Specy FSR XC Pro oppure Stumpjumper ?

Ciao a tutti !
Sono nuovo e appena registrato, e molto contento di avere trovato questo forum, di cui non ero a conoscenza !
Stà di fatto che sto per ricomprarmi la bici "essendo" che me l' hanno fottuta in cantina 4 o 5 mesi fa... lasciamo perdere... una gloriosa Specy Rockhopper front che ne aveva viste di tutti i colori... sigh.. mi manchi amore mio... !
Comunque dando un' occhiata a quelle del 2005 mi sono soffermato sulla FSR XC Pro disc colore Black Satin 1990 Euri a listino Specialized (l'ho gia trovata a 1660.. e sto cercando ancora!!!) ... mi piace, punto.
Non so però, vedo un sacco di articoli sulle Stumpjumper ma nessuno su questa, che a mio parere e più o meno simile..
Chi mi illumina???
Grazie a tutti! e speriamo di tornare in sella il più in fretta possibile...
Ciau !
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Bella bici, tra l'altro di un bellissimo colore. Per le info, basta cercare quelle relative la stumpjumper del 2004. La forcella non la conosco bene, e di questi tempi le manitou non godono di buona fama, ma anche se dovessi buttarci 100 euro per farla cambiare rimane sempre un ottimo affare.
 
Grazie , sopratutto per il link su mtbr, dove avevo già guardato ma non avevo trovato la FRS XC Pro :
Ragazzi ... direi che su una decina di commenti non c'è ne uno che non dice che è una bella bici !
Le uniche "weakness" sembrano essere la forcella un po piccolina (ma l'avevo notato anche io, e per un annetto va bene lo stesso...),
le gomme da cambiare, va bè quello mi sembra il minimo...
e i pedali un po bassi sembra, e forse anche quelli da cambiare..
Per il resto le recensioni sembrano molto a favore (vedendo anche che chi le ha scritte ha citato molte altre bici provate).

Concludendo ... me la vado a comprare !

Se c'è qualcuno che ha questa bici... i commenti sono benvenuti !!!
Ciao e grazie ancora !!!
 

stambecco

Biker serius
8/6/05
130
43
0
nessuna
Visita sito
Bike
nessuna
il fatto che non si parla molto della xc pro (che comunque è la stumpjumper di 2 anni fa) è perchè è ormai una bici su cui in specialized non puntano più in quanto c'è la nuova stumpjumper (quella con l'ammortizzatore che passa dentro il tubo verticale) che l'ha sostituita nel mercato e che è caratterizzata da un progetto ed una geometria nuova. ma fino a qualche anno fà la bici di cui parli era un top nella sua categoria e costava parecchio. quindi se la bici ti piace ed il prezzo è interessante sicuramente non sbagli, considera però che la xc pro lavora a escursioni di 90/100 mentre la stumpjumper arriva a 120/120. ciao!
 
monorotula ha scritto:
Perchè le gomme da cambiare?

Mah... non che prendo per oro colato tutto quello che sento, ma l'hanno detto quelli che le hanno provate su mtbr.com.... ma tanto di gomme ne ho sempre almeno 6 quindi no problem... :-)

Mi preoccupa di più il fatto che due o tre hanno detto che è un po' bassa di pedali e ogni tanto sbattono contro qualcosa, ma non sono tanto sicuro, l' inglese lo capisco ma lo "slang" lascia molte interpretazioni.... magari non sono buoni ad andare giù secco !!! :-)

Ciao monorotula !

Te n'è rimasta solo una? :)
 
stambecco ha scritto:
il fatto che non si parla molto della xc pro (che comunque è la stumpjumper di 2 anni fa) è perchè è ormai una bici su cui in specialized non puntano più in quanto c'è la nuova stumpjumper (quella con l'ammortizzatore che passa dentro il tubo verticale) che l'ha sostituita nel mercato e che è caratterizzata da un progetto ed una geometria nuova. ma fino a qualche anno fà la bici di cui parli era un top nella sua categoria e costava parecchio. quindi se la bici ti piace ed il prezzo è interessante sicuramente non sbagli, considera però che la xc pro lavora a escursioni di 90/100 mentre la stumpjumper arriva a 120/120. ciao!

E già... ma arriva anche a più euri no?
Come bici per ricominciare a farmi male dovrebbe andarmi bene questa... visto che mi lanciavo come un matto anche con la mia vecchia Rockhopper Front appena vedevo un burrone...... :-)
Più che altro magari gli cambio la forcella davanti con qualcosina di più... che dici?

Ciao e grazie a tutti per le dritte !
 

stambecco

Biker serius
8/6/05
130
43
0
nessuna
Visita sito
Bike
nessuna
secondo me la xc pro può andare più che bene. se due anni fa era una bici al top ed ora non lo è più non è perchè sono cambiati i sentieri... ;-) è perchè gli uomini di marketing hanno deciso che era ora di proporre qualcosa di nuovo. forse l'unico limite è di non poter abbassare tanto la sella, ma credo che sia una tipologia di bici in cui non sia così importante. per quel che riguarda il montaggio io la prenderei così come la propongono. ciao !!
 
stambecco ha scritto:
secondo me la xc pro può andare più che bene. se due anni fa era una bici al top ed ora non lo è più non è perchè sono cambiati i sentieri... ;-) è perchè gli uomini di marketing hanno deciso che era ora di proporre qualcosa di nuovo. forse l'unico limite è di non poter abbassare tanto la sella, ma credo che sia una tipologia di bici in cui non sia così importante. per quel che riguarda il montaggio io la prenderei così come la propongono. ciao !!

Azz... però io la sella la tiro giù spesso...
Mi sono riguardato la foto ed effettivamente non vorrei che mi rimane troppo su o sbatte sull' ammo !!! Porc..
Ma anche la Stumpjumper è praticamente identica, anzi forse un pelo ancora peggio!
Le due che vanno giù parecchio sono la Epic e la Enduro ma devo andare a fare una rapina !!!
La prossima settimana vado a sedermici sopra e vedo di capire un po meglio la faccenda...
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Con la Epic puoi abbassare la sella, è vero... ma nelle discese non la vedo comunque troppo a suo agio!
La FSR XC è una gran bici!
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Se non sbaglio, la FSR XC è la Stumpjumper dello scorso anno, quella con 100 mm di escursione, solo che il tubo orizzontale in quella di quest'anno è effettivamente un tubo, nella Stumpjumper era (e continua ad essere, nella 120 di quest'anno) uno scatolato (o come diavolo si dice). Sono d'accordo con chi dice di non fidarsi troppo di MTBR, comunque qualche idea interessante dai commenti esce fuori, di solito.

PS: pedali bassi vuol dire che il movimento centrale è basso, il che può essere un difetto (tocchi terra con i pedali più facilmente), ma anche un pregio (piede a terra più rapido nelle situazioni di difficoltà, baricentro più basso).
 

levriero

Biker serius
17/1/05
157
0
0
59
Cantù
Visita sito
Io la butto li....e una Decathlon 9.2? L'ha appena presa il mio socio di scampagnate e devo ammettere che oltre ad essere montata con componenti di fascia medio alta dà pure l'impressione di essere curata fin nei minimi particolari(per esempio sulla mia prophet ho dovuto coprire le guaine nei punti dove sfregano sul telaio,sulla sua ci sono dei gommini appositi) Conta che l'escursione è 120 + 120 e la forcella che monta da sola sta sui 600 euro se non sbaglio.Lui ne è entusiasta e con 1500,00 euro penso che non si possa trovare di meglio...Dimenticavo il telaio è garantito 5 anni!!
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
io ho una fsr xc pro del 2001, ed effettivamente in alcuni passaggi devi zompettare perchè tocchi con i pedali, ma la cosa è occasionale e non credo perciò sia un problema per te.
p.s.: cerchi solo il nuovo, altrimenti io vendo la mia perchè voglio ritornare alla front per farci qualche garetta cross country.ciao.
 
Grazie a tutti per le numerose delucidazioni !!!
Ora ho le idee per lo meno abbastanza chiare ed è un sollievo perchè la bici in questione come ho già detto mi piace è ho tutte le intenzioni di prenderla al più presto !
Cerco ancora un po' in giro il prezzo migliore e poi faccio l'acquisto !!!

Again, thanks a lot !!!
 

stambecco

Biker serius
8/6/05
130
43
0
nessuna
Visita sito
Bike
nessuna
fabrythrash ha scritto:
stambecco ha scritto:
secondo me la xc pro può andare più che bene. se due anni fa era una bici al top ed ora non lo è più non è perchè sono cambiati i sentieri... ;-) è perchè gli uomini di marketing hanno deciso che era ora di proporre qualcosa di nuovo. forse l'unico limite è di non poter abbassare tanto la sella, ma credo che sia una tipologia di bici in cui non sia così importante. per quel che riguarda il montaggio io la prenderei così come la propongono. ciao !!

Azz... però io la sella la tiro giù spesso...
Mi sono riguardato la foto ed effettivamente non vorrei che mi rimane troppo su o sbatte sull' ammo !!! Porc..
Ma anche la Stumpjumper è praticamente identica, anzi forse un pelo ancora peggio!
Le due che vanno giù parecchio sono la Epic e la Enduro ma devo andare a fare una rapina !!!
La prossima settimana vado a sedermici sopra e vedo di capire un po meglio la faccenda...

beh se cambi idea e ti interessa una enduro io vendo la mia, su questa c'è la possibilità di abbassare moltissimo la sella e lavora a 80/125 davanti e 100/130 dietro, entrambi regolabili al volo.se vuoi c'è l'annuncio nel mercatino :-? ciao!!
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
fabrythrash ha scritto:
Ciao a tutti !
Sono nuovo e appena registrato, e molto contento di avere trovato questo forum, di cui non ero a conoscenza !

Grazie a tutti! e speriamo di tornare in sella il più in fretta possibile...
Ciau !

Io ho la Stumpy FSR del 2004 e conosco molto bene la Stumpy FSR del 2005. In negozio peraltro ho visto attentamente anche la FSR XC.

Il telaio della FSR è simile a quello della Stumpy 2004 ma cambia la lega impiegata (A1 anzichè M4), i tubi e geometria sono simili ma non uguali, le escursioni delle sospensioni uguali.

L'ammortizz. posteriore è lo stesso e funziona bene anche se non è possibile tarare la soglia del Pro Pedal. Il TRiad (si chiama così) può essere bloccabile (e questo è ottimo e sempre più raro), totalmente libero o con Pro Pedal.

La forca è simile alla mia (io ho una Black); il funzionanamento dovrebbe essere simile (come idraulica, molle etc.) e penso che la Splice non sia così male ma non l'ho provata (ne ho provate altre di Splice ma non con registro di ritorno). Forse pesantina ma abbastanza performante.

L'allestimento mi sembra buono.

Per l'abbassamento sella ... no problem. Devi tagliare il tubo sella per la tua statura (occhio al forellino sul telaio) e poi in discesa puoi abbassare la sella del tanto che ti permette di scendere con tranquillità. Certo non è una bici da FR ma con 100mm. di escursione non penso sia quello che tu cerchi.

Ciao Simone
 

Classifica giornaliera dislivello positivo