sram o shimano

blubecher

Biker novus
12/8/06
29
0
0
sila
Visita sito
Cari amici le difficolta' non finiscono mai:piu' si va avanti nel "libro" delle MTB ,piu' ti assalgono i dubbi e le perpressita'.
Da ultimo componentistica(che per me sino a qualche giorno fa rappresentava solo il cambio) sram o shimano,ho cercato di informarmi e cosa ne esce fuori :CONFUSIONE.
La SRAM 5 corrisponderebbe alla DEORE ,la 6 alla lx, la 7 alla xt se questa relazione e' vera allora le sram 9 sarebbe extraterrestre.
Dalle costre esperienze allora e' meglio Sram o L'altra (che ipotizzo si chiami shimano) ILLUMINATEMI
ciao gianni
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
51
Roma
Visita sito
Ciao, beh, paragonare SRAM 5 a Deore...mi pare azzardato; sarebbe più corretto dire che alcuni componenti SRAM 5 sono paragonabili al Deore poi c'è l'X7. Non esiste il meglio , sono equivalenti, alcuni prodotti Shimano più competitivi di SRAM e viceversa, l'ideale potrebbe essere un mix: cambio SRAM, pignoni Shimano, guarnitura SRAM (nel caso TRUVATIV) etc... e poi dipende anche dal budget a disposizione.......
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Cari amici le difficolta' non finiscono mai:piu' si va avanti nel "libro" delle MTB ,piu' ti assalgono i dubbi e le perpressita'.
Da ultimo componentistica(che per me sino a qualche giorno fa rappresentava solo il cambio) sram o shimano,ho cercato di informarmi e cosa ne esce fuori :CONFUSIONE.
La SRAM 5 corrisponderebbe alla DEORE ,la 6 alla lx, la 7 alla xt se questa relazione e' vera allora le sram 9 sarebbe extraterrestre.
Dalle costre esperienze allora e' meglio Sram o L'altra (che ipotizzo si chiami shimano) ILLUMINATEMI
ciao gianni

Spero di non dire una cavolata, comunque più o meno l'X.0 è del livello dell'XTR, l'X.9 è del livello dell'XT e l'X.7 è del livello dell'LX.
 
A me piace di più Shimano... Ma SRAM non l'ho mai avuto... Anche sulla BDC mi piaceva di più Campagnolo, su quella attuale ho un 105 Shimano che va benissimo...

Fabio

si anche io sulla bdc ho campagnolo, ho sempre avuto campagnolo, a parte una breve paretesi simplex ( molti,molti anni fà...), ma più per campanilismo, però ho sentito parlare molto bene di sram, e shimano stà diventando sempre più esosa, un cornino volevo provare a farglielo, visto che il kit X9 costa la metà...male male faccio marcia indietro...
 

faross

Biker superis
17/10/05
436
0
0
Triangolo Lariano
Visita sito
Vediamo se riesco a confondere un po' le idee, io ho su una biga XTR con comandi dual, sul'altra biga SRAM XO con comandi trigger, direi che sono ottimi entrambi.:yeah!: :yeah!: :yeah!:
 

Allegati

  • cuore.gif
    cuore.gif
    4,3 KB · Visite: 145

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Ho 2 bike:
su una c'è shimano:
LX comandi
LX deragliatore anteriore
XT deragliatore posteriore

sull'altra c'è sram:
X7 comandi
LX deragliatore anteriore (si lo so è shimano ma c'è questo)
X9 deragliatore posteriore

I comandi direi che sono un po' + duri gli sram, ma sicuramente un po' + precisi. Il cambio posteriore probabilmente è allo stesso livello, solo che l'XT xhe ho io è l'inverse e quindi ad ogni cambio bici faccio casino...l'inverse ha il bel vantaggio che "scendi" (=minor fatica di cambiata perché ti aiuta la molla) per "salire" e in salita meno sforzo in generale c'è da fare meglio è ma, d'altra parte, è sequenziale a "salire" e quindi puoi salire solo di 1 rapporto per volta (tante volte sarebbe vantaggioso poter scalare 2 marce per volta a salire. Viceversa accade per l'X9, in cui si fatica di + a "salire" perché si carica la molla ma consente di cambiare + di 1 rapporto. Per la precisione, direi che forse X9 sta un pelino sopra, ma dipende anche dai gusti e, soprattutto, dalle abitudini.
Comandi: gli SRAM sono tutti push mentre gli shimano sono push-pull, anche qui direi che dipende dai gusti: se si preferisce usare sempre il pollice vanno bene gli sram, se si vuole usare pollice-indice sono ok gli shimano.
Last but not least: sugli shimano ho messo le guaine GORE (rivestite) sui cavi: 30 € investiti benissimo, l'agevolezza della cambiata è veramente altra cosa, sicuramente imparagonabile anche rispetto al passaggio (molto + costoso!!) ad un gruppo di livello superiore!! Ma si dice che tali guaine non le facciano +......potenza del marketing!
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
51
Roma
Visita sito
ciao Blubecher
comandi cambio X.0 twist shifter, leggeri e rapidi, oppure x.9 trigger.
deragliatore ant LX
cambio X.0 gabbia media in carbonio
pignoni XTR

si svuota il portafolgio e passa la paura!!!
Ti confermo che i trigger sono leggermente più duri di Shimano , il resto è molto una questione di gusti ed opportunità.
 

stevebj

Biker serius
7/4/05
217
0
0
48
Vicenza
Visita sito
Io utilizzo Sram X.9 vers. 2005 con comandi rotanti, cassetta X.0, catena Sram e freni Avid single digit SL. Il tutto non lo cambierei mai, eccezione forse per il cambio che forse upgraderò in X.0
Il perché è semplice:
- funzionamento eccezionale di tutti i componenti;
- Possibilità di effettuare scalate anche di 7-8 rapporti con un unico movimento;
- Dopo aver preseo una grossa pietra al cambio posteriore funziona tutto perfettamente;
- Dopo il cambio cavi è facilissimo ritrovare la precisione di cambiata;
- esteticamente mi piacciono di più.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo