Stanco di cercar di far combaciare raccordi e tubetti, a secondo tentativo di spurgo penso di esserci riuscito e ho fatto nel modo seguente. Ho provato col metodo "motociclistico" aprendo lo spurgo alla pinza e rabboccando continuamente dal serbatoio mentre continuavo a frenare, ma avevo l'impressione che un po' d'aria venisse risucchiata alla pinza (come poi ho potuto constatare). Quindi...
- tolto freni da bici
- tolto pastiglie
- messo spessori tra i pistoni (NON li ho ancora spinti completamente in sede)
- messo leva in un contenitore e pinza in morsa più in basso
- riempito siringona con DOT
- AVVOLTO LA PUNTA DELLA SIRINGA CON NASTRO IN TEFLON
- svitato vite spurgo alla leva (non del tutto)
- svitato vite spurgo alla pinza del tutto, tenendo tappato con dito
- messo torx in vite spurgo alla leva, pronta per chiudere del tutto
- infilato siringa SENZA TUBI NE' RACCORDI direttamente nel foro dello spurgo alla pinza, con il teflon che isolava il tutto
- risucchiato un po' d'olio per eliminare bolle d'aria che sono risalite in alto nella siringa
- immesso DOT nel circuito fino quasi a fine siringa
- avvitato torx completamente alla leva mentre immettevo ancora DOT dalla pinza
- messo leva in morsa con serbatoio orizzontale
- svitato coperchio serbatoio
- dato pinzate secche (a questo punto ancora qualche bollicina è fuoriuscita
- rabboccato all'orlo il serbatoio
- rimesso coperchio e chiuso (soffiato e oliato viti e sedi delle viti per rimuovere DOT corrosivo)
- tolto spessori tra i pistoni
- allentato vite spurgo alla leva
- spinto pistoni in sede (occhio a non rovinarli)
- chiuso vite spurgo alla leva
- lavato, soffiato, spruzzato con olio di silicone e asciugato il tutto
- rimasso pastiglie e rimontato su bici
TENERE SEMPRE LA PINZA PIU' IN BASSO DELLA LEVA DURANTE LO SPURGO, per agevolare la risalita di eventuali bolle.
Il risultato, a quanto sembra per ora, è ottimo.
Ora ho premuto a fondo le leve freno e le ho nastrate così per un po', per vedere se risale ancora aria (anche se non ho capito perché bisogna fare così).
Ho qualche dubbio, però:
- cosa cambia a far lo spurgo con la leva tirata o no (se è possibile)?
- se la corsa è un po' lunga per quantità di DOT troppo bassa (e non per aria), come aggiungo DOT? Faccio uscire un po' i pistoni poi lo immetto dalla pinza con la siringa come per spurgare?
Appena avrò occasione di provare bene la bici vi farò sapere meglio.
- tolto freni da bici
- tolto pastiglie
- messo spessori tra i pistoni (NON li ho ancora spinti completamente in sede)
- messo leva in un contenitore e pinza in morsa più in basso
- riempito siringona con DOT
- AVVOLTO LA PUNTA DELLA SIRINGA CON NASTRO IN TEFLON
- svitato vite spurgo alla leva (non del tutto)
- svitato vite spurgo alla pinza del tutto, tenendo tappato con dito
- messo torx in vite spurgo alla leva, pronta per chiudere del tutto
- infilato siringa SENZA TUBI NE' RACCORDI direttamente nel foro dello spurgo alla pinza, con il teflon che isolava il tutto
- risucchiato un po' d'olio per eliminare bolle d'aria che sono risalite in alto nella siringa
- immesso DOT nel circuito fino quasi a fine siringa
- avvitato torx completamente alla leva mentre immettevo ancora DOT dalla pinza
- messo leva in morsa con serbatoio orizzontale
- svitato coperchio serbatoio
- dato pinzate secche (a questo punto ancora qualche bollicina è fuoriuscita
- rabboccato all'orlo il serbatoio
- rimesso coperchio e chiuso (soffiato e oliato viti e sedi delle viti per rimuovere DOT corrosivo)
- tolto spessori tra i pistoni
- allentato vite spurgo alla leva
- spinto pistoni in sede (occhio a non rovinarli)
- chiuso vite spurgo alla leva
- lavato, soffiato, spruzzato con olio di silicone e asciugato il tutto
- rimasso pastiglie e rimontato su bici
TENERE SEMPRE LA PINZA PIU' IN BASSO DELLA LEVA DURANTE LO SPURGO, per agevolare la risalita di eventuali bolle.
Il risultato, a quanto sembra per ora, è ottimo.
Ora ho premuto a fondo le leve freno e le ho nastrate così per un po', per vedere se risale ancora aria (anche se non ho capito perché bisogna fare così).
Ho qualche dubbio, però:
- cosa cambia a far lo spurgo con la leva tirata o no (se è possibile)?
- se la corsa è un po' lunga per quantità di DOT troppo bassa (e non per aria), come aggiungo DOT? Faccio uscire un po' i pistoni poi lo immetto dalla pinza con la siringa come per spurgare?
Appena avrò occasione di provare bene la bici vi farò sapere meglio.