spiegazione ammortizzatore e forcella

alex e-zilla

Biker popularis
24/10/10
52
0
0
brescia
Visita sito
ciao , volevo sapere delle informazioni di qualità e sulla escurisone dell' ammortizzatore centrtale e la forcella .. ecco qui delle foto . se vi serve posso fare altre foto .
se potete vorrei sapere anche come si regolano risposta e durezza ( ho una pompetta che segna 90 )sono 58kg per 1.67 e amo fare i salti XD

grazie

ecco
DSCN4327.jpg

DSCN4328.jpg
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
sai vero che i forumendoli non hanno la sfera di cristallo???dalle foto non si capisce proprio nulla....devi inserire foto molto più dettagliate ed almeno marca e modello di bike per individuarla via internet e capire i montaggi!sciaoooooooo!
 

alex e-zilla

Biker popularis
24/10/10
52
0
0
brescia
Visita sito
Be' insomma sul fatto che nn avete la sfera possiamo discuterne hahah sapete tutto !! Cmq c'è scritto sulla forcella anteriore : spv sliber plus ( nn ne sono sicuro xke è rovinata ).
Sul ammo posteriore c'è scritto x fusion shox
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
la forcella dovrebbe essere una manitou sherman spv silver plus!per l'ammo....sicuro è un x-fusion (e ciò è positivo perchè x-fusion lavora come casa secondario di fox....il chè significa il top)!resta da capire attraverso el foto dettagliate ed il modello della bike l'allestimento.....mportante è sapere anche l'anno di produzione!sciao!
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
della forcella puoi regolare :

velocità di estensione (ritorno ) pomello blu sotto lo stelo destro
l'spv con quella valvola per l'aria in alto sullo stelo destro ( manitou consiglia minimo 50/60 psi) io ci giravo col minimo,è una piattaforma stabile,evita che in pedalata la forcella " bobbi " (cioè sale e scende facendo consumare energie al biker ) più aumenti l'aria,più diventa stabile ma al tempo stesso non assorbe bene le piccole asperità

nello stelo sinistro c'è la molla- stop -

la forca dovrebbe avere 170 mm di escursione,non è una signora forcella ma per fare freeride è buona e sui salti assorbe tutto
 

alex e-zilla

Biker popularis
24/10/10
52
0
0
brescia
Visita sito
Ok , ma io quando faccio salti intorno al 1 mt sento poco poco il contraccolpo( o almeno credo ) , ma se devo fare delle scale e metto a 120psi sento molto gliscalini , quindi cosa faccio ? Sapete dirmi dei parametri per salti o scale ?
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
allora...questa forcella non ha la regolazione del fondo corsa,sei sicuro a che la fa tutta? prova a mettere una fascetta su uno stelo e dopo il salto vedi dove è arrivata e misuri..se è 170 allora si...è arrivata a fondo corsa...purtroppo è questo uno dei limiti di queste sospensioni...magari prova con 80 psi...potrebbe anche essere il ritorno che lo tieni troppo veloce..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo