Ciao a tutti, ho spolverato la mtb nuova mai usata... Pensavo fosse una verdona, ma non è cosi. Cos'é??? Cosa mi dite???ke forcella è?
Non lo so dive l'aveva presa mio suocero... Cmq la forcella non è inchiodata, si muove bene. Pensa che io credevo fosse la verdona. Cmq.... Sara meglio o peggio?
Be tanto per ora o questa o questa! �� Soldi ne ghe ne. Speriamo funzioni... Ke manutenzione ci faccio???
non sò se è una " specialoffert ipercoop " , una " megascont esselunga " , una " saleprice Auchan " o una " allout bennet " .....
la forca è la classica : senonmihaiusatoper1mesemisonoinchiodata " o la nuova " appenamiriusimiinchiodo " a molla con ( come l'ammo posteriore ) l'effetto catapulta ...
xsf 2600 non vuol dire nulla, non è una marca non è niente. è una bici da supermercato..ha la forma di una mtb..quela non è una vera forcella, e quello dietro non è un vero ammortizzatore. . non è una mtb...se la usi in città per passeggiare è ok altrimenti lascia stare.Urca.... Mi avete demoralizzato. La forcella fa un buon 3-4 cm di corsa. Sicuramente di mtc c'è ne sono di molto meglio meglio... Cmq dovrebbe essere una XSF 2600.
Ok ma io non voglio fare i 50 km per dirupi, voglio fare un po di ginnastica tra sentieri della mia zona e strada. Non voglio fare grandi cose, e questa bici mi serve per iniziare. Per ora ho riscontrato solo un problema al cambio posteriore. Sembra ke il cavetto sia bloccato. Come mi devo comportare?
Ok ma io non voglio fare i 50 km per dirupi, voglio fare un po di ginnastica tra sentieri della mia zona e strada. Non voglio fare grandi cose, e questa bici mi serve per iniziare. Per ora ho riscontrato solo un problema al cambio posteriore. Sembra ke il cavetto sia bloccato. Come mi devo comportare?
Urca.... Mi avete demoralizzato. La forcella fa un buon 3-4 cm di corsa. Sicuramente di mtc c'è ne sono di molto meglio meglio... Cmq dovrebbe essere una XSF 2600.
Anche se i commenti possono sembrare talvolta un po' troppo denigrativi, la questione è che si tratta di una mtb full suspended con componenti inadatti ad un utilizzo "serio" in fuoristrada.
In pratica, se ci corri su strada, sulle ciclabili, sullo sterrato e al massimo sali e scendi dal marciapiede non dovresti avere grossi problemi.
Ma se ti accingi a scendere velocemente su una pietraia scassata o addirittura a compiere qualche balzo, sollevando le ruote da terra, rischi di farti male!
Alcune ipotesi?
Ad esempio che in un balzo gli steli della forcella fuoriescano dai foderi...
Oppure che si pieghino gli steli...
Oppure ancora che ti si pieghi un cerchio al primo impatto più brusco del solito con una pietra o una radice...
Il fatto che gli ammortizzatori siano poco più di un giocattolo non pregiudica necessariamente la sicurezza, ma la possibilità che ruote, forcella, telaio o carro posteriore si pieghino o, peggio, si stacchino dai relativi supporti, potrebbe incidere negativamente sulla tua salute.
Comunque per pedalare in piano senza grosse pretese non dovrebbero esserci problemi.
nescafè;6337656 ha scritto:si però lo sappiamo tutti com' è, inutile fare finta di niente. io esco tutto tranquillo..e tac, discesone piatto davanti a me. che fo scendo frenando ogni 3 secondi? anche fosse d' asfalto...mezza buchetta o una frenata secca...e sei faccia a terra e bici smontata di netto.