Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
ecco la prima brutta sorpresa che ho riscontrato dopo 5 uscite con la mia nuova enduro expert, il copertone Purgatory. 5 uscite e 5 forature. non riuscivo a spiegarmelo, medesimo stile di guida, medesima pressione delle gomme eppure tutte le volta la gomma a terra, oggi ho capito il motivo. ho riparato le camere d'aria e sono tutte pizzicate laterali! tutte! oggi ho avuto la riconferma visto che mentre lavavo la bici (con la ruota semi a terra) usciva l'aria dalla spalla. Quelle gomme non hanno spalla e in più spanciano da morire. adesso le levo. va bene che devono mettere sul mercato una bici leggera ma se la bici si chiama enduro non è che la uso sulla ciclabile.........
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it

Sei OT
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
47
Parma
Visita sito
anche a me sembrano fragiline come spalla..ma anche quelle che avevo sull'altra bike erano piume (Geax Lobo Loco pieghevoli), ma le montavo con camere Maxxis Freeride e non ho mai forato..adesso aspetto,alla prima foratura via con le camere corazzate.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

hai la s-works?..le control sono un po' piu' resistenti, ma ti consiglio gomme un po' piu' pesanti....tipo minion, hr, telonix, rk black chili...
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
47
Parma
Visita sito
ma leggo che ha la expert..io sulla comp ho la purgatory control al posteriore e clutch control davanti,ma da una prima impressione a mano la purgatory mi sembra fragilina..spero di sbagliarmi.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ma leggo che ha la expert..io sulla comp ho la purgatory control al posteriore e clutch control davanti,ma da una prima impressione a mano la purgatory mi sembra fragilina..spero di sbagliarmi.

io sulla stumpy ho 2 purgatory control, con camera...in 6000km ho forato 3 o 4 volte..x spine di pruni...mai tagliate...e guarda..io non scanso niente..icche' ce' davanti lo piglio...( a parte gli alberi...)
 

mezir

Biker serius
30/6/06
119
9
0
48
Rovigo
Visita sito
Bike
Giant Reign ADV
Ciao Mezir ( Sono Roberto, ex compagno di squadra ricordi...) ,99 su cento avrai le calotte assieme ai cuscinetti alla frutta.. Acquista un MC nuovo e vedrai che tutto si risolve...


Hei ciao Roby.. che piacere sentirti come la va??
Allora ieri ho smontato il tutto le calotte ed i cuscinetti sono ok perfetti scorrono e non hanno nessun gioco..adesso viene il bello.. sul lato corone c'è una piccola protezione per polvere ecc del cuscinetto questa è di plastichina leggera, che va in battuta sul cuscinetto stando una parte dentro ad esso.. è come una piccola coppiglia sul perno.. il problema è che tra questa e la battuta delle corone c'è dello spazio ed essa tende ad uscire dalla sua sede facendo in primis entrare sporco nel cuscinetto e per secondo uscendo crea quel piccolo gioco che dicevo sopra... ora messa per bene dentro.. premuta per bene montato tutto ed il gioco non c'è più.. mi chiedo ma possibile che facciano sempre le cose alla pene di segugio??
in fondo il movimento centrale non ha dei secoli.. la bici ha 4 mesi di vita..
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it

Insomma dai non ce male.. Cmq ritornando al discorso MC.. Devi sapere che se anche il cuscinetto gira liberamente possono esserci dei giochi sia sulle calotte sia dei giochi assiali sul cuscinetto, minimi ma che poi vengono amplificati dalla leva(perno della guarnitura). Inoltre il pezzo di cui tu parli non e altro che uno spessore il cui scopo serve appunto a tenere saldi pezzi tra loro alla giusta distanza. Non serve a tenere via la polvere principalmente (ci sono gia i cuscinetti a farlo). Ovviamente se hai un lasco di un decimo sulla calotta per es. E tiri a morte la pedivella tendi a deformare lo spessore di cui tu parli fino a quando il tutto diventa saldo si, ma deformato creando resistenze. Cmq prima o poi il lasco ti ritorna. Devo dirti che quando correvo cambiavo 3 volte all anno i MC della demo. i truvativ fanno un po pena come MC (costano poco ma valgono poco)
 

mezir

Biker serius
30/6/06
119
9
0
48
Rovigo
Visita sito
Bike
Giant Reign ADV

al momento il lasco se ne è andato, ora sono curioso di provare i vedere quanto ritorna e in quanto tempo.. dimmi una cosa che non so il movimento centrale è standard italiano o inglese??
Inoltre ho visto che tra quella chiamiamola copiglia di plastica e la battuta delle corone ci saranno 4 o 5 mm di vuoto fico forse togliendo quel vuoto con uno spessore il problema si risolve..
 

mezir

Biker serius
30/6/06
119
9
0
48
Rovigo
Visita sito
Bike
Giant Reign ADV
Mi sapete dire da quanto è la scatola del movimento centrale della enduro?? immagino sia uguale per tutti i modelli..
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it


Bsa quindi passo inglese da 73mm.
Se il lasco fosse dovuto a quei 4/5mm avresti anche le corone che si sposanto a dx e sx.. Il lasco e causato dall usura del MC.
 

mezir

Biker serius
30/6/06
119
9
0
48
Rovigo
Visita sito
Bike
Giant Reign ADV
Bsa quindi passo inglese da 73mm.
Se il lasco fosse dovuto a quei 4/5mm avresti anche le corone che si sposanto a dx e sx.. Il lasco e causato dall usura del MC.


grazie infinite Roby...visto il costo che è una cazzata lo prendo e lo tengo di scorta..
qui sotto nell'esplosa della calotta lato corone si vede bene come è fatto e ciò che intendo come coiglia di plastica è il pezzo n° 1 e 1a
 

Bolide

Biker serius
10/12/10
110
0
0
Colognola ai colli
Visita sito

Mi trovi d'accordo, la mia si è già tagliata sul lato e l'ho riparata, per le forature meglio usare cameradarie rafforzate.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Mi trovi d'accordo, la mia si è già tagliata sul lato e l'ho riparata, per le forature meglio usare cameradarie rafforzate.

Meglio cambiare gomme e metterne una con la spalla decente, all'anteriore (dove è più pericoloso pizzicare) consiglierei una 2 ply il peso magari è "eccessivo" però, come dice giustamente ligamaister, su una Enduro è meglio non pensare al peso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo