Stampante?

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.323
64
0
Brianza
Visita sito
Io ne ho una simile comprata 3 anni fa e va ancora bene poi dipende dall'uso che ne fai io la utilizzo per foto,documenti e copertine e non mi ha mai dato problemi.
Ciao!!!
 

amen

Biker serius
20/5/08
243
1
0
Tolmezzo
www.snowfriends.it
entrambe le cose, forse le cose saranno migliorate ma x l'ultima cartuccia hp avevo speso 30€....
le canon stanno sotto i 10 originali.
inoltre anche dopo lunghi periodi di inattività stampa sempre ottimamente
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Io mi trovo bene con HP ho una G85 (stampante, scanner, fotocopiatrice, fax ad alta definizione a colori) ha 10 anni e gli ho cambiato solo le cartucce, si è vero costano una sessantina di euro tra tutte e due (originali) ma mi durano quasi un anno, (sono la 45 nero e 78 a colori) sono abbastanza capienti.
In pratica ti consiglio HP, certo quella che ai visto tu è una di bassa gamma ma funziona benissimo.

ciao
 

pierlo8961

Biker ciceronis
qualunque marca scegli, consiglio da prestare molta attenzione alla cartucce non originali. Io ho buttato via una Epson (non ricordo bene la sigla) ma era un modello eccezionale - pagato un botto, capostipite di una fortunatissima serie dalle prestazioni super per stampe fotografiche.

La caratteristica di questa Epson era di avere la testina di stampa separata dalla cartuccia che fungeva da mero serbatoio del colore. Per risparmiare ho comprato una cartuccia compatibile con il solo risultato che il pigmento usato non è stato 'digerito' dalla testina di stampa che si è subito intasat< con effetti catastrofici. Il costo della riparazione era ben superiore all'acquisto di una nuova stampante. Ora la mia nuova printer è una HP e la cartuccia è 'completa' nel senso che, come standard ha il serbatoio con annessa testina, però non mi fido più dei ricambi non originali.
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Io mi trovo bene con HP ho una G85 (stampante, scanner, fotocopiatrice, fax ad alta definizione a colori) ha 10 anni e gli ho cambiato solo le cartucce, si è vero costano una sessantina di euro tra tutte e due (originali) ma mi durano quasi un anno, (sono la 45 nero e 78 a colori) sono abbastanza capienti.
In pratica ti consiglio HP, certo quella che ai visto tu è una di bassa gamma ma funziona benissimo.

ciao


Mi fa ridere la tua firma...io sono passato a mac...è molto molto meno trista:smile:
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Mi fa ridere la tua firma...io sono passato a mac...è molto molto meno trista:smile:

Ma guarda, io con il Vista non hò mai problemi e neanche a tutti gli altri che gli ho fatto il PC, dipende tutto dall'hardware che monti, il problema è che i PC li fanno tutti e moltissimi li fanno male comprese le grandi case.

ciao, stiamo andando OT con la discussione, oppsss
 

FantasyWEB

Biker tremendus
qualunque marca scegli, consiglio da prestare molta attenzione alla cartucce non originali. Io ho buttato via una Epson (non ricordo bene la sigla) ma era un modello eccezionale - pagato un botto, capostipite di una fortunatissima serie dalle prestazioni super per stampe fotografiche.

La caratteristica di questa Epson era di avere la testina di stampa separata dalla cartuccia che fungeva da mero serbatoio del colore. Per risparmiare ho comprato una cartuccia compatibile con il solo risultato che il pigmento usato non è stato 'digerito' dalla testina di stampa che si è subito intasat< con effetti catastrofici. Il costo della riparazione era ben superiore all'acquisto di una nuova stampante. Ora la mia nuova printer è una HP e la cartuccia è 'completa' nel senso che, come standard ha il serbatoio con annessa testina, però non mi fido più dei ricambi non originali.

Esatto, usa sempre le originali, magari comprale in rete in blocco dove costano meno.

ciao
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Ma guarda, io con il Vista non hò mai problemi e neanche a tutti gli altri che gli ho fatto il PC, dipende tutto dall'hardware che monti, il problema è che i PC li fanno tutti e moltissimi li fanno male comprese le grandi case.

ciao, stiamo andando OT con la discussione, oppsss

Grazie mille per i consigli!

rimanendo OT dico solo questo: no so più cosa sia un virus. Ti pare poco?
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Grazie mille per i consigli!

rimanendo OT dico solo questo: no so più cosa sia un virus. Ti pare poco?

ancora Ot neanche io non so cosa sia un virus, il Vista (Ultimate 64 bit) è molto avanti con la sicurezza, ovvio che lo tengo sempre aggiornato (come farai tu con il Linux), ma l'antivirus che ho (AVG 8 Pro) non si è mai "allarmato" e il pc funziona benissimo.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo