Strava e onpenstreet

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Ciao a tutti, ho dato un'occhiata alle mille discussioni su Strava ma non sono riuscito a trovare ciò che cerco, mi scuso quindi se sto creando l'ennesima discussione.
Io ho un problema, quando esco utilizzo volentieri Strava perchè, specialmente se sono solo, mi sprona a dare sempre quel pizzico in più, tuttavia ho riscontrato un grosso difetto; quando sono in qualche trail che non conosco questa app non mi da una visualizzazione che mi aiuta a non perdermi, in quanto la mappa che usa è quella di google maps che è ovviamente priva delle tracce fuoristrada. Quindi la geolocalizzazione è inutile. Quando invece riguardo i giri salvati dal pc Strava adopera le più ortodosse mappe di openstreet. Ora mi domando, possibile che in tempo reale sul display del cellulare non ci sia un modo per visualizzare appunto openstreet e non google maps?
In alternativa dovrei tenere due app aperte, una con una geolocalizzazione che utilizza mappe decenti e poi Strava, ma cosi la batteria del cellulare mi saluta...
Cosa mi consigliate?
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Registri il percorso con ORUXMAPS ed importi il file gpx su Strava a mano. Altre soluzioni non ne conosco al momento.

Il problema è che non ho sempre i file gpx dei giri. Una possibilità simile è quella di creare la route sul sito di Strava e caricarla al momento della registrazione del giro sul cellulare.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Il problema è che non ho sempre i file gpx dei giri. Una possibilità simile è quella di creare la route sul sito di Strava e caricarla al momento della registrazione del giro sul cellulare.

Se ho capito bene, a mio avviso stai equivocando le funzionalità e le prerogative di Strava, che - sebbene possa essere sfruttato anche così, pur con tutti i limiti che evidenzi - non è pensato per fare da "navigatore" durante le uscite, ma vuole essere solo un "registratore di attività" a schermo spento per l'analisi a posteriori della prestazione e non mi pare abbia senso usarlo diversamente.
OruxMaps, come consigliato da [MENTION=136438]PresMTB[/MENTION], è un'app che ti permette sia di navigare tracce precaricate, sia di registrare le attività.

Nessuno ti vieta di mantenere Strava in background e far girare OruxMaps in primo piano, nemmeno la batteria.
Il consumo maggiore è di gran lunga quello del display e non importa quale app tu stia visualizzando. La seconda causa di consumo è la geolocalizzazione GPS, anche questa indipendente dall'app che la sta sfruttando e che può servire più applicazioni contemporaneamente.
La terza causa di consumo sono le App, ma né OruxMaps, né Strava (soprattutto) comportano consumi particolarmente importanti.

OruxMaps è solo un esempio di app efficace, ce ne sono certamente altre che fanno lo stesso lavoro. Ma Strava non rientra tra queste..

 
Reactions: sembola and rgf

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal

Hai ragione, forse sono io che chiedo troppo. Peccato però, in fondo sarebbe bastato che su Strava da cellulare avessero implementato OSM invece di google maps, come del resto avviene su PC. Del resto essendo Strava una app molto in voga anche tra gli appassionati di MTB l'avrei trovato più logico a prescindere... Il discorso batteria è effettivamente vero, però converrai con me che l'utilizzo di due app è contemporaneamente è 1) più scomodo da utilizzare 2) affaticante per i cellulari meno prestanti, cosa plausibile visto che io per uscire in MTB non utilizzo un dispositivo costoso bensì uno smartphone molto economico e di conseguenza poco potente.
Comunque sia, una soluzione l'ho trovata, non sapevo che ora Strava consente di prepararsi il giro dal PC sulle mappe OSM e caricarlo. Certo, la mappa da cellulare resta sempre quella di google, però almeno le tracce dei trail "disegnati", seppure in mezzo al nulla, si possono vedere.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Io per la localizzazione pura e semplice (per non perdermi, insomma) utilizzo GPSies+, che fa sia da navigatore che da registratore percorsi*, e che implementa vari render di OSM, tra cui il layer standard e quello Open Cycle Maps.



*i percorsi li registro comunque con Runtastic, che tra l'altro pure lui implementa le OSM
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Peccato però, in fondo sarebbe bastato che su Strava da cellulare avessero implementato OSM invece di google maps, come del resto avviene su PC.

Cosa di cui in moltissimi si sono lamentati perchè OSM non ha copertura sufficiente nella loro zona.

Ad ogni modo Strava, come spiega esaurientemente rad77, non ha come scopo quello della navigazione per cui esistono strumenti migliori.
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Cosa di cui in moltissimi si sono lamentati perchè OSM non ha copertura sufficiente nella loro zona.

Ad ogni modo Strava, come spiega esaurientemente rad77, non ha come scopo quello della navigazione per cui esistono strumenti migliori.

Che intendi per non ha copertura sufficiente? Probabilmente ho capito male io ma dubito che parlando di MTB google maps sia più mappata di OSM. Ad ogni modo la cosa interessante sarebbe stata quella di sfruttare entrambe le mappe come del resto avviene nella sezione di editing dei percorsi.
Comunque che Strava non è un navigatore l'ho capito, volevo semplicemente sapere se esisteva un modo per sfruttarlo anche in questo senso per evitare di avere due app. I motivi li ho spiegati e per fortuna una soluzione c'è.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che intendi per non ha copertura sufficiente? Probabilmente ho capito male io ma dubito che parlando di MTB google maps sia più mappata di OSM.
Hai capito benissimo: Strava non è usato solo per la mtb e non è pacifico in tutto il mondo la copertura di OSM sia buona o addirittura ottima come in certe parti d'Italia. In più GoogleMaps offriva agli utenti premium l'uso di Google View di cui non esiste un equivalente su OSM.

Questi sono alcuni esempi di proteste e lamentele:

http://cyclingtips.com.au/2015/09/s...-by-switch-from-google-maps-to-openstreetmap/
http://alexvalentine.org/?p=1068
https://www.reddit.com/r/Strava/comments/3g5e8m/a_user_on_stravas_new_maps_forum_expresses/
 
Reactions: scratera

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal

Capisco, come pensavo le lamentele sono di chi corre/pedala per strada, ecco chiarito l'equivoco :)
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023

cosa molto più in voga, logica e comoda è usare un dispositivo Garmin (ma ce ne sono anche altri) e lasciare il cellulare per quello che serve, ossia telefonare.
Strava nasce con altre finalità quindi con altre logiche.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
personalmente ritengo che unificare navigazione e comunicazione in un unico apparato sia rischioso. se capita qualcosa (un guasto, un impatto diretto, l'esaurimento delle batterie...) si rimane senza sapere dove siamo e senza poter comunicare... se il problema è il costo basta prendere un secondo smartphone, anche da poco o usato, e dedicarlo alla navigazione
 
Reactions: rgf

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
ho perso il conto di quante app ho installato sul mio smartphone (anche 4 contemporaneamente).
strava usato solo 2 mesi disistallato per il tuo stesso motivo.
sport traker disistallato quando hanno fatto la versione a pagamento togliendo a quella free alcune funzionalità.
oruxmaps, disistallato, non sono riuscito ad usarlo come si deve.(credo sia il migliore)
runtastic, prima il free poi il pro a pagamento
succesivamente runtastic pro mtb (fra i migliori) ma perde chilometri per strada, attualmente disistallato.
training camp, (attualmente in uso con runtastic pro) già installata nel 2013 la sto rivalutando.
tutte questa app (ed altre che non ricordo) le ho sempre associate da anni con mapswithme (mappe offline) e non mi sono mai perso.
attualmente sto provando anche osmAnd.
conclusioni:
ancora per me non hanno creato una app per mtb da 5 stelle,
attualmente la migliore accoppiata di quelle provate (ho scritto solo le più famose)
risulta essere trainig camp per la precisione dei dati e maps.me per la geo.loc. in offline.
spero di esserti stato di aiuto.
ps. per tornare a casa con il telefono ancora carico basta disattivare la vocina che ti dice km, vel., dist. ecc. ecc. è micidiale per la batteria.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo