Test Stoll T3 SL: una trailbike da 12kg

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.714
22.272
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
La Stoll T3 è la nuova bici da trail del marchio svizzero, disponibile in tre modelli, di cui questo è l'SL, con 135mm di escursione al posteriore e 140mm all'anteriore ed un peso di soli 12.16 kg senza pedali, rilevato sulla nostra bilancia, in taglia M. Il telaio è completamente...
Leggi tutto...
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.213
1.978
0
53
Romagnano Sesia
Visita sito
Bello vedere che c'è ancora qualcuno che investe sulle trail bike , anche se la derivazione XC è abbastanza evidente .
Probabilmente i mezzi dedicati alle competizioni dall'XC al DH continueranno ad avere una evoluzione , per il resto presumo vedremo più che altro adattamenti dei mezzi da gara . Anche il trail ormai si stà orientando verso l'elettrico : la scorsa settimana ho fatto il classico giro trail ( Livigno , passo Alpisella , laghi Cancano , Passo Trela , Livigno ) ; bè durante tutto il percorso non ho incontrato uno che sia 1 con la mtb classica erano TUTTI con la ebike !
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.714
22.272
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Bello vedere che c'è ancora qualcuno che investe sulle trail bike , anche se la derivazione XC è abbastanza evidente .
Probabilmente i mezzi dedicati alle competizioni dall'XC al DH continueranno ad avere una evoluzione , per il resto presumo vedremo più che altro adattamenti dei mezzi da gara . Anche il trail ormai si stà orientando verso l'elettrico : la scorsa settimana ho fatto il classico giro trail ( Livigno , passo Alpisella , laghi Cancano , Passo Trela , Livigno ) ; bè durante tutto il percorso non ho incontrato uno che sia 1 con la mtb classica erano TUTTI con la ebike !
vabé ma quello è il giro che fanno fare a chi noleggia le ebike. Basta andare verso le 16:00 e non c'è più nessuno.
 
  • Mi piace
Reactions: lollo72 and ymarti

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.948
1.485
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Io continuo a non capire come mai su bici del genere dove anche la salita, magari fatta a buon ritmo, ha il suo perché vengano montate con forcelle che non hanno il blocco.. se vuoi spingere un pò la forca che bobba è una gran rottura..
X il resto finalmente una trail con un peso decente e giusto x la categoria
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.173
8.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io continuo a non capire come mai su bici del genere dove anche la salita, magari fatta a buon ritmo, ha il suo perché vengano montate con forcelle che non hanno il blocco.. se vuoi spingere un pò la forca che bobba è una gran rottura..
X il resto finalmente una trail con un peso decente e giusto x la categoria
secondo me il montaggio non è molto da guardare , essendo un'azienda praticamente artigianale penso che se gli scrivi ti montano la bici un po' come ti pare
probabilmente l'hanno montata così per avere il peso wow e per una questione di estetica, meno cavi in giro, meno leve sul manubrio e le foto sono più belle, oltre al fatto che fuori dall'italia c'è meno questo animo "racing" di dover bloccare in salita per risparmiare quel mezzo watt

riguardo alla bici secondo me non vedo niente di speciale, essendo un'azienda artigianale la priorità dovrebbe essere accontentare i clienti, quindi no cavi integrati nella serie sterzo e no movimento centrale press fit

e riguardo al peso tenete conto che una bici come SC Tallboy (con passaggio cavi tradizionale, mc filettato, portaoggetti nel tubo obliquo) la danno a 2,8kg CON ammo, mentre questa stoll è 1,8 senza ammo... quindi forse ci saranno 5 etti di differenza, se ci sono

i 12kg vengono raggiunti principalmente grazie a componentistica di altissima gamma, niente che non possa essere raggiunto da tantissime altre trail bike (occam sl, neuron, spark900 ecc..)
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and Mandarin

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.218
38.761
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
secondo me il montaggio non è molto da guardare , essendo un'azienda praticamente artigianale penso che se gli scrivi ti montano la bici un po' come ti pare
probabilmente l'hanno montata così per avere il peso wow e per una questione di estetica, meno cavi in giro, meno leve sul manubrio e le foto sono più belle, oltre al fatto che fuori dall'italia c'è meno questo animo "racing" di dover bloccare in salita per risparmiare quel mezzo watt

riguardo alla bici secondo me non vedo niente di speciale, essendo un'azienda artigianale la priorità dovrebbe essere accontentare i clienti, quindi no cavi integrati nella serie sterzo e no movimento centrale press fit

e riguardo al peso tenete conto che una bici come SC Tallboy (con passaggio cavi tradizionale, mc filettato, portaoggetti nel tubo obliquo) la danno a 2,8kg CON ammo, mentre questa stoll è 1,8 senza ammo... quindi forse ci saranno 5 etti di differenza, se ci sono

i 12kg vengono raggiunti principalmente grazie a componentistica di altissima gamma, niente che non possa essere raggiunto da tantissime altre trail bike (occam sl, neuron, spark900 ecc..)
Con gomme da 700 grammi forse …che al primo sasso ti lasciano a piedi ma se si vuole ottenere il peso basso la scelta è quella …
Alla fine con pedali e gomme almeno da 1 kg sarà attorno a 13.500 quindi siamo lì con tutte
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.714
22.272
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Con gomme da 700 grammi forse …che al primo sasso ti lasciano a piedi ma se si vuole ottenere il peso basso la scelta è quella …
Alla fine con pedali e gomme almeno da 1 kg sarà attorno a 13.500 quindi siamo lì con tutte

il bello di questi cerchi, come dei Roval nuovi, è che puoi anche mettere una gomma meno robusta perché non pizzichi
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.218
38.761
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
il bello di questi cerchi, come dei Roval nuovi, è che puoi anche mettere una gomma meno robusta perché non pizzichi
Cerchio a parte che sicuramente fa il suo , ma quando una gomma è leggerina il rischio di bucare e’ alto ….
In un trail alpino credo nessuno vada con gomme del genere …
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.173
8.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
il bello di questi cerchi, come dei Roval nuovi, è che puoi anche mettere una gomma meno robusta perché non pizzichi
se uno gonfia il giusto e guida bene in teoria non dovresti mai pizzicare, il cerchio non è fatto per prendere botte sulle rocce

purtroppo non esiste solo la pizzicatura che taglia la gomma, ci sono pietre taglienti, spini, legni ecc.. per resistere a quelli un po' di gomma ci vuole, ovvio che dipende sempre da quanto pesi, dove giri, come guidi....
 
  • Mi piace
Reactions: ale1105zano

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.714
22.272
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
se uno gonfia il giusto e guida bene in teoria non dovresti mai pizzicare, il cerchio non è fatto per prendere botte sulle rocce

purtroppo non esiste solo la pizzicatura che taglia la gomma, ci sono pietre taglienti, spini, legni ecc.. per resistere a quelli un po' di gomma ci vuole, ovvio che dipende sempre da quanto pesi, dove giri, come guidi....

lo spiego qui: https://www.mtb-mag.com/roval-traverse-sl-ii-come-delle-ruote-ti-cambiano-il-riding/

È una delle poche innovazioni degli ultimi anni veramente degne di nota. Ora anche DT li offre: https://www.mtb-mag.com/nuovi-cerchi-dt-swiss-fr-571-con-sistema-antipizzicatura/

Io sulla Druid sono passato al post da una gomma gravity ad una trail e per ora (tocco ferro) mi hanno dato ragione
 

geb95

Biker superioris
20/3/19
930
290
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Bello vedere che c'è ancora qualcuno che investe sulle trail bike , anche se la derivazione XC è abbastanza evidente .
Probabilmente i mezzi dedicati alle competizioni dall'XC al DH continueranno ad avere una evoluzione , per il resto presumo vedremo più che altro adattamenti dei mezzi da gara . Anche il trail ormai si stà orientando verso l'elettrico : la scorsa settimana ho fatto il classico giro trail ( Livigno , passo Alpisella , laghi Cancano , Passo Trela , Livigno ) ; bè durante tutto il percorso non ho incontrato uno che sia 1 con la mtb classica erano TUTTI con la ebike !

Io lo vedo ai raduni, almeno l'80% in e-bike, giovani e vecchi.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.724
6.012
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
e riguardo al peso tenete conto che una bici come SC Tallboy (con passaggio cavi tradizionale, mc filettato, portaoggetti nel tubo obliquo) la danno a 2,8kg CON ammo, mentre questa stoll è 1,8 senza ammo... quindi forse ci saranno 5 etti di differenza, se ci sono
beh 500 g cmq non è poco. I telai DC tirati stanno a 1250 senza ammo. qui siamo a 1800 con un telaio trail e VPP.
Diciamo che se punti al peso leggero la componentistica deve essere light per forza, d'altronde 200g qua 100g là devi levare il famoso kg, che è quello che balla fra una trail light ed una normale.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.948
1.485
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
secondo me il montaggio non è molto da guardare , essendo un'azienda praticamente artigianale penso che se gli scrivi ti montano la bici un po' come ti pare
probabilmente l'hanno montata così per avere il peso wow e per una questione di estetica, meno cavi in giro, meno leve sul manubrio e le foto sono più belle, oltre al fatto che fuori dall'italia c'è meno questo animo "racing" di dover bloccare in salita per risparmiare quel mezzo watt

riguardo alla bici secondo me non vedo niente di speciale, essendo un'azienda artigianale la priorità dovrebbe essere accontentare i clienti, quindi no cavi integrati nella serie sterzo e no movimento centrale press fit

e riguardo al peso tenete conto che una bici come SC Tallboy (con passaggio cavi tradizionale, mc filettato, portaoggetti nel tubo obliquo) la danno a 2,8kg CON ammo, mentre questa stoll è 1,8 senza ammo... quindi forse ci saranno 5 etti di differenza, se ci sono

i 12kg vengono raggiunti principalmente grazie a componentistica di altissima gamma, niente che non possa essere raggiunto da tantissime altre trail bike (occam sl, neuron, spark900 ecc..)
Ni.. io ho la spark st 900 tuned (140 ant e 120 post) ed ha la stessa forcella (pike ultimate) di serie che ora ho cambiato mettendone una con il blocco e quella di serie la metterò in vendita.. in più mi sono modificato artigianalmente a casa il twinlock x in modo da comandare anche la forca x non dover spendere 160 euro x quello scott(forc+ammo+telescopico) oppure almeno 90 euro x il dtswiss
Stessa cosa la epic 8 evo expert che ha la fox grip x, certo la fox ha il blocco ma agisce sulle hsc e tutte le volte che chiude dovresti contare i click x ritornare alla posizione di discesa.. bella rottura
Cmq bici del genere che hanno telai reattivi in pedalata cambiano un bel pò! Sulla mia spark da quando ho cambiato la forcella mi sembra di aver cambiato bici in pedalata e nei lunghi giri si sente, sulla occam dove avevo la pike senza blocco non ci facevo neanche caso x via del peso e della diversa risposta in pedalata
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.213
1.978
0
53
Romagnano Sesia
Visita sito
vabé ma quello è il giro che fanno fare a chi noleggia le ebike. Basta andare verso le 16:00 e non c'è più nessuno.
Ormai sono anni che quando sono a Livigno faccio quel percorso , come dici tu nel tempo si è evoluto per l'ebiker da noleggio! hanno anche spianato alcuni tratti tecnici ( salita alpe Trela/passo Trela ) per i meno pratici ; ma se 10 anni fa si incontravano diversi biker tradizionali ( ricordo anche un incontro occasionale con Nino e company che facevano le ripetute sulla salita al passo Alpisella ) ora sono un miraggio .
Anche la questione noleggio ormai è diventata esclusiva e si trovano prevalentemente ebike ; sempre quest'anno ho passato a mio figlio la mia MTB "Endurona" ed ho affittato 2 mezzi per girare una volta al Mottolino ( Trek Session C29 ) ed una al Carosello ( S.C. Megatower ) , nonostante la miriade di noleggiatori ho faticato a trovare quei mezzi , tra l'altro pagando un noleggio più caro rispetto ad una ebike ( ma ci stava considerato l'impiego più usurante che ne avrei fatto ) .
La mia impressione è che ormai anche per i mezzi trail come questa Stoll-T3 ci sarà una emorragia verso l'elettrico , magari con ebike tipo la discussa Orbea Rise ! Spero che le MTB non assistite continuino ad esistere ed essere sviluppate perché il loro piacere di guida e le soddisfazioni che possono darti non possono essere eguagliate dal motorino !
 
  • Mi piace
Reactions: smaz

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.918
1.393
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Ben vengano nuove proposte nel settore delle trail bike, per tenere vivo e sempre aggiornato il segmento.
Molto bella e con geometrie convincenti, forse avrei fatto l'angolo sella almeno un grado più verticale, ma se il telaio è condiviso con la versione xc, il valore scelto ci sta.
Forse si poteva limare ancora qualcosina con ruote un filo più leggere (mi sembra che Newmen o altri marchi abbiano qualcosa per mtb vicino a 1.2 kg) ma nel complesso si è già arrivati ad un peso più che buono per uso trail bike.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Classifica giornaliera dislivello positivo