• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


[Spyshot] La nuova GT da DH con i-drive modificato

T

teoDH

Ospite
Secondo me è in alluminio perché stanno testando le geometrie, e di sicuro è più pratico fare dieci telai in alluminio che 10 stampi per altrettanti telai in carbonio...
e dubito anche sarà il design definitivo, la vedo più come un banco di prova per delle soluzioni, poi una volta fissati i punti, lavoreranno sull'estetica...
Certo il progetto fury è piuttosto stravolto, io l'ho usata solo una volta e credo che l'attuale abbia dei pregi, ma Gee è piuttosto preciso e sa esattamente quello che vuole dalla bici, me ne sono accorto con la cura con cui la setta e controlla ogni mattina, con le lunghe riflessioni con i l suo meccanico, quindi credo stia cercando di fare una bici che si adatti alla sua guida, a discapito di quel che si dice, che la bici è ininfluente quando hai il manico, secondo me è proprio il contrario, quando hai il manico e la sensibilità un setup adeguato può davvero farti limare il tempo, mentre per un cinghiale amatore certe finezze sono totalmente superflue.

La migliore comunque è la versione per Rachel!
 
Reactions: kristian

Sponge

Biker serius

Concordo...chi ha il manico va forte anche con il triciclo, ma è in grado di sfruttare tutte le miriadi di regolazioni che la mtb offre, dalle geometrie, così come settaggio sospensioni, sino a rigidezze varie di telaio e componenti..i comuni mortali invece è molto più difficile che capiscano appieno e sfruttino tutti questi settaggi, dato che non sfruttano proprio il mezzo!
Ovviamente pensiero personale, dato che faccio parte anche io dei bikers domenicali...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo