttore di voler dare un telaio piu' adatto alla discesa (arretrato) o alla salita (avanzato).


Mi spieghi meglio?

ti spiego,
1-non mi riferivo alla pipa (più corta-+ reattiva)ma alla taglia più grande del telaio, quindi un filo meno gestibile di una taglia più piccola

2-concordo che l'angolo piantone da anche l'indirizzo d'uso della bigha,ma si dovrebbe rispettare anche le proporzioni fisiche del ciclista, la rotula dovrebbe cadere a piombo sulla mezzaria del preno-pedale(bici in piano) per evitare danni tendineo rotulei,e per massimizzare la pedalata, questo secondo ricerche medico-sportive, è chiaro che poi dipende da persona a persona, c'è chi spinge di potenza(arretrato)chi di agilità(avanzato)
le persone alte in genere hanno femori lunghi e hanno bisogno di più arretramento rispetto a persone basse.
io provengo fondamentalmente da BDC e front da cross country (dove l'angolo per tg.grandi e in genere 73 e mano a mano che si scende di tg. si verticalizza.
detto questo c'è da considerare che sono full quindi l'ammo fa variare l'angolo, con ammo bloccato magari è 74, e sbloccato con sag scende a 73.5 eccc

poi si dice che le full hanno bisogno di angoli più verticali per renderle più pronte e pedalabili e meno sedute, ma se uno ha un femore molto lungo(ad esempio un mio amico alto 2mt.ha dovuto mollare la sua cara mondraker che aveva un angolo da 74.5 per una canyon da 73, sentendosi molto meglio in pedalata.
la "bettuta" su gli americani e data più che altro dal fatto che sulle BDC loro utilizza angoli più vert. con orrizzontali più lunghi(normolinei-brevilinei)gli italiani e francesi angoli verticali e orrizzontali più lunghi per tg piccole e angoli più sdraiati e orriz. più corti per tg. grandi, appunto per il fatto che le persone piccole in genere in proporzione hanno gambe corte e tronco lungo e gli alti gambe lunghe e tronco corto.
questo è rispettato anche un pò in MTB prova a guardare le geometrie delle americane (escluso scott) e quelle delle tedesche e francesi (riguardo alle full)
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
ti spiego,
1-non mi riferivo alla pipa (più corta-+ reattiva)ma alla taglia più grande del telaio, quindi un filo meno gestibile di una taglia più piccola

2-concordo che l'angolo piantone da anche l'indirizzo d'uso della bigha,ma si dovrebbe rispettare anche le proporzioni fisiche del ciclista, la rotula dovrebbe cadere a piombo sulla mezzaria del preno-pedale(bici in piano) per evitare danni tendineo rotulei,e per massimizzare la pedalata, questo secondo ricerche medico-sportive, è chiaro che poi dipende da persona a persona, c'è chi spinge di potenza(arretrato)chi di agilità(avanzato)
le persone alte in genere hanno femori lunghi e hanno bisogno di più arretramento rispetto a persone basse.
io provengo fondamentalmente da BDC e front da cross country (dove l'angolo per tg.grandi e in genere 73 e mano a mano che si scende di tg. si verticalizza.
detto questo c'è da considerare che sono full quindi l'ammo fa variare l'angolo, con ammo bloccato magari è 74, e sbloccato con sag scende a 73.5 eccc

poi si dice che le full hanno bisogno di angoli più verticali per renderle più pronte e pedalabili e meno sedute, ma se uno ha un femore molto lungo(ad esempio un mio amico alto 2mt.ha dovuto mollare la sua cara mondraker che aveva un angolo da 74.5 per una canyon da 73, sentendosi molto meglio in pedalata.
la "bettuta" su gli americani e data più che altro dal fatto che sulle BDC loro utilizza angoli più vert. con orrizzontali più lunghi(normolinei-brevilinei)gli italiani e francesi angoli verticali e orrizzontali più lunghi per tg piccole e angoli più sdraiati e orriz. più corti per tg. grandi, appunto per il fatto che le persone piccole in genere in proporzione hanno gambe corte e tronco lungo e gli alti gambe lunghe e tronco corto.
questo è rispettato anche un pò in MTB prova a guardare le geometrie delle americane (escluso scott) e quelle delle tedesche e francesi (riguardo alle full)
.
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito

scusate il messaggio ripetuto

allora il problema è d'arretramento, confronta i carrelli delle smp(lite2009) con gli altri, specialmente specy, e poi mi dirai se non ho ragione!
adesso sto usando un telaio xl le prime impressioni sono buone vi faro sapere con il tempo, sarebbe stato meglio un L CON TUBO STERZO E PIANTONE PIù ALTI
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Veramente sapevo il contrario


Gli angoli piantone dipendono dalla scelta del costruttore di voler dare un telaio piu' adatto alla discesa (arretrato) o alla salita (avanzato).


Mi spieghi meglio?

a scusa bis, intendevo che non è facile prendere la verticale sulle full con l'ammo che scende e sale mentre pedali cambando l'angolo, avevo letto su una rivista (credo MTB ACTION) che angoli più verticali rendono le full più reattive e pedalabili e meno bobbing rispetto a quelli più arretrati(credo per il peso sulla ruota
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Si, mi torna. Grazie.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Che pedali avete sulla SJ?

Io ho messo questi:



Subito mi sembravano esageratamente grossi, ma ora mi piacciono..

Dovevo farci l'occhio e basta..
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
63
Azzano Mella
www.flickr.com
Che pedali avete sulla SJ?

Io ho messo questi:



Subito mi sembravano esageratamente grossi, ma ora mi piacciono..

Dovevo farci l'occhio e basta..
Li uso da Luglio ottimi la presa non la perdi di sicuro,anzi inizialmente non riuscirai ad usare tutte le brugoline sono troppe,ogni tanto però lascio qualche pezzo di pedale in giro tra sassi e alberi lol :)
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
quello che mi preuccupa a lasciare gli automatici per questi: se ti scappa il pedale, gli stinchi te li ritrovi bucherellati?

negli stinchi sono riuscito a metterci il calco degli SPD durante il salto di un ostacolo, mi si sono sganciati i piedi: io le molle le ho regolate al minimo, ho sempre paura di rimanere attaccato

quindi...
l'idea di mettere i flat mi si presenta spesso ultimamente

è più facile trovare calzature adatte ai climi e alle condizioni dei terreni invernali

inoltre mi sembra che si riesca egualmente a fare "acrobazie" tecniche con i flat

anzi, il fatto di non essere "legati" ai pedali forse aiuta a migliorasi, senza dover sempre sgangiare e riagganciare quando non si è molto sicuri
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
quello che mi preuccupa a lasciare gli automatici per questi: se ti scappa il pedale, gli stinchi te li ritrovi bucherellati?
Il piede non scappa - se usi scarpe giuste i pin grippano moltissimo.
Io sto girando sia coi flat che con gli spd.

Gli unici veri prblemi dei flat, secondo me, sono la minor rigidita' delle scarpe e l'impossibilita' di sfruttare la parte terminale della rotazione (dopo il pmi) ... senza arrivare ai casi in cui si pedala tirando.
 

chamaruco

Biker extra
27/9/10
708
382
0
51
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
se sei agganciato pedali sempre tirando..anche se non ti sembra il piede che risale si tira via il pedale...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Restando in tema di infortuni per colpa dei pedali, ecco cosa ho trovato:



Taglio provocato proprio dai pin degli straitline, grippano moltissimo, ma c'è da stare attenti perchè grippano moltissimo anche sulla carne umana..

Purtroppo ogni cosa ha il suo pro e contro, cmq devo ancora testarli per benino, resta cmq il fatto che è uno dei pedali flat piu fichi in circolazione, nonostante il peso che non è dei migliori, ma la superficie di appoggio elevata e la robustezza fanno salire inevitabilemente il peso..
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Per inciso, non mi interessa difendere i vantaggi dei flat ma faccio notare che per sbragarsi in quel modo una gamba coi flat, non penso che con altri pedali sarebbe andata tanto meglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo