apri il PC e controlla se i condensatori elettroliciti attorno al processore centrale hanno una fuoriuscita di liquido (si vedono leggermente macchiati nella parte superiore).
Se è così puoi procedere alla sostituzione della mobo.
NO, con windows NON originale non fai il windows update!
Bye
La parte superiore ha delle incisioni per evitare lo scoppio
del condensatore in caso di rottura.
Se arrivano a sfogare da quei punti, o il condensatore
sta lavorando a tensioni troppo elevate, e/o sta facendo
cicli di carica/scarica troppo intensi per le sue possibilita',
e/o sta lavorando a temperature troppo elevate.
Su una scheda madre se si arriva a questo punto,
o monta condensatori di dubbia qualita' o e' stata
progettata male.
Un condensatore nella sua vita se perde liquido lo
perde da sotto o meglio dal lato dove c'e' il gommino
ed escono i piedini.
In genere comunque tale liquido (elettrolita) con il tempo
tende ad evaporare e nel mentre causare la perdita di
efficenza del condensatore.